venerdì 19 Agosto, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Governo

Finestra Quirinale. Mattarella si prende due giorni di riflessione

Simona Corcos di Simona Corcos
20 Aprile 2018 10:50
in Governo, Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Finestra Quirinale. Mattarella si prende due giorni di riflessione
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Di Maio chiude al tavolo con il centrodestra unito. Salvini: “Se non si muove nulla, ci provo io”. Berlusconi guarda al Pd

di LabParlamento

La Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, dopo l’incontro con il Presidente della Repubblica per riferire l’esito – a questo punto fallimentare – del mandato esplorativo mirato affidatole mercoledì 18 aprile ha dichiarato “Ci sono stati spunti di riflessione politica” aggiungendo “sono certa che il Presidente Mattarella saprà indicare il percorso migliore da intraprendere”. 

Altri articoli interessanti

Bertinotti presidente? Più equidistante di così…

Mattarella conferma l’addio. “La governabilità ha evitato pericolosi salti nel buio”

Quirinale / Draghi rompe gli indugi: io ‘nonno’ a disposizione delle Istituzioni

Dopo il secondo round di colloqui con centrodestra e Movimento 5 Stelle di Casellati è ripreso il dialogo tra Di Maio e Salvini ma senza fare passi in avanti che permettano di trovare una quadra per dare un Governo all’Italia.
Restano i veti incrociati tra Di Maio che chiude a Forza Italia e la Lega che chiude al Pd, mentre Berlusconi torna a parlare di Partito Democratico (che invece continua a restare fuori dai giochi) escludendo l’appoggio esterno al Movimento 5 Stelle, definendoli “Un pericolo per l’Italia”.

Salvini, parlando per il centrodestra unito, ha chiesto al Movimento 5 Stelle di sedersi al tavolo per parlare di “programmi e non di posti”. “Confidiamo che cadano tutti i veti. Noi siamo disponibilissimi a parlare di tutti i temi – riforma Fornero, fiscale, scuola – speriamo che oggi sia un giorno buono” ha dichiarato il leader della Lega dopo il colloquio con il Presidente del Senato.

Ma il Movimento 5 Stelle non ha aperto, ribadendo la disponibilità a firmare un contratto alla tedesca soltanto con la Lega. I 5 Stelle non sono quindi disposti ad eliminare il veto su Berlusconi. L’unica apertura è arrivata su un’eventuale appoggio esterno, non voluto dal Movimento, da parte di Forza Italia e Fratelli d’Italia. Ipotesi che almeno per il momento non viene presa in considerazione dal centrodestra che continua a portare avanti la linea dell’unità e quindi di contrarietà ad un eventuale appoggio esterno di FI e FDI.

A questa chiusura dei 5 Stelle il leader della Lega ha replicato dichiarando che “Non c’è più tempo da perdere: o parte il tavolo centrodestra – Movimento 5 stelle o mi faccio avanti io” lasciando intendere che vorrebbe chiedere a Mattarella di prendere direttamente su di sé l’iniziativa.

Se il mandato a Casellati, come sembra, dovesse fallire, si aprirebbe l’ipotesi di un ulteriore incarico esplorativo, questa volta al Presidente della Camera Roberto Fico, dopo alcuni giorni di riflessione da parte di Mattarella. Ipotesi rigettata da Berlusconi che ha dichiarato “Già il fatto di dare un incarico a uno così la dice lunga… Tutti i 5 Stelle sono incapaci di fare qualcosa di buono per l’Italia”. 

Il Cav ha poi ribadito “Nella formazione del governo ho cercato di dare seguito a cosa voleva la Lega in modo che qualche persona competente fosse dentro – attacca ancora – una squadra di inefficienti, ma ho verificato quanto il Movimento 5 stelle sia un partito non democratico”, confermando poi che non vi è “nessun accordo possibile con i 5 stelle, un partito che non conosce l’abc della democrazia” (come aveva già dichiarato al termine del secondo giro di consultazioni al Quirinale la scorsa settimana).

