martedì 21 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento Calendario Istituzionale

Calendario istituzionale 6 – 12 giugno 2016

devalecs di devalecs
06 Giugno 2016 14:43
in Calendario Istituzionale, Parlamento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Lunedì (6 giugno)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, assiste alla Cerimonia in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente (Roma, Auditorium del Ministero dell’Ambiente, ore 11.30). In seguito, prende parte alla celebrazione del 202° anniversario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri (Roma, Caserma Salvo d’Acquisto, ore 18).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso partecipa alla Cerimonia in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente (Roma, Ministero dell’Ambiente, ore 11.30). Successivamente, presenzia alla celebrazione del 202° anniversario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri (Roma, Caserma Salvo d’Acquisto, ore 18).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini prende parte alla Cerimonia in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente (Roma, Ministero dell’Ambiente, ore 11.30). In seguito, riceve i rappresentanti del comitato “Opzione Donna” (Montecitorio, ore 12.30).

Martedì (7 giugno)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, assiste alla celebrazione del 199° anniversario di fondazione del Corpo di Polizia Penitenziaria (Roma, Aula Magna della Scuola di formazione “Giovanni Falcone”, ore 11).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso interviene alla cerimonia di premiazione del progetto e concorso nazionale “Articolo 9 della Costituzione. Cittadini attivi per il paesaggio e l’ambiente” (Palazzo Madama, ore 11). Successivamente, partecipa al convegno “Il potere del calcio” (Roma, Biblioteca del Senato, ore 18).

Mercoledì (8 giugno)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso presenzia alla presentazione dell’Associazione “Archivio Franco Giustolisi – Onlus” e della seconda edizione del Premio di giornalismo “Giustizia e Verità – Franco Giustolisi” (Palazzo Madama, ore 15).

Giovedì (9 giugno)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, assiste alla Festa della Marina (Roma, Palazzo della Marina, ore 11).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso partecipa alla Festa della Marina (Roma, Palazzo della Marina, ore 11). In seguito, prende parte alla presentazione del libro “Vicini e lontani. L’incontro tra laici e cattolici nella parabola del riformismo italiano” (Palazzo Madama, ore 16).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini assiste all’Assemblea Generale 2016 di Confcommercio (Roma, Auditorium della Conciliazione, ore 10.30). Successivamente, riceve il Capo della Polizia, Franco Gabrielli, (Montecitorio, ore 12.30) e incontra il Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (Montecitorio, ore 15), Antonello Soro.

Venerdì (10 giugno)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presenzia all’Adunanza solenne dell’Accademia Nazionale dei Lincei a chiusura dell’Anno Accademico (Roma, Palazzo Corsini, ore 10.30).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso assiste all’Adunanza solenne dell’Accademia Nazionale dei Lincei a chiusura dell’Anno Accademico (Roma, Palazzo Corsini, ore 10.30).

Sabato (11 giugno)

Nessun evento istituzionale da segnalare.

Domenica (12 giugno)

Nessun evento istituzionale da segnalare.

Altri articoli interessanti

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

I (troppi) paradossi della scuola

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Articolo precedente

Elezioni amministrative, prime prove di referendum

Articolo successivo

6 – 11 giugno: Focus Parlamento

devalecs

devalecs

LabParlamento Consiglia

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo
Cultura

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023 07:40
I (troppi) paradossi della scuola
Istruzione

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023 07:35
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”
Cultura

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

07 Marzo 2023 14:04
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione
Economia

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

07 Marzo 2023 12:13
Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 
Istruzione

Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

02 Marzo 2023 17:01
La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 
Sanità

La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

02 Marzo 2023 15:09
Articolo successivo

6 - 11 giugno: Focus Parlamento

Amministrative, "tutti contro tutti" al ballottaggio

Le ultime da LabParlamento

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

2 Marzo 2023
La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

2 Marzo 2023
“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

1 Marzo 2023
Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

1 Marzo 2023
Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

1 Marzo 2023
Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

28 Febbraio 2023
Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

28 Febbraio 2023
“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

20 Febbraio 2023
Europol, tra agenzia di sicurezza e organo di sorveglianza di massa

L’amico virtuale non piace al Garante: cartellino giallo per Replika

20 Febbraio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Come le norme sulle Case vacanze conducono alla professionalizzazione del settore

17 Febbraio 2023

In Campidoglio confronto aperto sulle opportunità commerciali nel mediterraneo

10 Febbraio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.