domenica 4 Giugno, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Esteri

Brucia la Grecia; le autorità: una battaglia più dura dei Titani

Andrea Koveos di Andrea Koveos
05 Agosto 2021 08:15
in Esteri
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Brucia la Grecia; le autorità: una battaglia più dura dei Titani

Flames rise from a forest fire near the village of Makrimalli on the island of Evia, northeast of Athens, on August 13, 2019. - Hundreds of villagers were evacuated on August 13 and the Greek prime minister cancelled a vacation as scores of firefighters battled a major wildfire on the country's second-largest island of Evia, authorities said. "Conditions are exceptionally difficult and the state's first priority is to protect lives," Greek prime minister told reporters outside the fire department's centre of operations, after cutting short a vacation on his home island of Crete. Four Canadair fire-fighting planes from Croatia and Italy would be deployed on August 14 after Greece requested EU assistance. (Photo by ANGELOS TZORTZINIS / AFP)

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Erano anni che in Grecia non si registrava un caldo simile. E come ogni estate anche in terra ellenica scoppiano gli incendi. Non si salva niente neppure nella Capitale, ma a preoccupare le autorità sono i roghi nelle isole, dove il vento in questa stagione soffia vigoroso.

Nell’isola di Evia almeno 150 case sono state distrutte da un violento incendio nei pressi di un monastero, costringendo una ventina di paesi a evacuare. Per i vigili del fuoco, un centinaio quelli in campo supportati da sette elicotteri, si tratta di ”un incendio difficile da domare” anche per la scarsa visibilità. Ma tre monaci del monastero di San Davide si stanno rifiutando di lasciare l’isola. ”Stiamo soffocando a causa del fumo”, ha detto uno dei monaci al telefono all’agenzia di stampa Ana parlando di fiamme alte dai 30 ai 40 metri attorno al monastero. Sono invece 85 le persone evacuate questa mattina su una spiaggia a bordo di cinque barche.

Altri articoli interessanti

Incendi, studio IIPH: nel 2021 in Italia 160mila ettari in fumo

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

“Eroi Bestiali”, esce oggi il primo libro sugli animali dell’Iliade e dell’Odissea

“Chiediamo alle autorità di rafforzare le forze aeree e terrestri per non rischiare vite umane”, ha detto all’agenzia di stampa Ana Giorgos Tsapourniotis, il sindaco di Limni. Intanto i vigili del fuoco sono ancora impegnati a domare un incendio vicino ad Atene. Nel Peloponneso il sindaco di Olimpia, ha chiesto aiuto. “Stiamo combattendo una battaglia tra titani – ha detto il ​​viceministro della protezione civile Nikos Hardalias e – il più difficile deve ancora venire”.

Tags: Eviagreciaincendi
Articolo precedente

L’80% degli hotel della Val di Pejo sarà plastic free

Articolo successivo

Vuoi il Green Pass? Acquistalo (illegalmente) su Telegram

Andrea Koveos

Andrea Koveos

LabParlamento Consiglia

Brucia la Grecia; le autorità: una battaglia più dura dei Titani
Società

Incendi, studio IIPH: nel 2021 in Italia 160mila ettari in fumo

20 Luglio 2022 12:30
Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020
Società

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

02 Luglio 2022 07:39
“Eroi Bestiali”, esce oggi il primo libro sugli animali dell’Iliade e dell’Odissea
Cultura

“Eroi Bestiali”, esce oggi il primo libro sugli animali dell’Iliade e dell’Odissea

31 Gennaio 2022 06:15
L’ultimo Sìrtaki di Mikis
Esteri

L’ultimo Sìrtaki di Mikis

03 Settembre 2021 06:53
Il muro della Grecia, prima opera con i soldi del Recovery?
Europa

Il muro della Grecia, prima opera con i soldi del Recovery?

23 Agosto 2021 06:24
L’ombra delle pale eoliche sugli incendi della Grecia
Esteri

L’ombra delle pale eoliche sugli incendi della Grecia

10 Agosto 2021 06:43
Articolo successivo
Dal Green Pass al credito sociale cinese?

Vuoi il Green Pass? Acquistalo (illegalmente) su Telegram

Ecco le misure varate dal Cdm del 5 agosto

Ecco le misure varate dal Cdm del 5 agosto

Le ultime da LabParlamento

Quando gli hacker colpiscono dritto al cuore (e non è una metafora)

Quando gli hacker colpiscono dritto al cuore (e non è una metafora)

4 Giugno 2023
Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

29 Maggio 2023
La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

29 Maggio 2023
Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

29 Maggio 2023
I (troppi) paradossi della scuola

PNRR/Scuola 4.0, ANDIS al Ministero dell’Istruzione: prorogare la scadenza per l’affidamento di forniture e servizi al 30 ottobre 2023

26 Maggio 2023
Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

24 Maggio 2023
Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

22 Maggio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato Immobiliare / Nel 2022 record di compravendite. 780mila atti per 123 miliardi di euro di valore

20 Maggio 2023
Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

18 Maggio 2023
Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

17 Maggio 2023
Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

16 Maggio 2023
Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

16 Maggio 2023
L’Italia dei diritti / La storia di Silvio, invalido civile a cui spettavano 5 anni di ratei arretrati

Fisco / Agenzia delle Entrate, al via la precompilata 2023

15 Maggio 2023
Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

15 Maggio 2023
Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

11 Maggio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.