martedì 7 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Governo

Ultime riunioni a Palazzo Chigi prima della fine della legislatura

Simona Corcos di Simona Corcos
21 Febbraio 2018 15:52
in Governo, Società
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Verso le elezioni: si riducono i contendenti, non le incognite

Palazzo Chigi, Sala del Consiglio dei Ministri

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Carceri e riduzione delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici all’esame del Governo

di LabParlamento

Dopo il Consiglio dei Ministri “lampo” di questa mattina, che ha impugnato una legge regionale della Valle D’Aosta su disposizioni collegate alla Legge di Stabilità, una nuova riunione è attesa per domani, giovedì 22 febbraio.

Altri articoli interessanti

Human Technopole: pronta la guida del polo di ricerca scientifico

Decreto cybersecurity: barcolla ma resiste. I dubbi del Senato

Verso DEF tecnico in Commissione speciale

Tra i provvedimenti che dovrebbero essere esaminati, il ddl di ratifica ed esecuzione dei trattati di estradizione e di mutua assistenza giudiziaria tra Italia ed Emirati Arabi Uniti; il dlgs recante disposizioni di armonizzazione e razionalizzazione della normativa sui controlli in materia di produzione agricola e agroalimentare; il dlgs in materia di riduzione delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici e quello sull’istituzione e la disciplina del servizio civile universale.

Secondo quanto si apprende da fonti dell’esecutivo il decreto che modifica l’intero ordinamento carcerario, attuativo della riforma del processo penale, sarà all’esame, in via definitiva, del Consiglio dei Ministri, sebbene non presente nell’ordine del giorno del preconsiglio dei Ministri.

L’ultimo Consiglio, prima delle elezioni del 4 marzo, dovrebbe svolgersi tra il 27 e il 28 febbraio. Tra i provvedimenti attesi, decreti attuativi sul Terzo settore.

Leggi qui la direttiva con con cui il capo del Governo ha inteso regolamentare lo svolgimento delle attività che i vari Ministri, Viceministri e Sottosegretari “potranno” svolgere da qui all’insediamento del prossimo esecutivo.

Tags: Governo Gentiloni
Articolo precedente

“Delocalizzazioni? Non regolamentate. Servirebbe una direttiva Ue”

Articolo successivo

Periferie: parte da qui la sfida per ripensare le politiche urbane

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Human Technopole: pronta la guida del polo di ricerca scientifico
Istruzione

Human Technopole: pronta la guida del polo di ricerca scientifico

25 Maggio 2018 08:13
Decreto cybersecurity: barcolla ma resiste. I dubbi del Senato
Società

Decreto cybersecurity: barcolla ma resiste. I dubbi del Senato

17 Maggio 2018 07:18
Verso DEF tecnico in Commissione speciale
Società

Verso DEF tecnico in Commissione speciale

24 Aprile 2018 10:27
Indiscreto. Arera, verso DL domani in Cdm. Calenda: “Migliore soluzione”
Società

Indiscreto. Arera, verso DL domani in Cdm. Calenda: “Migliore soluzione”

09 Aprile 2018 12:48
Dibattito pubblico: DPCM (con Energia) pronto per la Gazzetta
Governo

Dibattito pubblico: DPCM (con Energia) pronto per la Gazzetta

26 Marzo 2018 07:56
Rapporto Ambiente: c’è ancora da fare su qualità dell’aria e rifiuti
Società

Rapporto Ambiente: c’è ancora da fare su qualità dell’aria e rifiuti

20 Marzo 2018 12:44
Articolo successivo
Periferie: parte da qui la sfida per ripensare le politiche urbane

Periferie: parte da qui la sfida per ripensare le politiche urbane

Finestra politica. Salvini – Meloni: no a profughi M5S, scosse Pd in Alto Adige

Finestra politica. Salvini - Meloni: no a profughi M5S, scosse Pd in Alto Adige

Le ultime da LabParlamento

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

3 Febbraio 2023
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.