giovedì 9 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Camera. I nomi degli eletti suddivisi per liste

Simona Corcos di Simona Corcos
09 Marzo 2018 19:23
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Camera. I nomi degli eletti suddivisi per liste
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Una ricostruzione di LabParlamento con tutti i numeri della Camera, in attesa dei risultati definitivi*

Scarica l’elenco

Alla Camera il gruppo parlamentare più ampio sarà il Movimento 5 Stelle, con 225 seggi. Di questi, 3 sono ancora da assegnare, 2 probabilmente in Campania 1. Luigi Di Maio, capo politico del Movimento, ha già indicato Giulia Grillo come capogruppo a Montecitorio, che durante questa legislatura resterà in carica 18 mesi. Da considerare che tra questi 225 deputati sono presenti anche i 4 “incandidabili” per il Movimento ovvero Salvatore Caiata, Andrea Cecconi, Antonio Tasso e Lello Vitiello, che probabilmente confluiranno nel gruppo misto.

Altri articoli interessanti

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

Finestra politica. Elezioni mai così vicine in uno scenario tempestoso

Finestra politica. Premiership: Salvini litiga con Di Maio. Poi: “Ci vediamo”

La coalizione che ottiene più seggi è il centrodestra, con 263 seggi di cui 122 alla Lega, 103 a Forza Italia, 32 a Fratelli d’Italia e 4 a Noi con l’Italia, che ha eletto deputati solo grazie all’uninominale. Al centrodestra andranno probabilmente più seggi, che gli verranno attribuiti con la ripartizione dei cosiddetti “resti”.

Tra le fila del Pd sono stati eletti 114 deputati, oltre ai 2 di +Europa (Tabacci e Magi) e 4 di SVP, che nella precedente legislatura confluirono nel gruppo per le autonomie.

Numeri più contenuti per Liberi e Uguali che non dovrebbe essere in grado di costituire un proprio gruppo autonomo (alla Camera sono 20 i deputati necessari).

*Si tratta di una ricostruzione effettuata sulla base dei dati disponibili sul sito del Viminale, tenendo conto delle pluricandidature e degli eletti all’uninominale e dunque soggetta ad un margine di errore. Quest’ultimo potrebbe essere legato al comparto dei cosiddetti «resti», eventuali deputati eletti e non potrebbero essere quindi “sostituiti” o “ripescati” a discapito di altri schieramenti politici o del proprio.

Nel conteggio vengono inclusi i deputati eletti all’estero e la Val D’Aosta. Nota bene: restano da assegnare alla coalizione di centrodestra 2 seggi all’estero. Inoltre rispetto al conteggio riportato di seguito, mancano da assegnare 4 seggi, di cui 3 già attribuiti al M5S – di cui 2 in Campania – e 3 alla Lega).

 

Scarica l’elenco degli eletti in Senato 

Tags: Elezioni Politiche
Articolo precedente

Energia: le ultime firme di Calenda. Ecco i testi

Articolo successivo

Focus. Stallo post voto: attenzione al ‘fattore Spagna’

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi
Economia

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

25 Maggio 2022 06:40
Finestra politica. Elezioni mai così vicine in uno scenario tempestoso
Società

Finestra politica. Elezioni mai così vicine in uno scenario tempestoso

30 Aprile 2018 18:10
Finestra politica. Premiership: Salvini litiga con Di Maio. Poi: “Ci vediamo”
Società

Finestra politica. Premiership: Salvini litiga con Di Maio. Poi: “Ci vediamo”

27 Marzo 2018 21:17
Finestra politica. Alla Lega premiership e Friuli-Venezia Giulia, a Forza Italia il Senato
Società

Finestra politica. Alla Lega premiership e Friuli-Venezia Giulia, a Forza Italia il Senato

21 Marzo 2018 18:33
Finestra politica. Presidenti delle Camere: prova a chiudersi la “tenaglia” M5S-Lega
Governo

Finestra politica. Presidenti delle Camere: prova a chiudersi la “tenaglia” M5S-Lega

20 Marzo 2018 18:15
Caos seggi in Calabria. Tutti gli eletti alla Camera: le liste definitive con i resti.
Parlamento

Caos seggi in Calabria. Tutti gli eletti alla Camera: le liste definitive con i resti.

20 Marzo 2018 16:48
Articolo successivo
Focus. Stallo post voto: attenzione al ‘fattore Spagna’

Focus. Stallo post voto: attenzione al 'fattore Spagna'

Arriva la Web Tax europea: non tutto però è ancora chiaro

Arriva la Web Tax europea: non tutto però è ancora chiaro

Le ultime da LabParlamento

Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie

Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie

7 Febbraio 2023
Usif a Boeri: “i militari saranno i nuovi poveri del futuro” 

Usif a Boeri: “i militari saranno i nuovi poveri del futuro” 

7 Febbraio 2023
La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

3 Febbraio 2023
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.