martedì 28 Novembre, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento

Focus Parlamento:
6-11 novembre

Francesco Scolaro di Francesco Scolaro
06 Novembre 2017 11:20
in Parlamento
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Focus Parlamento: 6-11 novembre
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Maroni e Zaia in Commissione sul federalismo fiscale. Ddl Bilancio 2018: al Senato le audizioni preliminari

di Francesco Scolaro

I lavori alla Camera

L’Assemblea di Montecitorio si riunisce lunedì 6 novembre per la discussione generale del disegno di legge in materia di spettacolo. All’ordine del giorno anche il disegno di legge europea 2017.

Altri articoli interessanti

Istat / A novembre risale la fiducia di consumatori e imprese

Siccità / L’allarme della Coldiretti, 250mila aziende a rischio crack

Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa

Martedì 7, alle ore 11, sono previste interpellanze e interrogazioni. Mercoledì 8 il question time alle ore 15. Venerdì 10 avranno luogo interpellanze urgenti.

In merito alle Commissioni della Camera, si segnala che la Commissione per il federalismo fiscale ascolta in audizione il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, (mercoledì 8 alle ore 14) e il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni (giovedì 9 alle ore 8) sui principi del federalismo fiscale e l’attuazione dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione.

La Commissione Affari costituzionali decide sulla proroga del termine per la conclusione dei lavori della Commissione parlamentare di inchiesta sul livello di digitalizzazione e innovazione delle pubbliche amministrazioni e sugli investimenti complessivi riguardanti il settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (martedì 7).

La Commissione Finanze ascolta in audizione il dottor Matteo Tarroni, amministratore delegato di Workinvoice e i rappresentanti di Borsa Italiana SpA (martedì 7 dalle ore 13:30), del dottor Fabrizio Barini, Partner di Intermonte SIM (mercoledì 8 alle ore 14:15) e dei rappresentanti della CONSOB e del dottor Andrea Crovetto, amministratore delegato di Epic SIM (giovedì 9 dalle ore 14) nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle tematiche relative all’impatto della tecnologia finanziaria sul settore finanziario, creditizio e assicurativo. Prevista anche l’audizione dei rappresentanti dell’ANCE nell’ambito dell’esame del disegno di legge sull’estinzione agevolata dei debiti pregressi insoluti delle persone fisiche e delle piccole e medie imprese verso gli istituti di credito (mercoledì 8 alle ore 15).

La Commissione Attività produttive esamina le risoluzioni sulle misure per garantire una maggiore durata di vita dei prodotti di consumo (martedì 7) e prosegue i lavori sul disegno di legge sulle cosiddette maxi bollette (mercoledì 8).

In Commissione Lavoro prosegue l’esame del disegno di legge di modifica dell’ordinamento dell’INPS e dell’INAIL (mercoledì 8 e giovedì 9).

Le Commissioni riunite Difesa e Attività produttive svolgono le audizioni del Ministro della Difesa Sen. Roberta Pinotti (PD) e del Viceministro dello Sviluppo economico On. Teresa Bellanova (PD) nell’ambito dell’esame della proposta di regolamento relativa al programma europeo di sviluppo del settore della difesa (mercoledì 8 dalle ore 8:30).

La Commissione d’inchiesta sulle banche ascolta in audizione i Commissari liquidatori di Veneto Banca e di Banca Popolare di Vicenza (martedì 7 dalle ore 10:30).

La Commissione d’inchiesta sui fenomeni della contraffazione e della pirateria in campo commerciale svolge l’audizione del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega ai rapporti con l’Ue, On. Sandro Gozi (PD) (mercoledì 8 alle ore 8:30).

La Commissione d’inchiesta sulle condizioni di sicurezza e degrado delle città e delle periferie ascolta in audizione il Presidente dell’ANCI, Antonio Decaro (PD) (giovedì 9 alle ore 8:30).

I lavori al Senato

L’Assemblea di Palazzo Madama tornerà a riunirsi mercoledì 15 novembre per l’esame del DL Fiscale. I lavori dell’Assemblea si fermano per consentire a tutte le Commissioni di esaminare il DdL Bilancio 2018.

Passando ai lavori delle Commissioni del Senato, si segnala che la Commissione Bilancio (congiuntamente con la Commissione Bilancio della Camera) svolge le audizioni preliminari all’esame del DdL Bilancio 2018: ISTAT, Sbilanciamoci, ABI, ANIA, CGIL, CISL, UIL, UGL, R.ETE. Imprese Italia, Alleanza Cooperative Italiane, Confindustria, Confapi, Confimi, Confprofessioni, Confedilizia e ANCE (lunedì 6 dalle ore 12), CNEL, Banca d’Italia, Corte dei Conti, Ufficio parlamentare di bilancio, ANCI, UPI, Conferenza Regioni e Province autonome e del Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan (martedì 7 dalle ore 9:30).

La Commissione Affari costituzionali esamina la Proposta di regolamento Ue sullo Statuto e il finanziamento dei partiti politici europei (mercoledì 8).

La Commissione Bilancio prosegue l’esame del DL Fiscale (mercoledì 8, giovedì 9 e venerdì 10).

