martedì 16 Agosto, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Fera (XIII Municipio): sogno un territorio unito e solidale

Federico Luciani di Federico Luciani
19 Giugno 2021 18:29
in LabRoma
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Fera (XIII Municipio): sogno un territorio unito e solidale
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Appassionato alla politica da sempre, Roberto Fera è impegnato nella sfida delle primarie del centrosinistra del XIII Municipio di Roma.
“Mi candido alle primarie per la presidenza del Municipio XIII con l’obiettivo di coinvolgere in questa sfida, tutta la società civile: cittadini, associazioni e ogni forma di aggregazione che abbia come obiettivo il vivere meglio insieme agli altri. Ho maturato questa scelta dopo una lunga “gavetta” nel mio partito e dopo aver fatto l’esperienza di consigliere che mi hanno permesso di conoscere più a fondo il nostro territorio e buona parte della città”.


“Il ruolo di capogruppo del PD – continua Roberto – mi ha permesso di sviluppare un’idea ben particolare: i nostri Municipi non hanno un’unica identità, ma per la loro eterogeneità possono definirsi una federazione di macro-territori ognuno dei quali ha una propria specificità, con caratteristiche socio/economiche, urbanistiche, culturali molto diverse tra loro. Vorrei rendere quanto più omogenee queste aree permettendo a tutti i cittadini di sentirsi parte attiva del proprio territorio. Sogno un Municipio unito, solidale, curato e attento all’ambiente che recuperi e renda solido il rapporto diretto con i cittadini”.

Altri articoli interessanti

XIII Municipio / Intervista a Sabrina Giuseppetti. La candidata Pd punta su inclusione e sostegno alle periferie

Primarie, democratici all’anno zero: Biden, Sanders, e Warren all’assalto di Trump

Tags: primarieRoberto FeraXIII Municipio
Articolo precedente

Titti Di Salvo (IX Mun.): obiettivo è creare un Municipio sostenibile e digitale

Articolo successivo

Salute, numero verde AIL per consulto gratuito su leucemie

Federico Luciani

Federico Luciani

LabParlamento Consiglia

XIII Municipio / Intervista a Sabrina Giuseppetti. La candidata Pd punta su inclusione e sostegno alle periferie
LabRoma

XIII Municipio / Intervista a Sabrina Giuseppetti. La candidata Pd punta su inclusione e sostegno alle periferie

17 Giugno 2021 08:46
Primarie, democratici all’anno zero: Biden, Sanders, e Warren all’assalto di Trump
Esteri

Primarie, democratici all’anno zero: Biden, Sanders, e Warren all’assalto di Trump

25 Luglio 2018 09:03
Articolo successivo
Salute, numero verde AIL per consulto gratuito su leucemie

Salute, numero verde AIL per consulto gratuito su leucemie

Come perdere già alle primarie: breve cronaca del suicidio Pd

Come perdere già alle primarie: breve cronaca del suicidio Pd

Le ultime da LabParlamento

La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

16 Agosto 2022
Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

14 Agosto 2022
Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

12 Agosto 2022
Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

12 Agosto 2022
Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

11 Agosto 2022
Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

10 Agosto 2022
Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

10 Agosto 2022
Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

10 Agosto 2022
L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

9 Agosto 2022
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Letta-Calenda, l’amplesso da una botta e via

7 Agosto 2022
 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

7 Agosto 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Partito il cantiere all’ex corderia di Viserba con garanzia Sace

6 Agosto 2022
Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

6 Agosto 2022
Il Covid cambia il mercato immobiliare: boom di richieste di abitazioni indipendenti e spazi esterni

Mercato Immobiliare / Rapporto Ocse, il settore residenziale rappresenta il 17% del CO2 dei consumi di energia

5 Agosto 2022
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

Da settembre la rata del mutuo aumenterà dell’11%

4 Agosto 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.