sabato 2 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Piazza di Siena: in sella per la 89’ edizione. Zingaretti: “Presto anche al complesso di Castel Gandolfo”

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
17 Maggio 2022 15:23
in LabRoma
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Piazza di Siena: in sella per la 89’ edizione. Zingaretti: “Presto anche al complesso di Castel Gandolfo”
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Marco Petrelli – marcopetrelli.com  

“E quel luogo meraviglioso di cui, bisogna ammetterlo, ci eravamo un po’ dimenticati che sono i Pratoni del Vivaro”. Commenta, in epilogo alla press conference di inaugurazione dell’89’ CSIO Piazza di Siena il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, che aggiunge: “eventi come Piazza di Siena sono un importante segno di ripresa per il nostro Paese”. 

Altri articoli interessanti

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

Regione Lazio / La storia delle ostetriche ‘combattenti’, vincitrici di concorso e lasciate a spasso da Zingaretti

Chi va in giro per Roma perde la poltrona

Dopo lo stop del 2020 per la grave situazione pandemica ed il restart, vincolato dalle restrizioni, del 2021 il 2022 segna il ritorno sul verde di Piazza di Siena del più prestigioso appuntamento equestre al mondo. “Piazza di Siena – afferma Zingaretti – anticipa il FEI World Championships 2022” altra importantissima competizione mondiale che avrà luogo ai Pratoni del Vivaro dal 15 al 22 settembre prossimi. 

Nell’intervento del Presidente della Regione c’è spazio anche per una chicca: “I Pratoni sono un ulteriore luogo che il mondo ci invidia ma al FEI World seguiranno altri  appuntamenti in location che possiamo chiamare chicche, ad esempio l’impianto olimpico di Castel Gandolfo, un mostro a lungo abbandonato, che troverà nuova luce”.

Fra i presenti il Presidente del CONI Giovanni Malagò ed ufficiali ed atleti dei team di equitazione delle Forze Armate. Fra loro il Caporal Maggiore Capo Scelto Filippo Martini di Cigala del team Esercito, secondo posto in sella ad Unite dell’Esercito Italiano alla Sei Barriere Loro piana che ha concluso l’88’ edizione del CSIO Piazza di Siena 2021. La gara andò allora all’egiziano Karim El Zoghby con Zandigo, mentre Cigala ottenne la seconda posizione ex aequo con Federico Francia con su Inshalla’s Hero Z. 

In prima fila, fra gli altri, si riconoscevano il Colonnello Carlo Colaneri, Comandante del Centro Militare di Equitazione di Montelibretti ed il Capitano Paolo Mezzanotte, già Comandante dello Squadrone storico del Reggimento “Lancieri di Montebello (8’)” ed il Comandante del Gruppo Squadroni a Cavallo dei Lancieri di Montebello Tenente Colonnello Giampaolo Torcigliani. 

Tags: Giovanni MalagòNicola ZingarettiPiazza di Siena
Articolo precedente

Eurovision 2022 / Se anche la Romania, nel suo piccolo, s’incazza

Articolo successivo

Metavaerso sempre più sinonimo di “Far-Web”

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 
LabRoma

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

22 Aprile 2022 06:00
Regione Lazio / La storia delle ostetriche ‘combattenti’, vincitrici di concorso e lasciate a spasso da Zingaretti
LabRoma

Regione Lazio / La storia delle ostetriche ‘combattenti’, vincitrici di concorso e lasciate a spasso da Zingaretti

13 Marzo 2022 06:18
Roma, Calenda a Gualtieri: “ci confrontiamo dopo le primarie”
LabRoma

Chi va in giro per Roma perde la poltrona

11 Maggio 2021 07:02
Roma, Calenda a Gualtieri: “ci confrontiamo dopo le primarie”
LabRoma

Roma, Calenda a Gualtieri: “ci confrontiamo dopo le primarie”

10 Maggio 2021 16:30
Esteri

Pandemia infinita, ora è la variante indiana a mettere paura

29 Aprile 2021 06:24
Roma 2021 / Meloni in Regione Lazio e Zingaretti in Campidoglio. Boutade o fantapolitica?
LabRoma

Roma 2021 / Meloni in Regione Lazio e Zingaretti in Campidoglio. Boutade o fantapolitica?

24 Aprile 2021 07:47
Articolo successivo
Metaverso: ecco la piazza virtuale degli affari del futuro

Metavaerso sempre più sinonimo di “Far-Web”

Covid e guerra, i consigli degli esperti su come gestire lo stress 

Covid e guerra, i consigli degli esperti su come gestire lo stress 

Le ultime da LabParlamento

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

2 Luglio 2022
Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

1 Luglio 2022
Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

24 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.