

I nervi scoperti della democrazia diretta

Via libera al quorum “morbido”: il referendum tornerà di moda?

Referendum autonomia: il Veneto spinge, la Lombardia un po’ meno
Si parla già di trattativa col Governo. Ma i tempi non saranno brevi. E gli effetti ora sono essenzialmente (…)

Referendum 22 ottobre: una inutile mossa elettorale
Paolo Balduzzi, docente all’Università Cattolica, illustra a LabParlamento rischi e reali motivazioni del referendum in Lombardia (…)

L’Italia e i “no” ai referendum, la Francia e il pericolo Le Pen
Solo nel nostro Paese vince la protesta contro le posizioni “istituzionali”? Cosa c’entrano i referendum italiani con il ballottaggio per le presidenziali, in Francia? C’entrano, c’entrano. Vediamo. (…)

Voucher, passa la linea dell’abolizione
Arriva l’ok dal Consiglio dei Ministri anche alla soppressione della normativa sugli appalti. Dopo giorni di battaglie sindacali e dibattiti sul tema, anche da parte parlamentare il Governo ha scelto la strada dell’abolizione dei voucher e della normativa relativa agli appalti, con un decreto legge ad hoc, evitando in questo modo lo svolgimento del referendum abrogativo previsto per il 28 maggio (…)

Il Venerdì
23-27 gennaio
27 Modifiche all’Italicum e scenari pre-elettorali si intrecciano con i lavori parlamentari. Il dibattito di questa settimana è stato caratterizzato dalla Corte Costituzionale sulla legge […]