domenica 28 Maggio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Governo

SuperMario, il premier gratis che piace agli italiani

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
15 Maggio 2021 07:19
in Governo, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Mario Draghi è entrato a Palazzo Chigi in punta di piedi. Oggi si scopre che si è portato il pranzo da casa. L’analisi di Andrea Di Santo collaboratore di Arcadia ci racconta la reazione del web alla notizia del “volontariato” del premier.

Il taglio ai costi della politica è un tema di interesse nazionale da ormai più di dieci anni e il Movimento 5 Stelle ne ha fatto una battaglia politica, intercettando prima di tutti il malumore degli elettori su questo “issue”. 

Altri articoli interessanti

Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Tuttavia, proprio un premier pentastellato, Giuseppe Conte, rischia di essere ricordato per essere costato più di Mario Draghi, l’uomo simbolo dell’euro, il banchiere per eccellenza. Infatti, se è vero che nel lontano 2018 Giuseppe Conte ci tenne a far sapere che si stava tagliando lo stipendio del 20%, Mario Draghi, in silenzio, come ci ha abituati, ha rinunciato all’intero importo. E la rete lo premia, sempre virtualmente, a costo zero per intenderci.

Grazie alla piattaforma Live Insights di Blogmeter, infatti, scopriamo che il mood della rete relativo alla keyword “mario draghi” nei due giorni interessati dalla notizia è positivo al 46,74%, con un migliaio di mentions (988 per la precisione) e quasi 100k di engagement.

Un dato sicuramente incoraggiante se confrontato alle prestazioni del mese scorso del premier che, soffrendo l’irritazione generale conseguente all’estensione delle misure restrittive, aveva visto il suo indice di gradimento calare di ben 4 punti (Ipsos), con un mood prevalentemente negativo nell’intervallo 13 aprile-13 maggio.

L’approvazione della rete riverbera in maniera ancor più roboante se alla keyword “mario draghi” aggiungiamo “stipendio” o “compenso”. In entrambi i casi, infatti, il mood positivo schizza alle stelle: 66,67% per il primo; addirittura 85,42% per il secondo.

Se ci si prodiga, poi, in un esercizio comparativo con gli altri leader dei principali partiti italiani, si scopre che – sempre considerando le ultime 48 ore – il premier è l’unico a vantare un mood positivo e può permettersi di giocarsela con il “top player” della rete, Giuseppe Conte. Anche ragionando in termini di engagement (dunque interazioni, commenti, ecc.).

Interessante notare, poi, che la gran parte delle interazioni generate nelle ultime 48 ore “di successo” del premier provengono da fonti quali “news” e “blog”, non social media. Stessa cosa avviene per Enrico Letta, che però sui social è presente. Segnale evidente del fatto che nella giungla social il Presidente del Consiglio non è oggetto di discussioni come avviene per tutti gli altri leader. Cosa che molto probabilmente è frutto della scelta strategica di non essere presente online in prima persona, lasciando alle “ben poco social” conferenze stampa il compito di “comunicare” Mario Draghi.

Insomma, l’uomo simbolo dell’euro, ad oggi, non se ne porta a casa nemmeno uno per il lavoro che fa. E questo alla gente piace.

Tags: giuseppe conteMario Draghi
Articolo precedente

Caso Gregoretti: Salvini prosciolto perché il fatto non sussiste

Articolo successivo

L’esperienza di Greentown per rivoluzionare la vita all’aperto dei giovani

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia
Elezioni 2022

Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia

26 Settembre 2022 07:36
“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani
Governo

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani

15 Luglio 2022 07:37
Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)
Governo

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

04 Luglio 2022 06:59
Draghi e il circo delle pulci
Governo

Draghi e il circo delle pulci

01 Luglio 2022 08:14
Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana
Governo

Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana

03 Maggio 2022 08:13
L’Aquila si stringe nel ricordo del terremoto del 2009
Società

L’Aquila si stringe nel ricordo del terremoto del 2009

06 Aprile 2022 16:07
Articolo successivo
L’esperienza di Greentown per rivoluzionare la vita all’aperto dei giovani

L’esperienza di Greentown per rivoluzionare la vita all’aperto dei giovani

Covid / Ricerca Soleterre, 1 italiano su 4 ha pensato al suicidio

Covid / Ricerca Soleterre, 1 italiano su 4 ha pensato al suicidio

Le ultime da LabParlamento

I (troppi) paradossi della scuola

PNRR/Scuola 4.0, ANDIS al Ministero dell’Istruzione: prorogare la scadenza per l’affidamento di forniture e servizi al 30 ottobre 2023

26 Maggio 2023
Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

24 Maggio 2023
Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

22 Maggio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato Immobiliare / Nel 2022 record di compravendite. 780mila atti per 123 miliardi di euro di valore

20 Maggio 2023
Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

18 Maggio 2023
Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

17 Maggio 2023
Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

16 Maggio 2023
Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

16 Maggio 2023
L’Italia dei diritti / La storia di Silvio, invalido civile a cui spettavano 5 anni di ratei arretrati

Fisco / Agenzia delle Entrate, al via la precompilata 2023

15 Maggio 2023
Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

15 Maggio 2023
Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

11 Maggio 2023
Salute, ESEO Italia: al via la Settimana di sensibilizzazione per le patologie eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la Settimana di sensibilizzazione per le patologie eosinofile

11 Maggio 2023
Europol, tra agenzia di sicurezza e organo di sorveglianza di massa

Contro il revenge porn adolescenziale arriva “Take It Down”

9 Maggio 2023
CIU Unionquadri rinnovata al CNEL. La Presidente Nazionale Gabriella Ancora: “Continua il nostro impegno per lavoro e lavoratori”

CIU Unionquadri rinnovata al CNEL. La Presidente Nazionale Gabriella Ancora: “Continua il nostro impegno per lavoro e lavoratori”

8 Maggio 2023
Odontoiatri a congresso: a Fiuggi tra salute orale e impatti economici della filiera

A Roma l’Edizione 2023 dell’Oral Cancer Day per la prevenzione del tumore del cavo orale

6 Maggio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.