mercoledì 31 Maggio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Finestra politica. Il clima elettorale pesa sulla Commissione banche

Simona Corcos di Simona Corcos
30 Gennaio 2018 18:49
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Finestra politica. Il clima elettorale pesa sulla Commissione banche
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Sala e Maroni spingono il ricorso per EMA, Saviano fa le pulci a Di Maio e nel frattempo l’M5S inizia la campagna nel Lazio

di LabParlamento

Non era difficile a prevedersi, comunque alla fine la politica non ha saputo mettersi d’accordo in tema di banche. Nonostante i millantati buoni propositi della Commissione di inchiesta, infatti, è stato impossibile convergere su un documento condiviso. I lavori della Commissione si sono chiusi con un voto a maggioranza e le relazioni di ciascun gruppo che saranno messe agli atti. Ciò che è emerso chiaramente è che “le attività di vigilanza sia sul sistema bancario (Banca d’Italia) che sui mercati finanziari (Consob) si siano rivelate inefficaci ai fini della tutela del risparmio”.

Altri articoli interessanti

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85

«Noi abbiamo già la sede del Pirellone. Naturalmente ci sono dei lavori da fare. Se l’Europa assegna a Milano l’EMA in un tempo ragionevole, diciamo uno o due mesi, siamo pronti per la scadenza», ha dichiarato intanto il sindaco di Milano Beppe Sala in una conferenza stampa insieme al governatore lombardo Roberto Maroni per spingere il Governo a fare ricorso a Bruxelles. L’Agenzia Europea del Farmaco vale da sola 3.000 posti di lavoro e investimenti per 1 miliardo e 800 milioni. Il termine scade oggi a mezzanotte, ma Milano e l’Italia non mollano. Bisognerà attendere la decisione di Bruxelles e vedere se le procedure dovranno ripartire da capo o se l’assegnazione andrà di diritto a Milano. Di sicuro, però, questo resta uno dei pochi se non l’unico fronte bipartisan ancora attivo.

Ulteriori contrasti sono emersi, invece, nel corso della giornata, questa volta tra il leader del Movimento 5 Stelle, Luigi di Maio, e Roberto Saviano in merito alle dichiarazioni e alle smentite del leader M5S in merito al ruolo delle ONG che operano nel Mediterraneo a sostegno dei migranti. Una zuffa mediatica oggi in primo piano ma destinata, probabilmente, a perdere vigore nei prossimi giorni, come tante altre, nel calderone di questa infocata campagna elettorale.

Sempre in casa 5 Stelle, la candidata alla Regione Lazio del Movimento, Roberta Lombardi, affiancata dalla sindaca di Roma Virginia Raggi e dallo stesso Di Maio ha lanciato la sua campagna elettorale che la vedrà contrapporsi soprattutto al governatore uscente Nicola Zingaretti (PD). Evidente, a cominciare dalla composizione del palco, l’intenzione di mostrare il vertice compatto in un momento decisivo.

Sempre sul fronte elettorale si attende ancora la pubblicazione del programma del Partito Democratico così come delle liste definitive di Noi con l’Italia-UdC e Lega.

Tags: Finestra politicaX
Articolo precedente

Il caso. Elezioni uguale incertezza: peggiora il clima di fiducia

Articolo successivo

Focus Europa: le profonde lacune dell’economia circolare

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda
#Ucraina

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

04 Aprile 2022 05:54
La Cina e Taiwan alla resa dei conti
Esteri

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

13 Ottobre 2021 05:10
Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85
Parlamento

Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85

03 Febbraio 2019 18:37
Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio
Europa

Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio

16 Luglio 2018 17:57
Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles
Società

Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles

12 Luglio 2018 18:46
Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento
Ambiente

Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento

10 Luglio 2018 19:29
Articolo successivo
Focus Europa: le profonde lacune dell’economia circolare

Focus Europa: le profonde lacune dell’economia circolare

Il caso. L’emergenza inquinamento e l’ultimatum Ue

Il caso. L'emergenza inquinamento e l'ultimatum Ue

Le ultime da LabParlamento

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

29 Maggio 2023
La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

29 Maggio 2023
Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

29 Maggio 2023
I (troppi) paradossi della scuola

PNRR/Scuola 4.0, ANDIS al Ministero dell’Istruzione: prorogare la scadenza per l’affidamento di forniture e servizi al 30 ottobre 2023

26 Maggio 2023
Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

24 Maggio 2023
Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

22 Maggio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato Immobiliare / Nel 2022 record di compravendite. 780mila atti per 123 miliardi di euro di valore

20 Maggio 2023
Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

18 Maggio 2023
Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

17 Maggio 2023
Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

16 Maggio 2023
Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

16 Maggio 2023
L’Italia dei diritti / La storia di Silvio, invalido civile a cui spettavano 5 anni di ratei arretrati

Fisco / Agenzia delle Entrate, al via la precompilata 2023

15 Maggio 2023
Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

15 Maggio 2023
Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

11 Maggio 2023
Salute, ESEO Italia: al via la Settimana di sensibilizzazione per le patologie eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la Settimana di sensibilizzazione per le patologie eosinofile

11 Maggio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.