giovedì 7 Dicembre, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Commenti

Alle elezioni vince la domanda di cambiamento

devalecs di devalecs
09 Giugno 2014 17:39
in Commenti
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Domenica 8 giugno, con il ballottaggio delle elezioni amministrative, si è chiusa una lunga parentesi elettorale iniziata il 25 maggio con il relativo primo turno e soprattutto con le elezioni europee.

A ridosso del 25 maggio, l’establishment politico ed economico italiano era stato scosso dall’inchiesta sulle presunte tangenti per gli appalti dell’EXPO 2015, la stessa sorte è toccata al ballottaggio, questa volta con le indagini della magistratura sul presunto giro di tangenti per il MOSE di Venezia. Ennesimi duri colpi inferti alla credibilità (e alle finanze, trattandosi di appalti pubblici) dell’Italia e della sua classe politica (e imprenditoriale).

Altri articoli interessanti

Ballottaggi: gli italiani tingono di “blu” le regioni “rosse”

Amministrative: domenica è l’ora dei ballottaggi

Elezioni amministrative: Lega avanti, Centrosinistra tiene, M5S in affanno

Venendo ai risultati del ballottaggio, il centrosinistra si conferma come il vincitore della tornata elettorale (conquista 160 comuni sopra i 15000 abitanti, contro i 37 del centrodestra e i 2 del M5S) ma deve registrare la storica sconfitta nelle roccaforti di Livorno (dove vince il M5S) e di Perugia (passata al centrodestra). Stessa cosa vale per il centrodestra a Pavia, dove l’uscente Cattaneo («sindaco più amato d’Italia», secondo il Governance Poll 2013) di FI è stato sconfitto da Depaoli del PD. Questi tre casi possono essere interpretati come paradigmatiche conferme di quanto sia ormai diffusa, pressante e urgente la richiesta di un ricambio (non solo generazionale e non solo interno ai partiti) della classe dirigente.

I dati economici intanto raccontano un’Italia ancora in stato di estrema sofferenza, con la disoccupazione che non accenna a diminuire e il PIL in sostanziale stallo. Tra meno di un mese inizierà anche il semestre di presidenza italiana dell’UE: un’occasione da non fallire.

In queste condizioni, l’Italia non può permettersi altri passi falsi, sia sul fronte interno che su quello europeo e internazionale.

Tags: elezioni amministrative
Articolo precedente

DL Irpef, Palazzo Madama vota la fiducia al Governo

Articolo successivo

Le riforme alla prova del dialogo Renzi – Grillo

devalecs

devalecs

LabParlamento Consiglia

Ballottaggi: gli italiani tingono di “blu” le regioni “rosse”
Società

Ballottaggi: gli italiani tingono di “blu” le regioni “rosse”

25 Giugno 2018 12:39
Amministrative: domenica è l’ora dei ballottaggi
Società

Amministrative: domenica è l’ora dei ballottaggi

22 Giugno 2018 15:11
Elezioni amministrative: Lega avanti, Centrosinistra tiene, M5S in affanno
Società

Elezioni amministrative: Lega avanti, Centrosinistra tiene, M5S in affanno

11 Giugno 2018 12:05
Elezioni amministrative. Domenica 7 milioni di elettori al voto
Società

Elezioni amministrative. Domenica 7 milioni di elettori al voto

08 Giugno 2018 11:59
Elezioni amministrative 2018: da oggi si presentano le liste dei candidati
Società

Elezioni amministrative 2018: da oggi si presentano le liste dei candidati

11 Maggio 2018 16:58
Governo

Non solo Politiche: il 2018 è anche l’anno di Regionali e Amministrative

30 Marzo 2018 18:08
Articolo successivo

Le riforme alla prova del dialogo Renzi - Grillo

Riforme: un cammino immune da intoppi?

Le ultime da LabParlamento

Inaugurata la mostra “Il presepe, un linguaggio naturale di Angelo Perini

Inaugurata la mostra “Il presepe, un linguaggio naturale di Angelo Perini

4 Dicembre 2023
A Roma inaugurata la mostra fotografica: “Artsakh. la fuga forzata degli Armeni dal Nagorno Karabakh nel 2023”

A Roma inaugurata la mostra fotografica: “Artsakh. la fuga forzata degli Armeni dal Nagorno Karabakh nel 2023”

30 Novembre 2023
Torna a crescere l’export extra Ue, ad ottobre +6,3%

Torna a crescere l’export extra Ue, ad ottobre +6,3%

29 Novembre 2023
Salute mentale: A Fiano Romano la mostra dei mosaici realizzati dai ragazzi del centro di riabilitazione psichiatrica Maieusis

Salute mentale: A Fiano Romano la mostra dei mosaici realizzati dai ragazzi del centro di riabilitazione psichiatrica Maieusis

27 Novembre 2023
Nuovo Centro di ascolto per il benessere lavorativo: da Trieste un approccio integrato per migliorare il clima aziendale

Nuovo Centro di ascolto per il benessere lavorativo: da Trieste un approccio integrato per migliorare il clima aziendale

24 Novembre 2023
Mercato Immobiliare / La nuova frontiera del “Build to rent”

Mercato Immobiliare / Osservatorio Nomisma, compravendite in calo del 13%

24 Novembre 2023
Turismo 2024: 9 italiani su 10 fanno già programmi per la prossima stagione

Turismo 2024: 9 italiani su 10 fanno già programmi per la prossima stagione

23 Novembre 2023
Disabilità, AccessiWay propone il “Manifesto” per la piena accessibilità digitale

Disabilità, AccessiWay propone il “Manifesto” per la piena accessibilità digitale

21 Novembre 2023
Disabilità, ministro Locatelli: accessibilità digitale tema importantissimo

Disabilità, ministro Locatelli: accessibilità digitale tema importantissimo

21 Novembre 2023
“Star bene a scuola”: chiuso a Cefalù l’83simo Convegno Nazionale di ANDIS

“Star bene a scuola”: chiuso a Cefalù l’83simo Convegno Nazionale di ANDIS

21 Novembre 2023
Garante concorrenza avvia istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank

Garante concorrenza avvia istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank

14 Novembre 2023
“OxyPolitik”: il nuovo libro di Raffaele Rio, l’oppioide dei politicanti

“OxyPolitik”: il nuovo libro di Raffaele Rio, l’oppioide dei politicanti

14 Novembre 2023
I (troppi) paradossi della scuola

ANDIS: le scuole abbiano un ruolo fondamentale e primario nelle filiere tecnologiche-professionali

13 Novembre 2023
Scuola, ANDIS: garantire la presenza di assistenti tecnici per la piena attuazione di una didattica innovativa e digitale

ANDIS: la scuola deve essere coinvolta nel dibattito sull’autonomia differenziata

10 Novembre 2023
Il 21 novembre a Roma workshop su accessibilità digitale  

Il 21 novembre a Roma workshop su accessibilità digitale  

9 Novembre 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.