venerdì 19 Agosto, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

“Avanti”: il viaggio di Renzi tra passato e futuro

Andrea Spuntarelli di Andrea Spuntarelli
12 Luglio 2017 18:22
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
“Avanti”: il viaggio di Renzi tra passato e futuro

Photo credits: Avvenire.it

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Da oggi è in vendita il nuovo libro dell’ex premier. Dai risultati dei mille giorni di Governo alle strategie per i prossimi mesi

di Andrea Spuntarelli

Dopo mesi di rinvii (cui si sono sommate, negli ultimi giorni, anticipazioni di estratti con conseguenti polemiche), è arrivato il giorno della pubblicazione del nuovo libro di Matteo Renzi. A partire da oggi è infatti nelle librerie “Avanti. Perché l’Italia non si ferma” (Feltrinelli, euro 16), 235 pagine con cui il segretario del Partito Democratico ripercorre i mille giorni trascorsi alla guida del Governo e spiega i suoi progetti per portare a termine l’opera di cambiamento del Paese interrotta il 4 dicembre 2016.

Altri articoli interessanti

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Tre problemi quando si parla di grande Centro

Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte

Suddiviso in cinque capitoli (“Ieri”, “I mille giorni”, A testa alta nel mondo”,  “Il futuro della sinistra” e “domani”), il testo si apre con un’introduzione intitolata “Una storia strana” per rimarcare la diversità del modello renziano rispetto a quella che l’ex premier definisce come “la gerontocratica politica nazionale”. Come prevedibile, il leader dem rivendica i risultati raggiunti dal suo Esecutivo e chiarisce le ragioni che l’hanno spinto a tornare sulla scena, malgrado le dimissioni post referendarie. Ragioni, che Renzi identifica nei voti ricevuti alle primarie Pd di circa due mesi fa, grazie ai quali si sente legittimato ad andare “avanti contro chi vuole bloccare l’Italia”. Una storia strana, dunque, ma ben lontana dall’essere conclusa, come testimoniano i passaggi in cui l’ex sindaco di Firenze elenca le battaglie ancora da intraprendere, a partire dall’Europa e dalla gestione delle crisi migratorie.

“Un viaggio tra passato e futuro”, presentato in tarda mattinata a Roma da Matteo Renzi in persona. Durante l’evento non sono mancati gli affondi sui fuoriusciti di Mdp e su Enrico Letta, nei cui confronti il segretario dem ha confermato di non aver ordito alcuna manovra di Palazzo. Inoltre, l’autore di “Avanti” ha ribadito la sua recente proposta di portare nei prossimi anni il rapporto deficit/Pil al 2,9% per sostenere la crescita dell’economia, nonché la contrarietà all’inserimento del Fiscal Compact nei Trattati dell’Ue. In definitiva, Renzi con il suo libro ritiene di aver riportato il dibattito politico sui temi che interessano davvero ai cittadini.

Tags: "Avanti"Matteo Renzi
Articolo precedente

Lavori in corso per un’Antitrust a prova di futuro

Articolo successivo

Capitale umano e innovazione d’impresa: Istat e Industria 4.0

Andrea Spuntarelli

Andrea Spuntarelli

LabParlamento Consiglia

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)
Governo

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

04 Luglio 2022 06:59
Tre problemi quando si parla di grande Centro
Politica

Tre problemi quando si parla di grande Centro

11 Febbraio 2022 06:38
Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte
#Quirinale2022

Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte

30 Gennaio 2022 12:27
Usif (sindacato finanzieri) a Draghi: “se esiste obbligo vaccino per militari allora deve esserci per tutti”
Politica

Il Green Pass e l’abolizione (di fatto) dei contratti a tempo indeterminato

14 Gennaio 2022 05:39
Quirinale 2022/ La variante D’Alema scuote la sinistra e gela la corsa di Draghi
#Quirinale2022

Quirinale 2022/ La variante D’Alema scuote la sinistra e gela la corsa di Draghi

05 Gennaio 2022 06:14
Se “La politica fa schifo” tanto vale restare comunisti con il Rolex
Politica

Se “La politica fa schifo” tanto vale restare comunisti con il Rolex

22 Novembre 2021 05:29
Articolo successivo
Capitale umano e innovazione d’impresa:  Istat e Industria 4.0

Capitale umano e innovazione d’impresa: Istat e Industria 4.0

Legge elettorale: svolta in vista o ancora tattica?

Apologia del fascismo in discussione alla Camera. Ma non era già reato?

Le ultime da LabParlamento

Lotta all’Oppio spirituale: in Cina è guerra ai videogiochi dopo le 10 di sera

Lotta all’Oppio spirituale: in Cina è guerra ai videogiochi dopo le 10 di sera

19 Agosto 2022
Elezioni / La mela avvelenata dietro la possibile vittoria del centrodestra

Elezioni / La mela avvelenata dietro la possibile vittoria del centrodestra

18 Agosto 2022
Inps: l’Esperto, Governo intervenga su assegno mensile di assistenza solo per disoccupati ed inoccupati

Municipio XII: nasce la nuova consulta per i diritti delle persone con disabilità

17 Agosto 2022
La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

16 Agosto 2022
Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

14 Agosto 2022
Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

12 Agosto 2022
Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

12 Agosto 2022
Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

11 Agosto 2022
Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

10 Agosto 2022
Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

10 Agosto 2022
Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

10 Agosto 2022
L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

9 Agosto 2022
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Letta-Calenda, l’amplesso da una botta e via

7 Agosto 2022
 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

7 Agosto 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Partito il cantiere all’ex corderia di Viserba con garanzia Sace

6 Agosto 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.