lunedì 4 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Finestra politica. Berlusconi spara sui 5 Stelle. Ricambiato. Volano gli stracci

Simona Corcos di Simona Corcos
20 Aprile 2018 18:56
in Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Finestra politica. Berlusconi spara sui 5 Stelle. Ricambiato. Volano gli stracci

Silvio Berlusconi in Molise

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nel giorno della sentenza sulla trattativa Stato-Mafia, il Centrodestra rischia di spaccarsi. Salvini in difficoltà. Il Pd: “Nessuno ci dividerà”. FMI però fiducioso

di LabParlamento

Anche il mandato esplorativo conferito dal Capo dello Stato alla Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, per verificare l’esistenza di una maggioranza tra centrodestra e Movimento 5 Stelle per formare il nuovo governo, si è risolto alla fine in un nulla di fatto.

Altri articoli interessanti

Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

Al termine del suo incontro al Colle, la Presidente ha infatti dichiarato che vi sono “spunti di riflessione politica” sulla base dei quali il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella potrà prendere una decisione. Il Quirinale decide due giorni di riflessione. “Aspettiamo Mattarella e prenderemo in mano la situazione”, questo il commento di Matteo Salvini della Lega, che sta cercando di evitare, a tutti i costi, un governo tecnico.

Nel frattempo, mentre la campagna elettorale per le regionali in Molise volge al termine (si vota domenica 22 aprile), la coalizione di centrodestra rischia di spaccarsi.

Silvio Berlusconi ha manifestato come mai prima d’ora la sua avversione al MoVimento 5 Stelle e ad un loro ipotetico governo, cui Forza Italia non voterebbe la fiducia neppure “da fuori”. Oltre ad aver ripetuto che i 5 Stelle non conoscerebbero “nemmeno l’abc della democrazia”, ha aggiunto che questi “sono gente che non ha mai fatto nulla nella vita: nella mia azienda li prenderei per pulire i cessi”. Non solo, il padre di Forza Italia ha attaccato direttamente anche Luigi Di Maio, capo politico del MoVimento, che ha “una buona parlantina, non posso negarlo, ma non ha mai combinato niente di buono per sé, per la sua famiglia, per il Paese. Non possiamo affidare l’Italia a gente come lui”.

Ma l’ex Cavaliere non avrebbe potuto scegliere un giorno peggiore per attaccare i 5 Stelle. E’ di oggi, infatti, la condanna della Corte di Assise di Palermo degli uomini delle istituzioni e dei mafiosi implicati nella trattativa Stato-mafia, tra i quali spicca anche l’ex senatore azzurro, fondatore di FI, Marcello Dell’Utri. “Con le condanne di oggi muore definitivamente la Seconda Repubblica”, così subito  Di Maio su Twitter. Un’offesa, quella di Berlusconi cui ha replicato anche il senatore pentastellato Nicola Morra: “Meglio vivere onestamente, magari grazie al “pulire i cessi”, piuttosto che accordarsi con la #Mafia. Capito, Silvio?”.

Non solo, nel corso della giornata Berlusconi ha ripetuto di volere un governo di centrodestra che per raggiungere la maggioranza deve guardare ai parlamentari del Gruppo misto e del Partito Democratico. Ma, anche in questo caso, la replica è stata istantanea. “Berlusconi sogna se pensa di potersi prendere alcuni esponenti del Pd. E sogna ancora di più se pensa che possa esserci il Pd a sostegno di un governo con Salvini e la Meloni”. Lo dice Ettore Rosato, vicepresidente Pd della Camera, sottolineando come i dem non saranno “la ruota di scorta di nessuno”; posizione ribadita anche dal Segretario Reggente Maurizio Martina su Facebook “dico a chi pensa di dividerci che questo scenario non esisterà mai”.

L’exploit di Berlusconi e la coincidenza della condanna potrebbe essere la goccia che fa traboccare il vaso e che potrebbe spingere la Lega ad abbandonare Forza Italia per fare il governo con il Movimento 5 Stelle. Ma anche Salvini a questo punto si trova in difficoltà e ne approfittano infatti i Cinque Stelle: resterà con il Cavaliere (definito ancora una volta oggi da Di Battista “Caimano”) oppure deciderà di staccarsi definitivamente per facilitare il nuovo Governo?

Nel frattempo, oltreoceano interviene il Fondo Monetario Internazionale che, nonostante tutto, si dice “fiducioso”, l’Italia non invertirà la rotta delle riforme. Il direttore del Dipartimento Europeo del Fondo monetario internazionale, durante i lavori primaverili dell’istituto a Washington, ha commentato il post elezioni del 4 marzo dichiarandosi “fiducioso”. Secondo Thomsen uno dei motivi per cui i mercati hanno reagito bene è che l’Italia ha fatto importanti riforme (lavoro, pensioni) per affrontare le sfide poste dalla crisi economica che ha dovuto affrontare. “L’Italia vedrà i vantaggi di riforme continue in modo graduale ma continuo” ha dichiarato Thomsen.

Per Thomsen, è cruciale che non ci sia un cambio di rotta sul piano delle riforme e si continui la strada intrapresa. “Questo e’ molto importante ed è uno dei motivi per cui l’Italia sta crescendo in modo robusto e ha approfittato della ripresa economica europea in generale” ha dichiarato il direttore del Dipartimento Europeo del FMI.

In un clima sempre più teso, tutti appesi al filo della decisione di Mattarella: si prospetta un lungo weekend.

Tags: Finestra politicaMatteo SalviniSilvio BerlusconiX
Articolo precedente

Finestra Quirinale. Mattarella si prende due giorni di riflessione

Articolo successivo

Molise: vince il centrodestra con il 43.7%, Forza Italia in vantaggio sulla Lega

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere
Cultura

Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere

05 Giugno 2022 05:51
Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 
LabRoma

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

22 Aprile 2022 06:00
Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda
#Ucraina

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

04 Aprile 2022 05:54
Centrodestra ai titoli di coda? Salvini snobba Meloni e strizza l’occhio a Draghi
#Ucraina

Ucraina / Nuova Democrazia, da Meloni e Salvini sovranismo che odia la pace

01 Marzo 2022 06:00
Draghi in cattedra, non chiedetemi del Colle e vaccinatevi
Commenti

Dal Vangelo di SuperMario. Il dramma di una crisi scaricata sulle future generazioni

03 Febbraio 2022 10:06
Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte
#Quirinale2022

Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte

30 Gennaio 2022 12:27
Articolo successivo
Molise: vince il centrodestra con il 43.7%, Forza Italia in vantaggio sulla Lega

Molise: vince il centrodestra con il 43.7%, Forza Italia in vantaggio sulla Lega

Cinque Stelle: i 10 punti del “contratto di governo” per Lega e Pd

Cinque Stelle: i 10 punti del “contratto di governo” per Lega e Pd

Le ultime da LabParlamento

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

4 Luglio 2022
I vertici del Commonwealth riuniti in Ruanda e l’attenzione internazionale sui Caraibi

I vertici del Commonwealth riuniti in Ruanda e l’attenzione internazionale sui Caraibi

4 Luglio 2022
MSF attacca l’UE: sterili promesse sull’equità globale dei vaccini

Sanità: gli esperti, rafforzare la campagna informativa per il vaccino antinfluenzale

3 Luglio 2022
Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

2 Luglio 2022
Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

1 Luglio 2022
Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.