domenica 14 Agosto, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Incendi, studio IIPH: nel 2021 in Italia 160mila ettari in fumo

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
20 Luglio 2022 12:30
in Società
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Brucia la Grecia; le autorità: una battaglia più dura dei Titani

Flames rise from a forest fire near the village of Makrimalli on the island of Evia, northeast of Athens, on August 13, 2019. - Hundreds of villagers were evacuated on August 13 and the Greek prime minister cancelled a vacation as scores of firefighters battled a major wildfire on the country's second-largest island of Evia, authorities said. "Conditions are exceptionally difficult and the state's first priority is to protect lives," Greek prime minister told reporters outside the fire department's centre of operations, after cutting short a vacation on his home island of Crete. Four Canadair fire-fighting planes from Croatia and Italy would be deployed on August 14 after Greece requested EU assistance. (Photo by ANGELOS TZORTZINIS / AFP)

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

 “Nel 2021, l’Italia è stato il Paese in area Ocse con il maggiore numero di incendi registrati: 1.422. Dopo la Turchia, il nostro è stato il secondo Paese per superficie bruciata: 159.537 ettari. Si tratta numericamente del numero più alto registrato nell’ultimo decennio”. È uno dei dati contenuti nel dossier “Il cambiamento climatico in Italia: l’impatto sulla salute umana e i processi di adattamento. Lo scenario italiano alla luce del documento Climate Change Is A Healt Crisis“, realizzato dall’Italian Institute for Planetary Health (IIPH) insieme all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. 

Uno studio che arriva in un momento di grande emergenza tra ondate di calore estremo (con punte di oltre 40 gradi nelle principali metropoli europee), incendi e crisi idrica dovuta alla siccità.

Altri articoli interessanti

Cambiamenti climatici, studio IIPH: rischio salute, servono interventi urgenti

Cambiamenti climatici, studio IIPH: impatto allarmante sulla salute pubblica

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

La ricerca, che sarà presentata online il prossimo venerdì 22 luglio alle ore 11, con la partecipazione di Walter Ricciardi (Professore ordinario d’Igiene e Medicina Preventiva presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma) e Giuseppe Remuzzi (Direttore dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri IRCCS), ha come obiettivo quella di descrivere e sintetizzare la situazione italiana al fine di fornire una risorsa utile per gli operatori sanitari, i professionisti e i decision maker interessati e attivi sulle tematiche del cambiamento climatico e della salute. 

Ecco il link per seguire l’evento: https://meet.starleaf.com/4566988210/app.

Tags: climate changeIipcincendiWalter Ricciardi
Articolo precedente

Spettacoli: Il Gruppo Rainbow completa l’acquisizione di Colorado Film

Articolo successivo

Ci concedono il voto!

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Cambiamenti climatici, studio IIPH: rischio salute, servono interventi urgenti
Ambiente

Cambiamenti climatici, studio IIPH: rischio salute, servono interventi urgenti

22 Luglio 2022 13:10
Cambiamenti climatici, studio IIPH: impatto allarmante sulla salute pubblica
Ambiente

Cambiamenti climatici, studio IIPH: impatto allarmante sulla salute pubblica

21 Luglio 2022 11:00
Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020
Società

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

02 Luglio 2022 07:39
La strage silenziosa dei morti per infezione negli ospedali italiani
Sanità

La strage silenziosa dei morti per infezione negli ospedali italiani

21 Maggio 2022 05:45
L’ombra delle pale eoliche sugli incendi della Grecia
Esteri

L’ombra delle pale eoliche sugli incendi della Grecia

10 Agosto 2021 06:43
Il fuoco rischia di cancellare le isole dell’Egeo
Esteri

Il fuoco rischia di cancellare le isole dell’Egeo

08 Agosto 2021 08:35
Articolo successivo
Ci concedono il voto!

Ci concedono il voto!

Cambiamenti climatici, studio IIPH: impatto allarmante sulla salute pubblica

Cambiamenti climatici, studio IIPH: impatto allarmante sulla salute pubblica

Le ultime da LabParlamento

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

14 Agosto 2022
Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

12 Agosto 2022
Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

12 Agosto 2022
Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

11 Agosto 2022
Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

10 Agosto 2022
Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

10 Agosto 2022
Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

10 Agosto 2022
L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

9 Agosto 2022
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Letta-Calenda, l’amplesso da una botta e via

7 Agosto 2022
 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

7 Agosto 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Partito il cantiere all’ex corderia di Viserba con garanzia Sace

6 Agosto 2022
Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

6 Agosto 2022
Il Covid cambia il mercato immobiliare: boom di richieste di abitazioni indipendenti e spazi esterni

Mercato Immobiliare / Rapporto Ocse, il settore residenziale rappresenta il 17% del CO2 dei consumi di energia

5 Agosto 2022
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

Da settembre la rata del mutuo aumenterà dell’11%

4 Agosto 2022
Il Campidoglio apre le sue porte per parlare di dati, privacy e nuove tecnologie

Il Campidoglio apre le sue porte per parlare di dati, privacy e nuove tecnologie

3 Agosto 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.