venerdì 27 Gennaio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Fera (XIII Municipio): sogno un territorio unito e solidale

Federico Luciani di Federico Luciani
19 Giugno 2021 18:29
in LabRoma
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Fera (XIII Municipio): sogno un territorio unito e solidale
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Appassionato alla politica da sempre, Roberto Fera è impegnato nella sfida delle primarie del centrosinistra del XIII Municipio di Roma.
“Mi candido alle primarie per la presidenza del Municipio XIII con l’obiettivo di coinvolgere in questa sfida, tutta la società civile: cittadini, associazioni e ogni forma di aggregazione che abbia come obiettivo il vivere meglio insieme agli altri. Ho maturato questa scelta dopo una lunga “gavetta” nel mio partito e dopo aver fatto l’esperienza di consigliere che mi hanno permesso di conoscere più a fondo il nostro territorio e buona parte della città”.


“Il ruolo di capogruppo del PD – continua Roberto – mi ha permesso di sviluppare un’idea ben particolare: i nostri Municipi non hanno un’unica identità, ma per la loro eterogeneità possono definirsi una federazione di macro-territori ognuno dei quali ha una propria specificità, con caratteristiche socio/economiche, urbanistiche, culturali molto diverse tra loro. Vorrei rendere quanto più omogenee queste aree permettendo a tutti i cittadini di sentirsi parte attiva del proprio territorio. Sogno un Municipio unito, solidale, curato e attento all’ambiente che recuperi e renda solido il rapporto diretto con i cittadini”.

Altri articoli interessanti

XIII Municipio / Intervista a Sabrina Giuseppetti. La candidata Pd punta su inclusione e sostegno alle periferie

Primarie, democratici all’anno zero: Biden, Sanders, e Warren all’assalto di Trump

Tags: primarieRoberto FeraXIII Municipio
Articolo precedente

Titti Di Salvo (IX Mun.): obiettivo è creare un Municipio sostenibile e digitale

Articolo successivo

Salute, numero verde AIL per consulto gratuito su leucemie

Federico Luciani

Federico Luciani

LabParlamento Consiglia

XIII Municipio / Intervista a Sabrina Giuseppetti. La candidata Pd punta su inclusione e sostegno alle periferie
LabRoma

XIII Municipio / Intervista a Sabrina Giuseppetti. La candidata Pd punta su inclusione e sostegno alle periferie

17 Giugno 2021 08:46
Primarie, democratici all’anno zero: Biden, Sanders, e Warren all’assalto di Trump
Esteri

Primarie, democratici all’anno zero: Biden, Sanders, e Warren all’assalto di Trump

25 Luglio 2018 09:03
Articolo successivo
Salute, numero verde AIL per consulto gratuito su leucemie

Salute, numero verde AIL per consulto gratuito su leucemie

Come perdere già alle primarie: breve cronaca del suicidio Pd

Come perdere già alle primarie: breve cronaca del suicidio Pd

Le ultime da LabParlamento

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

13 Gennaio 2023
La ‘cicca’ tira ancora.  9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

La ‘cicca’ tira ancora. 9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

11 Gennaio 2023
Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

11 Gennaio 2023
La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

10 Gennaio 2023
Debito pubblico: storia, rischi e prospettive

Debito pubblico: storia, rischi e prospettive

10 Gennaio 2023
Il Beato Livatino “Giudice ragazzino” per la prima volta a Roma il 14 gennaio

Il Beato Livatino “Giudice ragazzino” per la prima volta a Roma il 14 gennaio

9 Gennaio 2023
Maltrattamenti in famiglia e a scuola: un confronto obbligato

Maltrattamenti in famiglia e a scuola: un confronto obbligato

9 Gennaio 2023
Anche i cyber-criminali hanno un cuore: la banda si scusa dopo l‘attacco all’ospedale pediatrico 

Anche i cyber-criminali hanno un cuore: la banda si scusa dopo l‘attacco all’ospedale pediatrico 

7 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.