venerdì 31 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento Calendario Istituzionale

Agenda istituzionale
6-12 novembre

Simona Corcos di Simona Corcos
06 Novembre 2017 13:50
in Calendario Istituzionale, Istruzione, Parlamento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Agenda istituzionale 6-12 novembre

Palazzo Margherita, sede dell'ambasciata degli Stati Uniti a Roma

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Mattarella al Politecnico di Torino, Boldrini riceve l’ambasciatore degli Stati Uniti

di LabParlamento

Lunedì (6 novembre)

Altri articoli interessanti

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre

Ci concedono il voto!

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani

  • Senato: il presidente Pietro Grasso riceve la coordinatrice anti tratta dell’Unione europea, Myria Vassilladou (Palazzo Madama, ore 16).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini incontra il presidente e il segretario della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Giuseppe Giulietti e Raffaele Lorusso, le esponenti di Giornaliste Unite Libere Autonome, Alessandra Mancuso e Silvia Garambois, il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato, e la presidente di Articolo 21 Barbara Scaramucci (Montecitorio, ore 15).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni presenzia all’inaugurazione dell’Anno Accademico dell’università di Camerino (Camerino – Macerata, ore 11).

Martedì (7 novembre)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella presenzia alla cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico del Politecnico di Torino (Torino, ore 11). In seguito, si reca all’inaugurazione dell’Arsenale del Sermig (Pecetto Torinese – Torino, ore 16).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso interviene alla presentazione del libro “Noi, gli uomini di Falcone” (Palazzo Madama, ore 16). Successivamente, prende parte al convegno “Oriente e Occidente – Dialoghi di civiltà” (Roma, Palazzo della Cancelleria, ore 18.15).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini riceve l’ambasciatore degli Stati Uniti d’America, Lewis M. Eisenberg (Montecitorio, ore 11).

Mercoledì (8 novembre)

  • Camera: la presidente Laura Boldrini assiste all’audizione di Francesca Romana Capaldo, vice questore della Polizia di Stato, presso l’Intergruppo per le donne, i diritti e le pari opportunità (Montecitorio, ore 15).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni riceve il Grand Imam di Al Azhar (Palazzo Chigi, ore 12).

Giovedì (9 novembre)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso presenta il proprio libro “Storie di sangue, amici e fantasmi” (Pescara, ore 18.30).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini assiste alla presentazione del libro “Per quieto vivere” (Roma, Università Roma Tre, ore 17).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni interviene al convegno “Obbligati a crescere – l’Europa dopo Brexit”(Roma, Scuderie di Palazzo Altieri, ore 10). In seguito, incontra il presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru (Palazzo Chigi, ore 16).

Venerdì (10 novembre)

  • Camera: la presidente Laura Boldrini presenta il proprio libro “La comunità possibile. Una nuova rotta per il futuro dell’Europa” (Triggiano – Bari, ore 18).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni partecipa alla giornata di discussione “L’Università italiana nell’Europa di domani” (Roma, Centro Congressi “Angelicum”, ore 10).

Sabato (11 novembre)

  • Camera: la presidente Laura Boldrini si reca in visita inaugurale allo spazio espositivo della Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (San Vito dei Normanni – Brindisi, ore 11).

Domenica (12 novembre)

Nessun evento da segnalare.

Tags: Laura BoldriniPietro GrassoSergio Mattarella
Articolo precedente

Focus Parlamento:
6-11 novembre

Articolo successivo

Pensioni, welfare e lavoro: le richieste dei sindacati sulla manovra

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre
Elezioni 2022

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre

22 Luglio 2022 07:13
Ci concedono il voto!
Governo

Ci concedono il voto!

20 Luglio 2022 21:05
“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani
Governo

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani

15 Luglio 2022 07:37
Tre problemi quando si parla di grande Centro
Politica

Tre problemi quando si parla di grande Centro

11 Febbraio 2022 06:38
“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella
Politica

“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella

03 Febbraio 2022 19:18
Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 
Esteri

Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 

02 Febbraio 2022 06:12
Articolo successivo
Pensioni, welfare e lavoro: le richieste dei sindacati sulla manovra

Pensioni, welfare e lavoro: le richieste dei sindacati sulla manovra

Riforma tariffe elettriche: segnalazione Autorità Energia a Governo e Parlamento

Riforma tariffe elettriche: segnalazione Autorità Energia a Governo e Parlamento

Le ultime da LabParlamento

Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

29 Marzo 2023
Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

29 Marzo 2023
Attenti a dare del Bimbominkia: è reato

Gli avvocati penalisti in sciopero. “La maggioranza sostenga le idee riformiste di Nordio”

29 Marzo 2023
“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

29 Marzo 2023
Cosa prevede il dl Superbonus

Cosa prevede il dl Superbonus

28 Marzo 2023
Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

28 Marzo 2023
Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

26 Marzo 2023
Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

23 Marzo 2023
Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

23 Marzo 2023
Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

22 Marzo 2023
L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

22 Marzo 2023
Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.