martedì 21 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home #Ucraina

Ucraina / Gerardi (esperto di finanza), in Russia riserve in oro sempre più alte

Giovanni Coletta di Giovanni Coletta
28 Febbraio 2022 06:20
in #Ucraina, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Ucraina / Gerardi (esperto di finanza), in Russia riserve in oro sempre più alte
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La guerra tra Russa e Ucraina sta scatenando forti tensioni sui mercati finanziari. Il prezzo della guerra purtroppo non si conta solo in termini di vittime, ma anche a colpi di sanzioni. Il bilancio sarà pesante. Con la speranza che i negoziati tra i due paesi possano portare ad una svolta positiva. 

Abbiamo chiesto un’analisi al riguardo a Loris Gerardi, private banker presso Fideuram. “Gli eventi geopolitici in corso stanno aumentando fortemente la pressione sul sistema finanziario globale basato sul Dollaro americano”.

Altri articoli interessanti

Perché è giusto aiutare l’Ucraina e smascherare il sogno egemone di Russia e Cina

Ucraina / L’Occidente sceglie la via delle sanzioni contro Mosca

Ucraina / Draghi, Putin metta fine allo spargimento di sangue

“Il debito degli Stati sviluppati, basati sulla messa in circolo di valuta per acquistare una produzione che avviene nei paesi meno sviluppati, è divenuto insostenibile. O meglio, può essere portato avanti solo da un tasso di inflazione che cresce molto più dei tassi di rifinanziamento. La guerra non fa altro che accelerare questi squilibri finanziari, motivo per cui le asset class al centro dei nostri portafogli stanno dimostrando una grande spinta al rialzo”.

Quali sono le prime conseguenze della sanzioni inflitte alla Russia dagli Stati Uniti e dall’Ue?

“La Russia continua a fare accordi con i partner commerciali basati su valute che non siano US Dollar (Euro e Renmimbi), mentre tutti i Dollari che arrivano in Russia sono immediatamente swappati con Oro fisico. Risultato, zero riserve di Dollari e riserve in Oro sempre più alte”. 

Qual è l’atteggiamento della Cina?

“La Cina nel frattempo ha chiuso le lettere commerciali in Dollari con la Russia, mantenendo sempre attive quelle basate sul Renmimbi”.

Come viene gestita l’estromissione della Russia dal sistema SWIFT? 

“Altri accordi sono stati fatti, basati su Rublo o Renmimbi, dagli Stati del sudest asiatico, da ultimo quello fra India e Russia, tutto per diminuire gli effetti di una uscita dallo Swift e mettere in crisi il sistema internazionale basta su un Dollaro che, se vede la quota di utilizzo internazionale diminuire, è destinato ad un brusco ribasso. In questo ambiente il porto sicuro per gli investitori si sono dimostrate essere le obbligazioni cinesi e l’Oro. Come caldeggiato in passato, entrambe devono avere un ruolo importante all’interno delle Gestioni Patrimoniali e, all’interno dei vincoli di mandato, delle Tesorerie”.

Tags: FInanzaRussia-Ucraina
Articolo precedente

Perché è giusto aiutare l’Ucraina e smascherare il sogno egemone di Russia e Cina

Articolo successivo

Ucraina / Il governo Draghi vara le misure su caro bollette e aiuti ai rifugiati

Giovanni Coletta

Giovanni Coletta

LabParlamento Consiglia

Perché è giusto aiutare l’Ucraina e smascherare il sogno egemone di Russia e Cina
#Ucraina

Perché è giusto aiutare l’Ucraina e smascherare il sogno egemone di Russia e Cina

28 Febbraio 2022 05:57
Con la super Procura Europea Bruxelles commissaria le magistrature nazionali
#Ucraina

Ucraina / L’Occidente sceglie la via delle sanzioni contro Mosca

27 Febbraio 2022 05:47
Ucraina / Draghi, Putin metta fine allo spargimento di sangue
#Ucraina

Ucraina / Draghi, Putin metta fine allo spargimento di sangue

24 Febbraio 2022 14:21
Ucid, una consulta dei giovani imprenditori a livello europeo e mondiale
#Ucraina

Ucraina, Delle Site (Ucid Giovani): Guerra economica è fallimento della politica

24 Febbraio 2022 05:56
Macron e la velleità di arbitrare il conflitto Russia-Ucraina 
#Ucraina

Macron e la velleità di arbitrare il conflitto Russia-Ucraina 

21 Febbraio 2022 06:02
Russia-Ucraina / Le diplomazie in campo per evitare una guerra dai risvolti imprevedibili
#Ucraina

Russia-Ucraina / Le diplomazie in campo per evitare una guerra dai risvolti imprevedibili

18 Febbraio 2022 06:02
Articolo successivo
Governo / Il comunicato stampa del Cdm dell’11 febbraio

Ucraina / Il governo Draghi vara le misure su caro bollette e aiuti ai rifugiati

Ucraina / LabLive, la diretta della giornata – 25 Febbraio

Ucraina / LabLive, la diretta della giornata – 1 Marzo

Le ultime da LabParlamento

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

2 Marzo 2023
La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

2 Marzo 2023
“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

1 Marzo 2023
Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

1 Marzo 2023
Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

1 Marzo 2023
Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

28 Febbraio 2023
Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

28 Febbraio 2023
“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

20 Febbraio 2023
Europol, tra agenzia di sicurezza e organo di sorveglianza di massa

L’amico virtuale non piace al Garante: cartellino giallo per Replika

20 Febbraio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Come le norme sulle Case vacanze conducono alla professionalizzazione del settore

17 Febbraio 2023

In Campidoglio confronto aperto sulle opportunità commerciali nel mediterraneo

10 Febbraio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.