martedì 15 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

Amministrative 2021 / E’ partita la sindrome di Cetto La Qualunque

Donatella Chiodi di Donatella Chiodi
08 Giugno 2021 07:40
in Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Amministrative 2021 / E’ partita la sindrome di Cetto La Qualunque
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Le elezioni amministrative che si terranno a ottobre in Italia, eccole. E ormai tra i partiti siamo al “chi offre di più”.
Al “venghino signori venghino”
. Uno spettacolo imbarazzante, che non può non ricordare la gag di Cetto La Qualunque, alias Antonio Albanese. Dove il candidato prometteva duemila euro ad ogni elettore e pure di imbiancare gratis la casa a tutti. Ecco, se quelli del Pd riescono a trovare una nutrita squadra di imbianchini, è fatta.

Sondaggi lacrime e sangue per la sinistra e ormai agli esponenti dem per raccattare voti è rimasta solo da emulare la promessa elettorale di Cetto La Qualunque. Ai duemila euro ci siamo arrivati. E senza esitazioni o passaggi intermedi che ebbe Cetto rilanciando da mille a duemila. “Almeno duemila euro ai neo maggiorenni per girare il mondo”. Almeno. Un bonus ogni anno. È la proposta di Matteo Lepore, Pd, candidato alle primarie per il sindaco del centrosinistra a Bologna, attualmente assessore al Turismo e Cultura. “Il bonus verrà erogato dal 2022 per viaggi all’estero e scambi internazionali”, precisa Lepore alla stampa.

Altri articoli interessanti

Il partito dell’astensione e l’avviso di sfratto all’intera classe politica

Sindaco di Roma, speriamo il 19 porti bene

Urne disertate ovunque

Della “rinfrescata alle mura”, per ora non v’è cenno nella proposta. Ma da qui al 20 giugno, quando si terranno le primarie nel capoluogo emiliano chissà che un pensierino non ce lo faccia. Dunque, ricapolitolando, facciamo la lista del salumiere che stanno stilando al Nazareno. Promuovendo lo Ius soli si acchiappano gli immigrati. Col Ddl Zan tutto lo sterminato universo di orientamenti sessuali. Ma avete mai letto tutte le possibilità di variazione sul tema? Roba da far impallidire il povero Carlo Verdone col suo “‘n omo, ‘na donna, ‘n omo, ‘na donna”. Decisamente fuori moda. Gay e lesbiche? “Generi” quasi superati. Ormai siamo oltre. Oltre l’immaginazione e forse oltre la decenza, ma questo è un altro discorso.

Torniamo all’orticello elettorale che quotidianamente Letta e i suoi tentano di ‘innaffiare’ di promesse, nella speranza si trasformino in consensi. La dote ai giovani, il segretario Pd già l’aveva annunciata, ma al viaggetto di piacere, proposto da Lepore, non ci aveva pensato. Si tassa la casa di povero nonno e il gioco è fatto, se ne era uscito come i dolori il segretario Pd. Sollevando un putiferio. E pure Draghi gli ha fatto no col ditino. Dopo la crisi economica dovuta al Covid non è il momento di mettere altre tasse sul groppone degli italiani, ha chiarito il premier. E questo lo capisce anche il mio gatto, che tra l’altro non ha la pretesa di fare il segretario Pd. Ma Letta no, non lo capisce. E straparla. E se si riposa un giorno, ci pensano i suoi a sostituirlo.

Ci mancava solo la proposta di legge, firmata da alcuni deputati del Pd, tra cui Fiano e Boldrini, ma anche da alcuni colleghi di ItaliaViva e Cinquestelle che chiede che “Bella ciao” divenga inno nazionale al pari di “Fratelli d’Italia”.
Un’evidente priorità. Che tutti gli altri ignorano. Tipo il generale Figliuolo che perde tempo con le vaccinazioni. E lo stesso premier Draghi che sta lì a far di conto per far quadrare il bilancio del nostro sgangherato Paese, quando c’è da cambiare l’inno nazionale. Meno male che c’è l’allegra brigata capitanata da Fiano e dalla Boldrini che ci pensa.

Concludendo, non vorrei dare idee ai “vulcanici” candidati e deputati dem. Ma Cetto La Qualunque prometteva anche che sarebbero “tornati i pesci spada sulle coste” per ottenere voti. Ora che gli elettori di sinistra debbano accontentarsi delle “Sardine”, mi sembra un po’ pochetto. Suvvia, andiamo con la prossima promessa, compagni. Stavolta di genere “ittico”. Che poi dietro le Sardine, magari un pesce spada no, ma qualche squalo si trova.

Tags: amministrative 2021Bologna 2021
Articolo precedente

Anziani tanti, poveri e malati

Articolo successivo

Bambini e adolescenti sempre più invisibili e soli

Donatella Chiodi

Donatella Chiodi

LabParlamento Consiglia

Roma sotto assedio dei No Green Pass
Politica

Il partito dell’astensione e l’avviso di sfratto all’intera classe politica

22 Ottobre 2021 05:09
I giovani Ucid: per il Giubileo 2025 Roma sia la smart city dell’arte mondiale
Istruzione

Sindaco di Roma, speriamo il 19 porti bene

18 Ottobre 2021 15:22
Amministrative 2021 / Censis, boom di candidati in tutte le città al voto
Società

Urne disertate ovunque

18 Ottobre 2021 07:25
E se il dato sull’affluenza indicasse la strada per il buon governo?
LabRoma

E se il dato sull’affluenza indicasse la strada per il buon governo?

06 Ottobre 2021 05:58
Amministrative 2021 / Censis, boom di candidati in tutte le città al voto
Società

Il centrosinistra sceglie persone vincenti, il centrodestra no

05 Ottobre 2021 13:57
Il Covid fa saltare tutte le elezioni: si voterà a ottobre
LabRoma

Amministrative 2021 / Crolla l’affluenza. A Roma meno di uno su due alle urne

04 Ottobre 2021 17:34
Articolo successivo
Chiediamo asilo al politico

Bambini e adolescenti sempre più invisibili e soli

Roma / Virgì altro che funivia, qua ci vogliono i gommoni

Roma / Virgì altro che funivia, qua ci vogliono i gommoni

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.