sabato 2 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Governo

Salvini batte i pugnetti ma salva il compagno Speranza

Daniele Piccinin di Daniele Piccinin
21 Aprile 2021 22:52
in Governo, Politica, Sanità
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Salvini batte i pugnetti ma salva il compagno Speranza
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La Lega di Matteo Salvini, memore dell’antica tradizione padana del senatur Bossi, prova ad alzare il tiro annunciando l’astensione sul decreto riaperture, giudicato ancora troppo limitante per gli italiani. Ad annunciarlo in un post su facebook è lo stesso Salvini.

“La Lega chiede di dare fiducia agli italiani che hanno dimostrato per un anno pazienza e rispetto delle regole. Non potevamo votare un decreto che continua a imporre chiusure, coprifuoco, limitazioni. I dati sanitari fortunatamente sono in netto miglioramento: negli ultimi giorni sono migliaia i letti di ospedale che si sono liberati. Con rigidi protocolli di sicurezza, con prudenza e mantenendo le distanze, si può anzi si deve tornare a vivere e lavorare al chiuso e all’aperto. Voteremo il prossimo decreto se insieme al piano vaccinale e alla tutela della salute prevederà il ritorno alla vita e il ritorno al lavoro”.

Altri articoli interessanti

Zingaretti come Napoleone a Waterloo

La “centralità di Salvini”

“Solo in Europa si parla di debito e non di crescita. Governo ok su immigrazione, non sui vaccini”. L’intervista a Giulio Sapelli

Stando ai rumors di palazzo il partito di via Bellerio avrebbe battuto se non i pugni, i pugnetti, sul tavolo del Cdm per chiedere maggiori garanzie, dopo le promesse fatte alle imprese. Quanto alla sfiducia al ministro della Salute, Roberto Speranza, la Lega annuncia di non voler creare ulteriori imbarazzi a Mario Draghi. Sulla mozione di sfiducia a Speranza “decide Salvini, immagino che non metteremo in difficoltà il governo”, ha detto all’AdnKronos il capogruppo della Lega al Senato, Massimiliano Romeo. 

Tags: salvinisperanza
Articolo precedente

Pass Covid e coprifuoco. Le riaperture col contagocce

Articolo successivo

Buon compleanno Indro!

Daniele Piccinin

Daniele Piccinin

LabParlamento Consiglia

Punto e virgola. L’abile “tessitore” Zingaretti per ora dà l’esempio
Politica

Zingaretti come Napoleone a Waterloo

05 Marzo 2021 07:15
Finestra politica. Tra Aquarius e voto comunale, le spine di Conte
Approfondimenti

La “centralità di Salvini”

20 Settembre 2018 10:42
“Solo in Europa si parla di debito e non di crescita. Governo ok su immigrazione, non sui vaccini”. L’intervista a Giulio Sapelli
Economia

“Solo in Europa si parla di debito e non di crescita. Governo ok su immigrazione, non sui vaccini”. L’intervista a Giulio Sapelli

10 Settembre 2018 19:21
La lettera: investimenti, vincoli di bilancio e ponte Morandi: “ecco dove si sbaglia”
Istruzione

La lettera: investimenti, vincoli di bilancio e ponte Morandi: “ecco dove si sbaglia”

31 Agosto 2018 14:56
Focus Parlamento: 5-10 giugno
Approfondimenti

L’incerto destino delle forze politiche tradizionali

30 Luglio 2018 09:51
Sondaggi e voti, la battaglia fra virtuale e reale
Approfondimenti

Sondaggi e voti, la battaglia fra virtuale e reale

18 Luglio 2018 12:51
Articolo successivo
Buon compleanno Indro!

Buon compleanno Indro!

Dalla Superlega alla ‘Parrocchia Champions’ in 48 ore

Dalle ceneri della Superlega ora un calcio più solidale

Le ultime da LabParlamento

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

2 Luglio 2022
Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

1 Luglio 2022
Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

24 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.