giovedì 2 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società Ambiente

6 – 11 giugno: Focus Parlamento

devalecs di devalecs
06 Giugno 2016 15:56
in Ambiente, Parlamento, Sanità
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Dopo la pausa per le elezioni amministrative, Camera e Senato tornano al lavoro per lo sprint pre-estivo. DdL Concorrenza in pole position e moltissime audizioni

I lavori di questa settimana alla Camera

L’Assemblea di Montecitorio inizia la settimana con la seduta di martedì 7 giugno con lo svolgimento di interrogazioni e interpellanze, il seguito della discussione dei disegni di legge in materia di partiti politici e partecipazione politica, e con la discussione della relazione sulla contraffazione nel settore della mozzarella di bufala campana e delle mozioni in materia di equa ripartizione delle risorse sul territorio nazionale. Mercoledì 8 si svolge il consueto question time. Venerdì 10 è previsto lo svolgimento delle interpellanze urgenti.

Altri articoli interessanti

Inps: l’Esperto, Governo intervenga su assegno mensile di assistenza solo per disoccupati ed inoccupati

Lavoro: Governo e sindacati intesa raggiunta

Dove vai se il green pass non ce l’hai

Passando ai lavori delle Commissioni, si segnala che in Commissione Giustizia sono previste audizioni nell’ambito dell’indagine conoscitiva predisposta sul disegno di legge delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza (mercoledì 8). La Commissione Cultura ospita in audizioni i rappresentanti della Regione Lazio e di ANCI sul disegno di legge sulle start-up culturali e la raccolta di capitali tra il pubblico per la valorizzazione e la tutela dei beni culturali (giovedì 9). In Commissione Attività produttive sono previste le audizioni dei Ministri dell’Economia Pier Carlo Padoan e dell’Istruzione Sen. Stefania Giannini PD) e del Sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri con delega alle Politiche europee On. Sandro Gozi (PD), nell’ambito dell’indagine conoscitiva “Industria 4.0”: quale modello applicare al tessuto industriale italiano. Strumenti per favorire la digitalizzazione delle filiere industriali nazionali (mercoledì 8 e giovedì 9). La Commissione Agricoltura ascolta in audizione i rappresentanti delle organizzazioni agricole Agrinsieme (Confagricoltura, CIA, Copagri, Alleanza delle cooperative italiane-agroalimentare), Coldiretti, UeCoop e Unci nell’ambito dell’esame del DdL per lo sviluppo della produzione agricola e agroalimentare biologica (mercoledì 8). In Commissione Politiche UE è prevista l’audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Claudio De Vincenti, sull’impiego dei fondi strutturali, e prosegue l’esame del disegno di legge europea 2015-2016 (martedì 7 e mercoledì 8).

I lavori di questa settimana al Senato

L’Assemblea di Palazzo Madama torna a riunirsi martedì 7 giugno per incardinare l’esame del decreto-legge sulle procedure esecutive per investitori in banche in liquidazione e per la discussione del DdL sul contrasto alle intimidazioni nei confronti degli amministratori locali. Giovedì 9 è previsto lo svolgimento di interpellanze e di interrogazioni.

In merito ai lavori delle Commissioni, la Commissione Finanze prosegue l’esame del decreto-legge sulle procedure esecutive per investitori in banche in liquidazione (martedì 7, mercoledì 8 e giovedì 9). La Commissione Lavoro ascolta l’intervento del Ministro del Lavoro Giuliano Poletti e del Ministro della Giustizia On. Andrea Orlando (PD) sui disegni di legge in materia di contrasto allo sfruttamento del lavoro in agricoltura (martedì 7). In Commissione Industria riprende l’esame degli emendamenti presentati al DdL Concorrenza (martedì 7, mercoledì 8 e giovedì 9) e svolge l’audizione dei rappresentanti di ArcelorMittal nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul Gruppo Ilva e sulla siderurgia italiana (giovedì 9). La Commissione Igiene ascolta in audizione il Presidente dell’AIFA Mario Melazzini nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul sistema sanitario nazionale (martedì 7). La Commissione Politiche UE prosegue l’esame del DdL Delegazione europea 2015 (mercoledì 8 e giovedì 9).

Tags: Andrea OrlandoClaudio De VincentiDdL ConcorrenzaDdl Delegazione Europea 2015DdL Europea 2015-2016DL Investitori banche in liquidazioneGiuliano PolettiPier Carlo PadoanSandro GoziStefania Giannini
Articolo precedente

Calendario istituzionale 6 – 12 giugno 2016

Articolo successivo

Amministrative, “tutti contro tutti” al ballottaggio

devalecs

devalecs

LabParlamento Consiglia

Inps: l’Esperto, Governo intervenga su assegno mensile di assistenza solo per disoccupati ed inoccupati
Società

Inps: l’Esperto, Governo intervenga su assegno mensile di assistenza solo per disoccupati ed inoccupati

03 Novembre 2021 05:33
Lavoro: Governo e sindacati intesa raggiunta
Economia

Lavoro: Governo e sindacati intesa raggiunta

28 Settembre 2021 07:00
MSF attacca l’UE: sterili promesse sull’equità globale dei vaccini
Società

Dove vai se il green pass non ce l’hai

17 Settembre 2021 06:21
Per l’Europa in Italia si torna a correre ma la disoccupazione giovanile è al 33,8%
Economia

Per l’Europa in Italia si torna a correre ma la disoccupazione giovanile è al 33,8%

14 Luglio 2021 07:52
Il Pd cerca un’identità: con M5S o verso il centro?
Politica

Il Pd cerca un’identità: con M5S o verso il centro?

06 Marzo 2021 07:10
Decreto Rilancio, la beffa del superbonus 110
Economia

Misure nuove per problemi vecchi: Cig e blocco dei licenziamenti sul tavolo di Orlando

02 Marzo 2021 07:24
Articolo successivo

Amministrative, "tutti contro tutti" al ballottaggio

Negazionismo, diventa Legge il testo alla Camera

Le ultime da LabParlamento

Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

13 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.