domenica 29 Maggio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Commenti

Alle elezioni vince la domanda di cambiamento

devalecs di devalecs
09 Giugno 2014 17:39
in Commenti
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Domenica 8 giugno, con il ballottaggio delle elezioni amministrative, si è chiusa una lunga parentesi elettorale iniziata il 25 maggio con il relativo primo turno e soprattutto con le elezioni europee.

A ridosso del 25 maggio, l’establishment politico ed economico italiano era stato scosso dall’inchiesta sulle presunte tangenti per gli appalti dell’EXPO 2015, la stessa sorte è toccata al ballottaggio, questa volta con le indagini della magistratura sul presunto giro di tangenti per il MOSE di Venezia. Ennesimi duri colpi inferti alla credibilità (e alle finanze, trattandosi di appalti pubblici) dell’Italia e della sua classe politica (e imprenditoriale).

Altri articoli interessanti

Ballottaggi: gli italiani tingono di “blu” le regioni “rosse”

Amministrative: domenica è l’ora dei ballottaggi

Elezioni amministrative: Lega avanti, Centrosinistra tiene, M5S in affanno

Venendo ai risultati del ballottaggio, il centrosinistra si conferma come il vincitore della tornata elettorale (conquista 160 comuni sopra i 15000 abitanti, contro i 37 del centrodestra e i 2 del M5S) ma deve registrare la storica sconfitta nelle roccaforti di Livorno (dove vince il M5S) e di Perugia (passata al centrodestra). Stessa cosa vale per il centrodestra a Pavia, dove l’uscente Cattaneo («sindaco più amato d’Italia», secondo il Governance Poll 2013) di FI è stato sconfitto da Depaoli del PD. Questi tre casi possono essere interpretati come paradigmatiche conferme di quanto sia ormai diffusa, pressante e urgente la richiesta di un ricambio (non solo generazionale e non solo interno ai partiti) della classe dirigente.

I dati economici intanto raccontano un’Italia ancora in stato di estrema sofferenza, con la disoccupazione che non accenna a diminuire e il PIL in sostanziale stallo. Tra meno di un mese inizierà anche il semestre di presidenza italiana dell’UE: un’occasione da non fallire.

In queste condizioni, l’Italia non può permettersi altri passi falsi, sia sul fronte interno che su quello europeo e internazionale.

Tags: elezioni amministrative
Articolo precedente

DL Irpef, Palazzo Madama vota la fiducia al Governo

Articolo successivo

Le riforme alla prova del dialogo Renzi – Grillo

devalecs

devalecs

LabParlamento Consiglia

Ballottaggi: gli italiani tingono di “blu” le regioni “rosse”
Società

Ballottaggi: gli italiani tingono di “blu” le regioni “rosse”

25 Giugno 2018 12:39
Amministrative: domenica è l’ora dei ballottaggi
Società

Amministrative: domenica è l’ora dei ballottaggi

22 Giugno 2018 15:11
Elezioni amministrative: Lega avanti, Centrosinistra tiene, M5S in affanno
Società

Elezioni amministrative: Lega avanti, Centrosinistra tiene, M5S in affanno

11 Giugno 2018 12:05
Elezioni amministrative. Domenica 7 milioni di elettori al voto
Società

Elezioni amministrative. Domenica 7 milioni di elettori al voto

08 Giugno 2018 11:59
Elezioni amministrative 2018: da oggi si presentano le liste dei candidati
Società

Elezioni amministrative 2018: da oggi si presentano le liste dei candidati

11 Maggio 2018 16:58
Governo

Non solo Politiche: il 2018 è anche l’anno di Regionali e Amministrative

30 Marzo 2018 18:08
Articolo successivo

Le riforme alla prova del dialogo Renzi - Grillo

Riforme: un cammino immune da intoppi?

Le ultime da LabParlamento

Giovani artisti romani a Malta: “Ipostasi” evento cult dell’isola

Giovani artisti romani a Malta: “Ipostasi” evento cult dell’isola

29 Maggio 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Da Intesa Sanpaolo 4 milioni di euro con garanzia Green di Sace per la crescita sostenibile di gap spa

29 Maggio 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

SACE è Best In Media Communication per il terzo anno consecutivo

28 Maggio 2022
Arma / Serpi (Sim Carabinieri), grazie al comandante generale Luzi. Riconosciuto il nostro valore

Arma / Serpi (Sim Carabinieri), grazie al comandante generale Luzi. Riconosciuto il nostro valore

27 Maggio 2022
È boom di PEC in Italia, ogni giorno se ne inviano 7 milioni

È boom di PEC in Italia, ogni giorno se ne inviano 7 milioni

27 Maggio 2022
Ue / Ecco perché gli emendamenti al “Protocollo dell’Irlanda del Nord” sono legittimi e conformi al diritto internazionale

Ue / Ecco perché gli emendamenti al “Protocollo dell’Irlanda del Nord” sono legittimi e conformi al diritto internazionale

27 Maggio 2022
Salute delle donne e inclusione scolastica, prosegue il progetto “L8 tutto l’anno”

Salute delle donne e inclusione scolastica, prosegue il progetto “L8 tutto l’anno”

26 Maggio 2022
Procedimenti giudiziari interamente online: l’Europa ci prova 

Procedimenti giudiziari interamente online: l’Europa ci prova 

26 Maggio 2022
Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

25 Maggio 2022
Emergenza lavoro: 3 giovani su 10 sono disoccupati

Lavoro / Dossier Bankitalia, il mercato dell’occupazione regge nonostante la guerra in Ucraina

25 Maggio 2022
I rischi di una politica sempre più social

I rischi di una politica sempre più social

24 Maggio 2022
Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”

Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”

23 Maggio 2022
Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

Ucraina / Dall’energia all’alimentazione l’accelerazione senza precedenti dell’integrazione euro-atlantica a scapito dei legami eurasiatici

23 Maggio 2022
Ue: Giovani imprenditori cattolici (Ucid) a Bruxelles, la pace e valori cristiani sono le fondamenta

Ue: Giovani imprenditori cattolici (Ucid) a Bruxelles, la pace e valori cristiani sono le fondamenta

22 Maggio 2022
La strage silenziosa dei morti per infezione negli ospedali italiani

La strage silenziosa dei morti per infezione negli ospedali italiani

21 Maggio 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.