martedì 16 Agosto, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento Il venerdì di LabParlamento

Il Venerdì
3-10 novembre

Simona Corcos di Simona Corcos
10 Novembre 2017 18:05
in Il venerdì di LabParlamento, Parlamento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Legge elettorale: superata la prova della Camera, ora lo scoglio Senato

Il "Transatlantico" di Montecitorio

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Legge europea e sessione di bilancio al centro della settimana parlamentare

di LabParlamento

Nell’arco della settimana parlamentare che si chiude oggi, la Camera ha approvato in via definitiva la Legge Europea 2017, mettendo così fine in terza lettura a un iter non privo di contrasti. Montecitorio, inoltre, ha dato il via libera finale al Ddl Delega per la revisione delle norme in ambito di spettacolo e ha votato a favore della proposta di proroga del termine per la conclusione dei lavori della Commissione d’inchiesta sulla digitalizzazione della PA. Su quest’ultimo fronte, va segnalato che è stato reso noto il testo della relazione conclusiva adottata dalla Commissione d’inchiesta.

Altri articoli interessanti

Siccità / L’allarme della Coldiretti, 250mila aziende a rischio crack

Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa

Salute senza “speranza”. Il sito del ministero non è sicuro

Per quanto riguarda le attività delle Commissioni, la bicamerale per il federalismo fiscale ha ascoltato in audizione i presidenti delle Regioni Veneto e Lombardia, Luca Zaia e Roberto Maroni, in merito agli sviluppi dei referendum dello scorso 22 ottobre. La Commissione d’inchiesta sulle banche ha ascoltato i rappresentanti di CONSOB, che hanno polemizzato con Banca d’Italia circa le responsabilità dello stato di crisi delle popolari venete. Nella Commissione Attività produttive sembra essere entrato nel vivo l’esame del provvedimento sulle cosiddette maxi bollette, in discussione dal mese di luglio.

Nella giornata di martedì 7 novembre è stato presentato, a Palazzo Montecitorio, il Rapporto Svimez 2017 sullo sviluppo del Mezzogiorno.

Al Senato prosegue la sessione di bilancio.

La Commissione Bilancio, dopo aver svolto le audizioni preliminari di rito, ha avviato l’esame della manovra finanziaria e proseguito i lavori sul DL Fiscale, iniziando a votare i circa 1000 emendamenti presentati al Decreto.

Oggi 10 novembre, a Palazzo Chigi, il premier Paolo Gentiloni e i Ministri Carlo Calenda e Gian Luca Galletti hanno illustrato la Strategia Energetica Nazionale 2017.

Tags: Camerasenatosessione di bilancioStrategia Energetica Nazionale
Articolo precedente

Competizione e sostenibilità. Gentiloni: ok la Sen. Ma fine carbone costa

Articolo successivo

DL Fiscale: su equo compenso è battaglia in Parlamento

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Siccità / Ispra, risorse idriche ridotte anche del 40% in futuro
Ambiente

Siccità / L’allarme della Coldiretti, 250mila aziende a rischio crack

02 Agosto 2022 06:10
Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa
Mondo

Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa

10 Marzo 2022 06:24
Salute senza “speranza”. Il sito del ministero non è sicuro
Parlamento

Salute senza “speranza”. Il sito del ministero non è sicuro

14 Marzo 2021 12:24
Parità di genere / Nel mondo solo il 20% di donne sono presidenti dei parlamenti
Parlamento

Donne e Recovery Plan in commissione lavoro al Senato

12 Marzo 2021 06:19
E se Vasco Rossi si esibisse alla Camera?
Governo

E se Vasco Rossi si esibisse alla Camera?

25 Gennaio 2021 07:01
Governo

“Presidente, dica 161”. Il palindromo che tortura Conte

23 Gennaio 2021 07:07
Articolo successivo
DL Fiscale: su equo compenso è battaglia in Parlamento

DL Fiscale: su equo compenso è battaglia in Parlamento

Focus Parlamento: 13-18 novembre

Focus Parlamento:
13-18 novembre

Le ultime da LabParlamento

La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

16 Agosto 2022
Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

14 Agosto 2022
Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

12 Agosto 2022
Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

12 Agosto 2022
Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

11 Agosto 2022
Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

10 Agosto 2022
Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

10 Agosto 2022
Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

10 Agosto 2022
L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

9 Agosto 2022
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Letta-Calenda, l’amplesso da una botta e via

7 Agosto 2022
 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

7 Agosto 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Partito il cantiere all’ex corderia di Viserba con garanzia Sace

6 Agosto 2022
Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

6 Agosto 2022
Il Covid cambia il mercato immobiliare: boom di richieste di abitazioni indipendenti e spazi esterni

Mercato Immobiliare / Rapporto Ocse, il settore residenziale rappresenta il 17% del CO2 dei consumi di energia

5 Agosto 2022
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

Da settembre la rata del mutuo aumenterà dell’11%

4 Agosto 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.