mercoledì 22 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Urne disertate ovunque

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
18 Ottobre 2021 07:25
in Società
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Amministrative 2021 / Censis, boom di candidati in tutte le città al voto
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Vince ancora l’astensionismo ai ballottaggi per le Comunali. L’affluenza, a urne chiuse, si attesta al 33,3% (contro il 39,9 di due settimane fa). Era del 30,8% l’affluenza per il ballottaggio delle comunali a Roma alle 23 alla fine della prima giornata di votazioni. Al primo turno al termine del primo giorno aveva votato il 36,8%. Nel 2016 alle ultime comunali l’affluenza al ballottaggio era stata del 50, 1% con una sola giornata si votazioni.


Intanto i partiti litigano sulla piazza della Cgil nella manifestazione di sabato scorso. La certezza è che, comunque vada il voto, se ne tornerà a parlare. Perché la manifestazione dei sindacati di San Giovanni ha spaccato il mondo politico: da una parte il centrosinistra, che ha trovato doveroso partecipare e incalza gli avversari: «Nessuno doveva sottrarsi — spiega la capogruppo alla Camera del Pd, Debora Serracchiani — era un momento di unità»; dall’altra l’intero centrodestra che ha disertato un appuntamento «strumentale» e «in violazione del silenzio elettorale».

Altri articoli interessanti

Il partito dell’astensione e l’avviso di sfratto all’intera classe politica

Sindaco di Roma, speriamo il 19 porti bene

Gualtieri-Michetti, è caccia agli ‘orfani’ di Calenda

Facile immaginare che da oggi il centrodestra, soprattutto per Roma, chiamerà in causa la manifestazione come fattore distorsivo, sia in caso di sconfitta sia di vittoria. II clima politico, sempre acceso in campagna elettorale, si è fatto rovente, tra primo e secondo turno, per effetto degli scontri di piazza sull’obbligo di green pass, immediatamente trasferitisi nella dialettica tra i leader di partito. Col voto che si conclude oggi si eleggono 65 sindaci. Ma in gioco c’è molto di più: gli equilibri non solo tra le coalizioni ma tra partiti. E la disaffezione sarà uno degli aspetti a cui guardare.

Tags: amministrative 2021ballottaggioCgil
Articolo precedente

Green Pass / Cgia Mestre, da oggi 2 milioni di lavoratori rimarranno a casa

Articolo successivo

Sindaco di Roma, speriamo il 19 porti bene

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Roma sotto assedio dei No Green Pass
Politica

Il partito dell’astensione e l’avviso di sfratto all’intera classe politica

22 Ottobre 2021 05:09
I giovani Ucid: per il Giubileo 2025 Roma sia la smart city dell’arte mondiale
Istruzione

Sindaco di Roma, speriamo il 19 porti bene

18 Ottobre 2021 15:22
Gualtieri-Michetti, è caccia agli ‘orfani’ di Calenda
LabRoma

Gualtieri-Michetti, è caccia agli ‘orfani’ di Calenda

07 Ottobre 2021 06:05
E se il dato sull’affluenza indicasse la strada per il buon governo?
LabRoma

E se il dato sull’affluenza indicasse la strada per il buon governo?

06 Ottobre 2021 05:58
Amministrative 2021 / Censis, boom di candidati in tutte le città al voto
Società

Il centrosinistra sceglie persone vincenti, il centrodestra no

05 Ottobre 2021 13:57
Il Covid fa saltare tutte le elezioni: si voterà a ottobre
LabRoma

Amministrative 2021 / Crolla l’affluenza. A Roma meno di uno su due alle urne

04 Ottobre 2021 17:34
Articolo successivo
I giovani Ucid: per il Giubileo 2025 Roma sia la smart city dell’arte mondiale

Sindaco di Roma, speriamo il 19 porti bene

Roberto Gualtieri, il professore con la chitarra nuovo sindaco di Roma

Roberto Gualtieri, il professore con la chitarra nuovo sindaco di Roma

Le ultime da LabParlamento

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

22 Marzo 2023
L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

22 Marzo 2023
Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

2 Marzo 2023
La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

2 Marzo 2023
“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

1 Marzo 2023
Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

1 Marzo 2023
Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

1 Marzo 2023
Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

28 Febbraio 2023
Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

28 Febbraio 2023
“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

20 Febbraio 2023
Europol, tra agenzia di sicurezza e organo di sorveglianza di massa

L’amico virtuale non piace al Garante: cartellino giallo per Replika

20 Febbraio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.