Berlusconi torna a guardare al Partito Democratico “Io penso a un governo di centrodestra che guardi al gruppo misto e ad alcuni esponenti del Pd: su questo punto la penso molto diversamente da Giorgia Meloni e Matteo Salvini”: messaggio chiaro per gli alleati, questa volta siano Salvini e Meloni a cedere sulla questione del programma dem abbandonando l’ipotesi 5 stelle.

Immediata la replica di Salvini “Berlusconi sbaglia, piuttosto che il Pd al Governo faccio 3 passi avanti“.

A questo punto si attende di sapere cosa farà il Presidente Mattarella, che dopo aver ricevuto la Presidente del Senato, ha deciso di prendersi un paio di giorni di riflessione. Dal Quirinale mancano comunque ancora dichiarazioni ufficiali. 

Tags: ConsultazioniFinestra QuirinaleGovernoQuirinale
Articolo precedente

Regionali Molise: importanti per i partiti, poco per lo stallo sul Governo

Articolo successivo

Finestra politica. Berlusconi spara sui 5 Stelle. Ricambiato. Volano gli stracci

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Bertinotti presidente? Più equidistante di così…
#Quirinale2022

Bertinotti presidente? Più equidistante di così…

24 Gennaio 2022 06:16
Mattarella conferma l’addio. “La governabilità ha evitato pericolosi salti nel buio”
#Quirinale2022

Mattarella conferma l’addio. “La governabilità ha evitato pericolosi salti nel buio”

31 Dicembre 2021 21:13
Il governo Draghi vara il Documento programmatico di bilancio 2022
#Quirinale2022

Quirinale / Draghi rompe gli indugi: io ‘nonno’ a disposizione delle Istituzioni

22 Dicembre 2021 11:46
Quirinale / Intervista a Vescovi (Lega), garantire la governabilità per tutto il 2022
#Quirinale2022

Quirinale / Intervista a Vescovi (Lega), garantire la governabilità per tutto il 2022

12 Dicembre 2021 05:26
Green Pass e Semestre Bianco al Quirinale. L’autunno caldo di Draghi
#Quirinale2022

Green Pass e Semestre Bianco al Quirinale. L’autunno caldo di Draghi

29 Luglio 2021 07:19
Può un governo obbligare i cittadini a fare il vaccino?
Governo

Sui pass vaccinali il Garante privacy tira le orecchie al Governo

10 Maggio 2021 07:14
Articolo successivo
Finestra politica. Berlusconi spara sui 5 Stelle. Ricambiato. Volano gli stracci

Finestra politica. Berlusconi spara sui 5 Stelle. Ricambiato. Volano gli stracci

Molise: vince il centrodestra con il 43.7%, Forza Italia in vantaggio sulla Lega

Molise: vince il centrodestra con il 43.7%, Forza Italia in vantaggio sulla Lega

Le ultime da LabParlamento

Lotta all’Oppio spirituale: in Cina è guerra ai videogiochi dopo le 10 di sera

Lotta all’Oppio spirituale: in Cina è guerra ai videogiochi dopo le 10 di sera

19 Agosto 2022
Elezioni / La mela avvelenata dietro la possibile vittoria del centrodestra

Elezioni / La mela avvelenata dietro la possibile vittoria del centrodestra

18 Agosto 2022
Inps: l’Esperto, Governo intervenga su assegno mensile di assistenza solo per disoccupati ed inoccupati

Municipio XII: nasce la nuova consulta per i diritti delle persone con disabilità

17 Agosto 2022
La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

16 Agosto 2022
Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

14 Agosto 2022
Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

12 Agosto 2022
Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

12 Agosto 2022
Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

11 Agosto 2022
Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

10 Agosto 2022
Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

10 Agosto 2022
Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

10 Agosto 2022
L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

9 Agosto 2022
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Letta-Calenda, l’amplesso da una botta e via

7 Agosto 2022
 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

7 Agosto 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Partito il cantiere all’ex corderia di Viserba con garanzia Sace

6 Agosto 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.