domenica 14 Agosto, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

Così la caduta di Draghi ha segnato la fine del bipolarismo

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
29 Luglio 2022 06:00
in Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Così la caduta di Draghi ha segnato la fine del bipolarismo
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

A cura di Biagio Maimone*

Il bipolarismo ha dimostrato chiaramente di saper creare unicamente instabilità politica, giochi di potere personale e nulla più. Non ha a cuore la soluzione delle gravi  problematiche dei cittadini italiani,  stremati dalla pandemia e impoveriti dall’ imperversare di una crisi economica ed energetica di dimensioni smisurate, apparsa, dopo numerosi decenni, sulla scena della storia umana. E’ in gioco la sopravvivenza umana, sociale ed economica degli italiani. 

Altri articoli interessanti

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Il cuore del banchiere e la ‘fredda’ anima politica. Così il Re è caduto

Di fronte all’egoismo e alla pochezza dei  partiti politici,  urge porre in atto la  costituzione del Centro Democratico al fine di creare un contesta politico di più ampie dimensioni, non pervaso da una visione schematica della realtà, che  tende ad essere motivo di inquietudine proprio in quanto comprime l’identità umana in due contenitori incapaci di  permettere l’espressione multiforme  delle sue voci  e delle sue vitali esigenze.

Non cose, ma persone sono l’inizio e il fine ultimo della politica. Il populismo considera le persone alla stregua delle cose, negando loro il possesso del pensiero, dei sentimenti, dei valori che indiscutibilmente le caratterizzano. La realtà è in movimento, non è un oggetto senza anima: questo il bipolarismo non sa capirlo o non vuole capirlo.  

Prevale la filosofia che fa dell’uomo  l’uomo – oggetto e non l’uomo – soggetto. Ma, indiscutibilmente, la politica deve occuparsi dell’uomo soggetto e dei suoi bisogni politici, economici, sociali, culturali, morali e  religiosi e, soprattutto, deve evitare ogni forma di povertà economica e morale. 

Per comprendere le istanze provenienti dalla realtà la politica deve poter guardare in tutte le direzioni e dilatare sempre più gli spazi in cui far vivere l’essere umano. Sappiamo come i termini destra e sinistra siano ormai passati alla storia e, pertanto, superati per quanto attiene l’universo dei valori a cui essi  fanno riferimento. 

La costituzione del Centro Democratico  può essere effettuata solo da politici  e partiti nuovi che rappresentano le istanze democratiche, sociali e civili dei cittadini italiani. Noi di nuova democrazia ci presenteremo, a settembre a Milano, nel corso di un convegno a cui parteciperanno nuove realtà politiche. 

Siamo contro la povertà, per una società a misura d’uomo, ossia per una politica fatta realmente dai cittadini e per i cittadini. Umanizzare, porre al centro il destinatario reale dell’azione politica, ossia i cittadini, deve essere l’obiettivo primario, Ci definiscono la corrente di pensiero democratica umanitaria, che può far nascere il Partito Democratico per l’Umanità. 

Basta con le inutili parole! E’ arrivata l’ora di abbattere o diminuire al massimo la povertà, l’illegalità, la miseria morale. Dobbiamo farlo, pena la morte dello Stato italiano. L’attuale ‘cattiva politica’ distrugge ogni valore umano. L’Italia ha bisogno di una nuova politica e di un’economia dal volto umano o meglio una nuova democrazia dal volto umano. 

*fondatore della corrente di pensiero Nuovademocrazia.it – www.nuovademocrazia.it

Tags: Elezioni 2022Governo DraghiNuovademocrazia
Articolo precedente

Caldo: Uecoop, a rischio 4,5 milioni di anziani

Articolo successivo

Arma / La denuncia di Usic, malore per un carabiniere dopo pasto in caserma a Pisa 

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)
Governo

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

12 Agosto 2022 09:09
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò
Politica

Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

03 Agosto 2022 10:19
Ucraina / Draghi, Putin metta fine allo spargimento di sangue
Governo

Il cuore del banchiere e la ‘fredda’ anima politica. Così il Re è caduto

25 Luglio 2022 06:07
Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre
Governo

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre

22 Luglio 2022 07:13
Cuneo fiscale, salario minimo, contratti collettivi: Draghi stretto nella morsa di sindacati e imprese
Economia

Cuneo fiscale, salario minimo, contratti collettivi: Draghi stretto nella morsa di sindacati e imprese

14 Luglio 2022 05:50
Salute Mentale: Fenascop a Draghi, SSN al collasso. Bonus psicologico è un piccolo ristoro
Politica

Salute Mentale: Fenascop a Draghi, SSN al collasso. Bonus psicologico è un piccolo ristoro

17 Giugno 2022 13:13
Articolo successivo
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Arma / La denuncia di Usic, malore per un carabiniere dopo pasto in caserma a Pisa 

Troppe case invendute? il rendering 3d arriva in soccorso

Troppe case invendute? il rendering 3d arriva in soccorso

Le ultime da LabParlamento

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

14 Agosto 2022
Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

12 Agosto 2022
Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

12 Agosto 2022
Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

11 Agosto 2022
Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

10 Agosto 2022
Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

10 Agosto 2022
Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

10 Agosto 2022
L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

9 Agosto 2022
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Letta-Calenda, l’amplesso da una botta e via

7 Agosto 2022
 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

7 Agosto 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Partito il cantiere all’ex corderia di Viserba con garanzia Sace

6 Agosto 2022
Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

6 Agosto 2022
Il Covid cambia il mercato immobiliare: boom di richieste di abitazioni indipendenti e spazi esterni

Mercato Immobiliare / Rapporto Ocse, il settore residenziale rappresenta il 17% del CO2 dei consumi di energia

5 Agosto 2022
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

Da settembre la rata del mutuo aumenterà dell’11%

4 Agosto 2022
Il Campidoglio apre le sue porte per parlare di dati, privacy e nuove tecnologie

Il Campidoglio apre le sue porte per parlare di dati, privacy e nuove tecnologie

3 Agosto 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.