La Commissione Politiche Ue svolge l’audizione informale del Sottosegretario alla Presidenza con delega agli affari europei On. Sandro Gozi (PD) in merito alle Convenzioni democratiche e al futuro dell’Unione europea (mercoledì 8 alle ore 13).

Tags: Camerasenatosessione di bilancio
Articolo precedente

Sicilia: Centrodestra avanti, M5S insegue. Male PD. Sinistra galleggia

Articolo successivo

Agenda istituzionale
6-12 novembre

Francesco Scolaro

Francesco Scolaro

LabParlamento Consiglia

Il faro della Corte dei Conti sugli Enti Locali. +28% di Comuni con disavanzo
Economia

Istat / A novembre risale la fiducia di consumatori e imprese

29 Novembre 2022 06:32
Siccità / Ispra, risorse idriche ridotte anche del 40% in futuro
Ambiente

Siccità / L’allarme della Coldiretti, 250mila aziende a rischio crack

02 Agosto 2022 06:10
Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa
Mondo

Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa

10 Marzo 2022 06:24
Salute senza “speranza”. Il sito del ministero non è sicuro
Parlamento

Salute senza “speranza”. Il sito del ministero non è sicuro

14 Marzo 2021 12:24
Parità di genere / Nel mondo solo il 20% di donne sono presidenti dei parlamenti
Parlamento

Donne e Recovery Plan in commissione lavoro al Senato

12 Marzo 2021 06:19
E se Vasco Rossi si esibisse alla Camera?
Governo

E se Vasco Rossi si esibisse alla Camera?

25 Gennaio 2021 07:01
Articolo successivo
Agenda istituzionale 6-12 novembre

Agenda istituzionale
6-12 novembre

Pensioni, welfare e lavoro: le richieste dei sindacati sulla manovra

Pensioni, welfare e lavoro: le richieste dei sindacati sulla manovra

Le ultime da LabParlamento

Salute mentale: A Fiano Romano la mostra dei mosaici realizzati dai ragazzi del centro di riabilitazione psichiatrica Maieusis

Salute mentale: A Fiano Romano la mostra dei mosaici realizzati dai ragazzi del centro di riabilitazione psichiatrica Maieusis

27 Novembre 2023
Nuovo Centro di ascolto per il benessere lavorativo: da Trieste un approccio integrato per migliorare il clima aziendale

Nuovo Centro di ascolto per il benessere lavorativo: da Trieste un approccio integrato per migliorare il clima aziendale

24 Novembre 2023
Mercato Immobiliare / La nuova frontiera del “Build to rent”

Mercato Immobiliare / Osservatorio Nomisma, compravendite in calo del 13%

24 Novembre 2023
Turismo 2024: 9 italiani su 10 fanno già programmi per la prossima stagione

Turismo 2024: 9 italiani su 10 fanno già programmi per la prossima stagione

23 Novembre 2023
Disabilità, AccessiWay propone il “Manifesto” per la piena accessibilità digitale

Disabilità, AccessiWay propone il “Manifesto” per la piena accessibilità digitale

21 Novembre 2023
Disabilità, ministro Locatelli: accessibilità digitale tema importantissimo

Disabilità, ministro Locatelli: accessibilità digitale tema importantissimo

21 Novembre 2023
“Star bene a scuola”: chiuso a Cefalù l’83simo Convegno Nazionale di ANDIS

“Star bene a scuola”: chiuso a Cefalù l’83simo Convegno Nazionale di ANDIS

21 Novembre 2023
Garante concorrenza avvia istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank

Garante concorrenza avvia istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank

14 Novembre 2023
“OxyPolitik”: il nuovo libro di Raffaele Rio, l’oppioide dei politicanti

“OxyPolitik”: il nuovo libro di Raffaele Rio, l’oppioide dei politicanti

14 Novembre 2023
I (troppi) paradossi della scuola

ANDIS: le scuole abbiano un ruolo fondamentale e primario nelle filiere tecnologiche-professionali

13 Novembre 2023
Scuola, ANDIS: garantire la presenza di assistenti tecnici per la piena attuazione di una didattica innovativa e digitale

ANDIS: la scuola deve essere coinvolta nel dibattito sull’autonomia differenziata

10 Novembre 2023
Il 21 novembre a Roma workshop su accessibilità digitale  

Il 21 novembre a Roma workshop su accessibilità digitale  

9 Novembre 2023
I (troppi) paradossi della scuola

Scuola, ANDIS: potenziare l’organico di docenti specializzati nell’insegnamento dell’italiano come seconda lingua

8 Novembre 2023
Nasce “Articolo 9”, la rivista green di Editailor diretta da Paolo Cento

Nasce “Articolo 9”, la rivista green di Editailor diretta da Paolo Cento

7 Novembre 2023
Scuola, ANDIS: garantire la presenza di assistenti tecnici per la piena attuazione di una didattica innovativa e digitale

Scuola, ANDIS: garantire la presenza di assistenti tecnici per la piena attuazione di una didattica innovativa e digitale

7 Novembre 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.