Anche gli avatar dovranno rispettare il “distanziamento sociale”
Per gli induisti, l’avatar rappresenta la discesa e l’incarnazione di una divinità, mentre più semplicemente per gli informatici esso consiste in una ...
Leggi di piùPer gli induisti, l’avatar rappresenta la discesa e l’incarnazione di una divinità, mentre più semplicemente per gli informatici esso consiste in una ...
Leggi di piùUn like su un post antisemita pubblicato su Facebook può essere ritenuto un grave indizio di reato di istigazione all’odio razziale. A dirlo non ...
Leggi di piùMark Zuckerberg, nel consueto rapporto annuale della sua società, ha lasciato intendere che starebbe valutando la chiusura di Facebook e Instagram ...
Leggi di piùFacebook e il suo algoritmo salgono sul banco degli imputati (sai la novità): a trascinare la creatura di Mark Zuckerberg ...
Leggi di piùA leggere quanto riportato qualche giorno fa dal Daily Mail, c’è davvero da uscire di senno per quanto la notizia abbia ...
Leggi di piùNel 1992 Neal Stephenson pubblica un romanzo cyberpunk intitolato Snow Crash, all’interno del quale viene descritto un nuovo equilibrio mondiale dove ...
Leggi di piùUn gruppo bipartisan di procuratori generali di diversi stati americani hanno acceso i riflettori su Meta, la nuova società precedentemente nota come ...
Leggi di piùUn miliardo di utenti del più famoso social network del mondo può finalmente tirare un sospiro di sollievo: Facebook, in ...
Leggi di più © 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.