martedì 9 Agosto, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Commenti

Centrodestra sì o centrodestra no?

Andrea Spuntarelli di Andrea Spuntarelli
16 Novembre 2016 17:27
in Commenti
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Andrea Spuntarelli

In attesa del 4 dicembre, schermaglie tra Berlusconi e Salvini sul futuro dei conservatori

Contestualmente alle dinamiche della campagna referendaria (entrata nei suoi 20 giorni finali), la scena politica italiana è stata caratterizzata negli ultimi giorni da nuove tensioni interne al centrodestra.

Altri articoli interessanti

Amministrative 2022 / Biondi (sindaco dell’Aquila) solidale con Meloni: “io sono Pierluigi”

Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere

Ecco perchè Giorgia Meloni non farà la fine di Marine Le Pen

Dopo la caduta della Giunta leghista di Padova causata dalle dimissioni dei Consiglieri comunali di Forza Italia, la manifestazione antigovernativa organizzata sabato scorso a Firenze dalla coppia Matteo Salvini–Giorgia Meloni e la fresca “sconfessione” di Stefano Parisi da parte di Silvio Berlusconi (che in estate aveva affidato all’ex candidato sindaco di Milano il compito di riunire i moderati), sembra essersi manifestata in modo definitivo la spaccatura tra Lega Nord e Fratelli d’Italia da un lato e FI dall’altro riguardo le future strategie del campo conservatore. Al momento, non sembrano esserci certezze neanche su quelle che saranno le mosse dei leader della coalizione a partire dal 5 dicembre: Salvini e Meloni hanno già chiarito che con una vittoria del “No” si dovrà andare in tempi brevi a nuove elezioni, in occasione delle quali il centrodestra dovrebbe trasformarsi in un polo “sovranista” ispirato ai programmi di Marine Le Pen e Donald Trump, mentre Berlusconi sembrerebbe orientato a mantenere il profilo “liberale” della coalizione e a far pesare i 50 deputati e 42 senatori di Forza Italia in caso si concretizzasse la prospettiva di un Governo di scopo per portare a compimento la Legislatura.

A ben vedere, la gran parte delle responsabilità per le condizioni di precarietà in cui versa da mesi il campo moderato va attribuita all’atteggiamento ondivago del Cavaliere, che allo stato attuale pare preoccuparsi unicamente di tenere unite forze politiche che divise non avrebbero alcuna possibilità di vittoria alle elezioni. In questa logica, risulterebbe infatti comprensibile l’avversione che Berlusconi dimostra sia per l’ipotesi di un centrodestra egemonizzato dalla Lega che per una coalizione priva dei leghisti, per non parlare dello scarso entusiasmo con cui il Cavaliere ha fin qui sostenuto il “No” al referendum, come se la prospettiva di una vittoria del “Sì” non sia così nefasta (non è passata inosservata la sua ultima definizione di Matteo Renzi come “unico leader politico del momento”).

Quali che siano gli sviluppi delle dispute fin qui accennate, a oggi appare improbabile il ritorno a un centrodestra allargato per le prossime elezioni Politiche, con il rischio per i conservatori di recitare il ruolo di meri spettatori di un duello (ancor più in caso di ballottaggio elettorale) tra Partito Democratico e Movimento 5 Stelle.

Tags: 4 dicembreCentrodestraForza ItaliaGiorgia MeloniLega NordMatteo Salvinireferendum costituzionaleSilvio BerlusconiStefano Parisi
Articolo precedente

Calendario istituzionale 14– 20 novembre

Articolo successivo

Il venerdì di Lab Parlamento (14 – 18 novembre 2016)

Andrea Spuntarelli

Andrea Spuntarelli

LabParlamento Consiglia

Biondi: basta maggioranze risicate, serve un sindaco d’Italia
Politica

Amministrative 2022 / Biondi (sindaco dell’Aquila) solidale con Meloni: “io sono Pierluigi”

16 Giugno 2022 05:31
Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere
Cultura

Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere

05 Giugno 2022 05:51
Ecco perchè Giorgia Meloni non farà la fine di Marine Le Pen
Politica

Ecco perchè Giorgia Meloni non farà la fine di Marine Le Pen

09 Maggio 2022 06:10
A destra c’è vita / Inclusiva, conservatrice e ‘di governo’. Così Giorgia Meloni lancia la sfida al centrodestra (e alla sinistra)
Politica

A destra c’è vita / Inclusiva, conservatrice e ‘di governo’. Così Giorgia Meloni lancia la sfida al centrodestra (e alla sinistra)

02 Maggio 2022 07:51
Nello Musumeci, il moschettiere della regina Giorgia pronto a riprendersi la Sicilia
Politica

Nello Musumeci, il moschettiere della regina Giorgia pronto a riprendersi la Sicilia

30 Aprile 2022 10:57
Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 
LabRoma

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

22 Aprile 2022 06:00
Articolo successivo

Il venerdì di Lab Parlamento (14 - 18 novembre 2016)

21 - 26 novembre: Focus Parlamento

Le ultime da LabParlamento

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

9 Agosto 2022
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Letta-Calenda, l’amplesso da una botta e via

7 Agosto 2022
 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

7 Agosto 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Partito il cantiere all’ex corderia di Viserba con garanzia Sace

6 Agosto 2022
Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

6 Agosto 2022
Il Covid cambia il mercato immobiliare: boom di richieste di abitazioni indipendenti e spazi esterni

Mercato Immobiliare / Rapporto Ocse, il settore residenziale rappresenta il 17% del CO2 dei consumi di energia

5 Agosto 2022
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

Da settembre la rata del mutuo aumenterà dell’11%

4 Agosto 2022
Il Campidoglio apre le sue porte per parlare di dati, privacy e nuove tecnologie

Il Campidoglio apre le sue porte per parlare di dati, privacy e nuove tecnologie

3 Agosto 2022
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

3 Agosto 2022
Le isole italiane e il nuovo riconoscimento del principio d’insularità in Costituzione 

Le isole italiane e il nuovo riconoscimento del principio d’insularità in Costituzione 

3 Agosto 2022
Emergenza lavoro: 3 giovani su 10 sono disoccupati

Lavoro / Istat, a giugno 2022 tasso di occupazione record (60,1% mai così dal 1977)

2 Agosto 2022
Italia-Spagna / Intrighi e complotti raccontati da Llorenç Lluell in “Los depredadores  (biografia de una gran estafa)”

Italia-Spagna / Intrighi e complotti raccontati da Llorenç Lluell in “Los depredadores  (biografia de una gran estafa)”

2 Agosto 2022
Siccità / Ispra, risorse idriche ridotte anche del 40% in futuro

Siccità / L’allarme della Coldiretti, 250mila aziende a rischio crack

2 Agosto 2022
Bonus psicologico / In 2 ore 85mila richieste ma i fondi bastano per 16mila persone

Bonus psicologico / In 2 ore 85mila richieste ma i fondi bastano per 16mila persone

1 Agosto 2022
Affari correnti o “grane”? Dal decreto flussi alla siccità i nodi (irrisolti) dal governo Draghi

Affari correnti o “grane”? Dal decreto flussi alla siccità i nodi (irrisolti) dal governo Draghi

1 Agosto 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.