martedì 17 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

Zingaretti come Napoleone a Waterloo

Simone Santucci di Simone Santucci
05 Marzo 2021 07:15
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Punto e virgola. L’abile “tessitore” Zingaretti per ora dà l’esempio

Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il riscatto. La mattata. Il potere. La caduta. Eccole qui le quattro fasi della segreteria Zingaretti, di certo le più travagliate e imprevedibili di qualsiasi altro mandato dei suoi immediati predecessori. Che comunque si chiamavano Renzi, Epifani, Bersani, Franceschini e Veltroni. Alcuni di essi militano ormai fuori dal Pd, anzi dei democratici sono diretti concorrenti, se non acerrimi critici. Altri si sono ritirati, in attesa di miglior vita, politica. Altri ancora, nonostante nessuna carica ricoperta nel partito, sembrano i reali detentori del futuro che sarà. 

Forse non è un caso che proprio nel giorno in cui la stampa racconta di un allargamento della maggioranza che sostiene Zingaretti in regione, egli ritenga di fare un passo indietro nel partito, aprendo una crisi al buio che peserà, eccome, negli equilibri istituzionali, economici e relazionali. La sua vittoria alle primarie, chiara e netta, anche nel senso del cambiamento, dopo un quinquennio di dominazione renziana, non ha tuttavia prodotto la rivoluzione che la ex “ditta” si aspettava.

Altri articoli interessanti

Perché il PD è destinato sempre alla sconfitta se non farà i conti con il suo passato fino in fondo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Salute Mentale: Fenascop Lazio, dimissioni Consulta segnano fallimento giunta Zingaretti

Ha rinunciato ad un ruolo governativo per ben due volte e ha il merito di aver riportato il Pd al governo – nonostante una sonora sconfitta – non ha prodotto quel “lasciate che i pargoli vengano a me” che taluni si attendevano. E su cui scommettevano. I fuoriusciti dell’ex sinistra Ds non sono tornati. Alcuni, ma non tutti, renziani, hanno abbandonato la ditta e la maggioranza in direzione, Zingaretti-Franceschini-Orlando, non ha quindi mai potuto sfondare. Il COVID, poi, ha scippato quei cinque mesi di luna di miele su cui il governo giallorosso avrebbe voluto contare. 

L’assenza di protagonismo, pure con i cinquestelle in crisi nera, ha permesso a Renzi di dettare la linea della crisi, vincendone sostanzialmente le tappe, e relegando il Pd, proprio come il M5S, ad assistere da spettatore – quasi esterno – del nuovo status quo. Renzi e Salvini sono quindi usciti, da vincitori, dall’isolamento. Chi per numeri, chi per spazi,  i due Mattei hanno incassato una vittoria che ha portato poi all’uscita di Giuseppe Conte (il vero obiettivo trasversale) e all’indebolimento del Pd. Insomma, secondo la manualistica cencelliana, Zingaretti è sembrato Napoleone a Waterloo. 

La contestazione interna, in primis per la mancata nomina di una sufficiente delegazione femminile in quota Pd, ha aperto una voragine che si è unita allo scontento, naturale, della progressiva perdita di ministeri chiave. E poi, l’avvicinarsi della scadenza del mandato da segretario, ha fatto sì che il dibattito, da molti reclamato, sia diventato già da ora un congresso aperto. 

Se Nicola Zingaretti – gli va riconosciuto – ha dimostrato un coraggio non trascurabile nel rinunciare ai veti incrociati, riportando un Pd malconcio ad essere tra i decisori della politica che conta, dall’altro lato non è riuscito a cannibalizzare i “rivali-alleati”, così come in pochi mesi aveva fatto Salvini. E alla fine, come D’Alema e come Veltroni, dei quali è un po’ la sintesi politica, ha dovuto fare un passo indietro. 

Tags: BersanidsFranceschiniM5SNicola ZingarettiPdRenzisalviniSinistraVeltroni
Articolo precedente

Non c’è solo Pompei. Ecco tesori dell’archeologia meno conosciuti

Articolo successivo

Come previsto il Pil diminuisce dell’1,9%

Simone Santucci

Simone Santucci

LabParlamento Consiglia

Perché il PD è destinato sempre alla sconfitta se non farà i conti con il suo passato fino in fondo
Politica

Perché il PD è destinato sempre alla sconfitta se non farà i conti con il suo passato fino in fondo

25 Aprile 2024 21:02
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo
Politica

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023 17:00
Salute Mentale: Fenascop Lazio, dimissioni Consulta segnano fallimento giunta Zingaretti
LabRoma

Salute Mentale: Fenascop Lazio, dimissioni Consulta segnano fallimento giunta Zingaretti

19 Luglio 2022 06:21
Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)
Governo

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

04 Luglio 2022 06:59
Draghi e il circo delle pulci
Governo

Draghi e il circo delle pulci

01 Luglio 2022 08:14
Piazza di Siena: in sella per la 89’ edizione. Zingaretti: “Presto anche al complesso di Castel Gandolfo”
LabRoma

Piazza di Siena: in sella per la 89’ edizione. Zingaretti: “Presto anche al complesso di Castel Gandolfo”

17 Maggio 2022 15:23
Articolo successivo
Allarme occupazione: a rischio 2 milioni di posti di lavoro

Come previsto il Pil diminuisce dell'1,9%

Lunga vita ai senatori basta che non votino

L'eterna lotta tra rappresentanza e governabilità

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok