venerdì 3 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società Istruzione

Dal 21 giugno la Coppa Canottieri Lazio in diretta con My Soccer Player

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
19 Giugno 2021 07:35
in Istruzione, LabRoma
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Dal 21 giugno la Coppa Canottieri Lazio in diretta con My Soccer Player
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Al via lo storico torneo di calcetto organizzato dal Circolo Canottieri Lazio. Una kermesse che quest’anno raggiunge la 57sima edizione: Fischio d’inizio il 21 giugno e a seguire una carrellata di match con gol ed emozioni tutti i giorni, fino alle finalissime che si terranno il 20 e 21 luglio.

Quest’anno, novità assoluta, l’intero torneo verrà trasmesso via streaming tramite My Soccer Player. La start up My Soccer Player trasmetterà in diretta le 70 sfide previste fra le 35 squadre iscritte al torneo, offrendo la possibilità gratuita di rivedere e condividere ogni singola azione. Una tecnologia che MySoccerPlayer utilizza per rendere disponibile in tempo reale le partite di calcio amatoriale, generando contenuti interattivi unici per applicazioni web, mobili, di coaching e realtà virtuale da offrire a fan, genitori, giocatori, allenatori e non da ultimo al mondo dello scouting.

Altri articoli interessanti

I Social? Bene per la noia, meno per aumentare la creatività

Al via la 6° Edizione della Settimana della Sociologia

Salute, appello dei geriatri e cardiologi a Schillaci: aumentare i posti letto nei reparti ospedalieri dedicati agli anziani

La “Coppa dei Canottieri” è il torneo di Calcio a 5 più antico d’Europa: indetto per la prima volta dall’allora Circolo Canottieri e Tennis Lazio nel 1964, ha ospitato nel corso degli anni giocatori del calibro di Giorgio Chinaglia, Vincenzo D’Amico, Francesco Cordova, Roberto Mancini, Giuseppe Wilson, e il campione brasiliano Garrincha. L’idea del Torneo fu di un socio del Canottieri Lazio, Gustavo “Babbo Valiani” che trasformò una simpatica abitudine dei soci dei vari circoli romani in un torneo riservato ai sodalizi canottieri del Tevere. 

“My Soccer Player – spiega Federico Besteghi, responsabile marketing di MySP – è onorata di poter trasmettere le immagini di un torneo così prestigioso. Il nostro obiettivo, specie ora con la prospettiva di un calcio a porte chiuse, è quello di garantire la diffusione capillare delle immagini delle partite, favorendo anche introiti pubblicitari, vitali a tutto il sistema amatoriale per la sopravvivenza”. A testimonianza della rivoluzione tecnologica del progetto di MySP c’è l’accordo sottoscritto un anno fa con il Dipartimento di Ingegneria Biomedica della Università Roma Tre, finalizzato all’elaborazione di sensori per il monitoraggio della salute degli atleti. In particolare, attraverso dei sensori inseriti nei parastinchi dei giocatori, sarà possibile monitorare la corretta postura e prevenire gli infortuni muscolari. Una bella garanzia per le associazioni, gli sportivi e le famiglie. 

Tags: circolo canottieri laziocovidmy soccer player
Articolo precedente

Autistic Pride Day / intervista a Cecchi Paone, in Italia serve più attenzione

Articolo successivo

La giornata mondiale della gastronomia sostenibile, un trionfo del Made in Italy

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Bimbi depressi e arrabbiati: un Tribunale stabilirà se la colpa è dei social o dei genitori
Società

I Social? Bene per la noia, meno per aumentare la creatività

03 Gennaio 2023 06:48
Al via la 6° Edizione della Settimana della Sociologia
Istruzione

Al via la 6° Edizione della Settimana della Sociologia

10 Novembre 2022 06:29
Salute, appello dei geriatri e cardiologi a Schillaci: aumentare i posti letto nei reparti ospedalieri dedicati agli anziani
Sanità

Salute, appello dei geriatri e cardiologi a Schillaci: aumentare i posti letto nei reparti ospedalieri dedicati agli anziani

03 Novembre 2022 05:38
Sanità, esperti: campagna vaccinale fondamentale per evitare “tempesta perfetta”
Sanità

Sanità, esperti: campagna vaccinale fondamentale per evitare “tempesta perfetta”

28 Settembre 2022 09:46
Covid, in un libro dossier i danni della malattia sugli altri organi
Sanità

COVID-19 nei bambini: diverso impatto tra maschi e femmine

19 Settembre 2022 12:21
Rinviare il vaccino? Dai medici di famiglia della Simg il vademecum
Sanità

Covid / Studio ISS, nelle donne migliore risposta al vaccino ma declina più in fretta

17 Settembre 2022 11:10
Articolo successivo
La giornata mondiale della gastronomia sostenibile, un trionfo del Made in Italy

La giornata mondiale della gastronomia sostenibile, un trionfo del Made in Italy

Banca d’Italia avverte: attenzione al Bitcoin

Bankitalia: il Covid ha stroncato anche il Lazio

Le ultime da LabParlamento

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

3 Febbraio 2023
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.