sabato 23 Settembre, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Commenti

Centrodestra sì o centrodestra no?

Andrea Spuntarelli di Andrea Spuntarelli
16 Novembre 2016 17:27
in Commenti
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Andrea Spuntarelli

In attesa del 4 dicembre, schermaglie tra Berlusconi e Salvini sul futuro dei conservatori

Contestualmente alle dinamiche della campagna referendaria (entrata nei suoi 20 giorni finali), la scena politica italiana è stata caratterizzata negli ultimi giorni da nuove tensioni interne al centrodestra.

Altri articoli interessanti

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

Forza Italia / Tra falchi e sciacalli, la corsa all’eredità di Re Silvio passa per l’incognita delle europee

Silvio Berlusconi, un Cavaliere contrastato che non lascia (e forse non voleva) eredi

Dopo la caduta della Giunta leghista di Padova causata dalle dimissioni dei Consiglieri comunali di Forza Italia, la manifestazione antigovernativa organizzata sabato scorso a Firenze dalla coppia Matteo Salvini–Giorgia Meloni e la fresca “sconfessione” di Stefano Parisi da parte di Silvio Berlusconi (che in estate aveva affidato all’ex candidato sindaco di Milano il compito di riunire i moderati), sembra essersi manifestata in modo definitivo la spaccatura tra Lega Nord e Fratelli d’Italia da un lato e FI dall’altro riguardo le future strategie del campo conservatore. Al momento, non sembrano esserci certezze neanche su quelle che saranno le mosse dei leader della coalizione a partire dal 5 dicembre: Salvini e Meloni hanno già chiarito che con una vittoria del “No” si dovrà andare in tempi brevi a nuove elezioni, in occasione delle quali il centrodestra dovrebbe trasformarsi in un polo “sovranista” ispirato ai programmi di Marine Le Pen e Donald Trump, mentre Berlusconi sembrerebbe orientato a mantenere il profilo “liberale” della coalizione e a far pesare i 50 deputati e 42 senatori di Forza Italia in caso si concretizzasse la prospettiva di un Governo di scopo per portare a compimento la Legislatura.

A ben vedere, la gran parte delle responsabilità per le condizioni di precarietà in cui versa da mesi il campo moderato va attribuita all’atteggiamento ondivago del Cavaliere, che allo stato attuale pare preoccuparsi unicamente di tenere unite forze politiche che divise non avrebbero alcuna possibilità di vittoria alle elezioni. In questa logica, risulterebbe infatti comprensibile l’avversione che Berlusconi dimostra sia per l’ipotesi di un centrodestra egemonizzato dalla Lega che per una coalizione priva dei leghisti, per non parlare dello scarso entusiasmo con cui il Cavaliere ha fin qui sostenuto il “No” al referendum, come se la prospettiva di una vittoria del “Sì” non sia così nefasta (non è passata inosservata la sua ultima definizione di Matteo Renzi come “unico leader politico del momento”).

Quali che siano gli sviluppi delle dispute fin qui accennate, a oggi appare improbabile il ritorno a un centrodestra allargato per le prossime elezioni Politiche, con il rischio per i conservatori di recitare il ruolo di meri spettatori di un duello (ancor più in caso di ballottaggio elettorale) tra Partito Democratico e Movimento 5 Stelle.

Tags: 4 dicembreCentrodestraForza ItaliaGiorgia MeloniLega NordMatteo Salvinireferendum costituzionaleSilvio BerlusconiStefano Parisi
Articolo precedente

Calendario istituzionale 14– 20 novembre

Articolo successivo

Il venerdì di Lab Parlamento (14 – 18 novembre 2016)

Andrea Spuntarelli

Andrea Spuntarelli

LabParlamento Consiglia

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare
Governo

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

18 Settembre 2023 14:35
Col Covid non passa lo straniero
Politica

Forza Italia / Tra falchi e sciacalli, la corsa all’eredità di Re Silvio passa per l’incognita delle europee

19 Giugno 2023 12:18
Silvio Berlusconi, un Cavaliere contrastato che non lascia (e forse non voleva) eredi
Politica

Silvio Berlusconi, un Cavaliere contrastato che non lascia (e forse non voleva) eredi

12 Giugno 2023 12:50
Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”
Esteri

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

27 Dicembre 2022 18:25
“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)
Governo

“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)

01 Novembre 2022 08:12
L’ora delle destre
Governo

L’ora delle destre

21 Ottobre 2022 23:20
Articolo successivo

Il venerdì di Lab Parlamento (14 - 18 novembre 2016)

21 - 26 novembre: Focus Parlamento

Le ultime da LabParlamento

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

22 Settembre 2023
“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

21 Settembre 2023
Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

21 Settembre 2023
Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

21 Settembre 2023
Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

19 Settembre 2023
Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

18 Settembre 2023
Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta

Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta

18 Settembre 2023
“L’opportunità delle pari opportunità”: aziende ed istituzioni a confronto il 22 settembre a Milano

“L’opportunità delle pari opportunità”: aziende ed istituzioni a confronto il 22 settembre a Milano

18 Settembre 2023
Bankitalia, giù la domanda di credito e con i tassi alle stelle calano anche i mutui per la casa

La nuova mannaia della Bce: tassi di interessi su di 25 punti base

14 Settembre 2023
Salute, torna CardioRace: a Capannelle check-up gratuiti e gare podistiche

Salute, torna CardioRace: a Capannelle check-up gratuiti e gare podistiche

14 Settembre 2023
Un affascinante viaggio tra storia, salute e sport: il Convegno del COCI con il Prof. Massimo Osanna

Un affascinante viaggio tra storia, salute e sport: il Convegno del COCI con il Prof. Massimo Osanna

10 Settembre 2023
L’Ambasciata dell’Afghanistan a Roma indice il Premio Letterario “Afghanistan, ieri, oggi, e soprattutto domani”

L’Ambasciata dell’Afghanistan a Roma indice il Premio Letterario “Afghanistan, ieri, oggi, e soprattutto domani”

8 Settembre 2023
Sciopero nazionale del settore aereo: i motivi nelle parole di Andrea Orlando (FLAI)

Sciopero nazionale del settore aereo: i motivi nelle parole di Andrea Orlando (FLAI)

8 Settembre 2023
Durigon al Convegno COCI: “Dolore e rabbia per le vittime sul lavoro”

Durigon al Convegno COCI: “Dolore e rabbia per le vittime sul lavoro”

8 Settembre 2023
Il 10 settembre a Roma ‘Time for Change’: musica e arte insieme contro la poliomielite

Il 10 settembre a Roma ‘Time for Change’: musica e arte insieme contro la poliomielite

5 Settembre 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.