giovedì 1 Giugno, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento Calendario Istituzionale

Agenda istituzionale
13-19 novembre

Simona Corcos di Simona Corcos
13 Novembre 2017 15:12
in Calendario Istituzionale, Istruzione, Parlamento, Tech
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Agenda istituzionale 13-19 novembre

La sede della Corte Costituzionale a Roma

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Mattarella al 230° anniversario della Scuola Militare Nunziatella, Boldrini al giuramento di un nuovo giudice della Consulta

di LabParlamento

Lunedì (13 novembre)

Altri articoli interessanti

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre

Ci concedono il voto!

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani

  • Quirinale: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella prende parte all’inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università degli Studi di Udine (Udine, ore 11).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso interviene alla cerimonia di apertura dell’Anno Accademico 2017-2018 dell’Università di Pavia (Pavia, ore 10).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini rivolge un saluto introduttivo in occasione dell’incontro “Le città del futuro. I Sindaci nell’Aula di Montecitorio” (Montecitorio, ore 11). In seguito, prende parte all’inaugurazione del #KindCommentsWall promosso da Instagram (Roma, ore 15.30) e assiste alla cerimonia di giuramento del nuovo giudice della Corte Costituzionale Giovanni Amoroso (Palazzo del Quirinale, ore 18).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni riceve il primo ministro della Repubblica d’Estonia, Jüri Ratas (Palazzo Chigi, ore 10.30).

Martedì (14 novembre)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella presenzia all’inaugurazione del nuovo Campus Humanitas University (Milano).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini introduce all’incontro “La ripresa è donna” (Montecitorio, ore 10.30). Successivamente, presenzia alla cerimonia di adesione dei sindaci di Macerata (Romano Carancini) e di Pompei (Pietro Amitrano) all’organizzazione internazionale “Mayors for peace” (Montecitorio, ore 14.45).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni assiste all’inaugurazione dei cantieri Open Fiber  (Campli – Teramo, ore 9.30). Successivamente, incontra il primo ministro bulgaro, Boyko Borissov (Palazzo Chigi, ore 13.30).

Mercoledì (15 novembre)

  • Governo: il premier Paolo Gentiloni presenzia all’inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università Cattolica (Roma, ore 11). In seguito, si reca in visita ufficiale in Emilia-Romagna.

Giovedì (16 novembre)

  • Governo: il premier Paolo Gentiloni assiste all’inaugurazione del nuovo polo produttivo di ICR Industrie cosmetiche riunite (Lodi, ore 9.45). In seguito, interviene alla presentazione del romanzo “Quando” di Walter Veltroni (Roma, Auditorium. ore 18).

Venerdì (17 novembre)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso si reca alle celebrazioni in ricordo di Luigi Einaudi (Carrù – Cuneo, ore 10).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini prende parte alla nona edizione della Conferenza Internazionale “Science for peace. Post verità. Scienza, democrazia e informazione nella società digitale” (Milano, Università Bocconi, ore 9.30).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni partecipa al Summit sociale, insieme ai Capi di Stato e di Governo Ue (Göteborg).

Sabato (18 novembre)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella assiste alla cerimonia in occasione del 230° anniversario di fondazione della Scuola Militare Nunziatella (Napoli, ore 11).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini interviene all’incontro di chiusura del “Gruppo Abele Social Festival 2017” (Torino, Cinema Massimo, ore 10).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni interviene alla presentazione del libro “Nell’anima della Cina” (Roma, ore 17.30).

Domenica (19 novembre)

Nessun evento da segnalare.

Tags: Laura BoldriniPaolo GentiloniPietro GrassoSergio Mattarella
Articolo precedente

Focus Parlamento:
13-18 novembre

Articolo successivo

Protezione Civile: dal Cdm primo via libera alla riforma

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre
Elezioni 2022

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre

22 Luglio 2022 07:13
Ci concedono il voto!
Governo

Ci concedono il voto!

20 Luglio 2022 21:05
“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani
Governo

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani

15 Luglio 2022 07:37
Tre problemi quando si parla di grande Centro
Politica

Tre problemi quando si parla di grande Centro

11 Febbraio 2022 06:38
“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella
Politica

“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella

03 Febbraio 2022 19:18
Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 
Esteri

Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 

02 Febbraio 2022 06:12
Articolo successivo
Protezione Civile: dal Cdm primo via libera alla riforma

Protezione Civile: dal Cdm primo via libera alla riforma

Renzi apre alla coalizione ma la pagina resta “bianca”

Renzi apre alla coalizione ma la pagina resta “bianca”

Le ultime da LabParlamento

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

29 Maggio 2023
La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

29 Maggio 2023
Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

29 Maggio 2023
I (troppi) paradossi della scuola

PNRR/Scuola 4.0, ANDIS al Ministero dell’Istruzione: prorogare la scadenza per l’affidamento di forniture e servizi al 30 ottobre 2023

26 Maggio 2023
Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

24 Maggio 2023
Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

22 Maggio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato Immobiliare / Nel 2022 record di compravendite. 780mila atti per 123 miliardi di euro di valore

20 Maggio 2023
Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

18 Maggio 2023
Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

17 Maggio 2023
Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

16 Maggio 2023
Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

16 Maggio 2023
L’Italia dei diritti / La storia di Silvio, invalido civile a cui spettavano 5 anni di ratei arretrati

Fisco / Agenzia delle Entrate, al via la precompilata 2023

15 Maggio 2023
Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

15 Maggio 2023
Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

11 Maggio 2023
Salute, ESEO Italia: al via la Settimana di sensibilizzazione per le patologie eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la Settimana di sensibilizzazione per le patologie eosinofile

11 Maggio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.