venerdì 24 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Piazza di Siena: in sella per la 89’ edizione. Zingaretti: “Presto anche al complesso di Castel Gandolfo”

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
17 Maggio 2022 15:23
in LabRoma
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Piazza di Siena: in sella per la 89’ edizione. Zingaretti: “Presto anche al complesso di Castel Gandolfo”
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Marco Petrelli – marcopetrelli.com  

“E quel luogo meraviglioso di cui, bisogna ammetterlo, ci eravamo un po’ dimenticati che sono i Pratoni del Vivaro”. Commenta, in epilogo alla press conference di inaugurazione dell’89’ CSIO Piazza di Siena il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, che aggiunge: “eventi come Piazza di Siena sono un importante segno di ripresa per il nostro Paese”. 

Altri articoli interessanti

Salute Mentale: Fenascop Lazio, dimissioni Consulta segnano fallimento giunta Zingaretti

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

Regione Lazio / La storia delle ostetriche ‘combattenti’, vincitrici di concorso e lasciate a spasso da Zingaretti

Dopo lo stop del 2020 per la grave situazione pandemica ed il restart, vincolato dalle restrizioni, del 2021 il 2022 segna il ritorno sul verde di Piazza di Siena del più prestigioso appuntamento equestre al mondo. “Piazza di Siena – afferma Zingaretti – anticipa il FEI World Championships 2022” altra importantissima competizione mondiale che avrà luogo ai Pratoni del Vivaro dal 15 al 22 settembre prossimi. 

Nell’intervento del Presidente della Regione c’è spazio anche per una chicca: “I Pratoni sono un ulteriore luogo che il mondo ci invidia ma al FEI World seguiranno altri  appuntamenti in location che possiamo chiamare chicche, ad esempio l’impianto olimpico di Castel Gandolfo, un mostro a lungo abbandonato, che troverà nuova luce”.

Fra i presenti il Presidente del CONI Giovanni Malagò ed ufficiali ed atleti dei team di equitazione delle Forze Armate. Fra loro il Caporal Maggiore Capo Scelto Filippo Martini di Cigala del team Esercito, secondo posto in sella ad Unite dell’Esercito Italiano alla Sei Barriere Loro piana che ha concluso l’88’ edizione del CSIO Piazza di Siena 2021. La gara andò allora all’egiziano Karim El Zoghby con Zandigo, mentre Cigala ottenne la seconda posizione ex aequo con Federico Francia con su Inshalla’s Hero Z. 

In prima fila, fra gli altri, si riconoscevano il Colonnello Carlo Colaneri, Comandante del Centro Militare di Equitazione di Montelibretti ed il Capitano Paolo Mezzanotte, già Comandante dello Squadrone storico del Reggimento “Lancieri di Montebello (8’)” ed il Comandante del Gruppo Squadroni a Cavallo dei Lancieri di Montebello Tenente Colonnello Giampaolo Torcigliani. 

Tags: Giovanni MalagòNicola ZingarettiPiazza di Siena
Articolo precedente

Eurovision 2022 / Se anche la Romania, nel suo piccolo, s’incazza

Articolo successivo

Metavaerso sempre più sinonimo di “Far-Web”

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Salute Mentale: Fenascop Lazio, dimissioni Consulta segnano fallimento giunta Zingaretti
LabRoma

Salute Mentale: Fenascop Lazio, dimissioni Consulta segnano fallimento giunta Zingaretti

19 Luglio 2022 06:21
Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 
LabRoma

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

22 Aprile 2022 06:00
Regione Lazio / La storia delle ostetriche ‘combattenti’, vincitrici di concorso e lasciate a spasso da Zingaretti
LabRoma

Regione Lazio / La storia delle ostetriche ‘combattenti’, vincitrici di concorso e lasciate a spasso da Zingaretti

13 Marzo 2022 06:18
Roma, Calenda a Gualtieri: “ci confrontiamo dopo le primarie”
LabRoma

Chi va in giro per Roma perde la poltrona

11 Maggio 2021 07:02
Roma, Calenda a Gualtieri: “ci confrontiamo dopo le primarie”
LabRoma

Roma, Calenda a Gualtieri: “ci confrontiamo dopo le primarie”

10 Maggio 2021 16:30
Esteri

Pandemia infinita, ora è la variante indiana a mettere paura

29 Aprile 2021 06:24
Articolo successivo
Metaverso: ecco la piazza virtuale degli affari del futuro

Metavaerso sempre più sinonimo di “Far-Web”

Covid e guerra, i consigli degli esperti su come gestire lo stress 

Covid e guerra, i consigli degli esperti su come gestire lo stress 

Le ultime da LabParlamento

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

23 Marzo 2023
Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

23 Marzo 2023
Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

22 Marzo 2023
L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

22 Marzo 2023
Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

2 Marzo 2023
La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

2 Marzo 2023
“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

1 Marzo 2023
Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

1 Marzo 2023
Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

1 Marzo 2023
Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

28 Febbraio 2023
Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

28 Febbraio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.