domenica 14 Agosto, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Rifiuti, Raggi contro Regione: la Lombardia ha 30 impianti, il Lazio uno e mezzo

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
21 Luglio 2021 11:58
in LabRoma
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Rifiuti, Raggi contro Regione: la Lombardia ha 30 impianti, il Lazio uno e mezzo
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Andrea Pranovi

“Siccome la Regione non ha aperto le discariche, anzi le ha chiuse in questi anni, io mi sono sostituita alla Regione e ho fatto un’ordinanza per aprire una discarica ad Albano”. Lo ha dichiarato la sindaca di Roma Virginia Raggi, intervistata ieri sulle frequenze di Radio Roma Capitale. “Questo – ha aggiunto la prima cittadina – consentirà chiaramente di trovare finalmente un luogo in cui andare a portare i rifiuti”. Sul tema dei rifiuti la sindaca ha poi illustrato alcuni dati: “La Lombardia ha circa una trentina di impianti tra discariche e termovalorizzatori, la Regione Lazio ha un impianto e mezzo, cioè una discarica e mezza, nel senso che quella di Viterbo c’è e resta attiva, quella di Civitavecchia tra poche settimane chiude. Quindi tutta la Regione Lazio sarà servita da una sola discarica”.

Altri articoli interessanti

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

Regione Lazio / La storia delle ostetriche ‘combattenti’, vincitrici di concorso e lasciate a spasso da Zingaretti

Minori / Nel Lazio almeno il 10% è a rischio povertà

In merito al trasporto pubblico Raggi ha affermato che “abbiamo salvato l’azienda dei trasporti che era praticamente fallita”. “Chi la voleva privatizzare – ha spiegato la sindaca – voleva sostanzialmente creare una sorta di trasporto pubblico elitario. Io non ci sto: per me la città, va servita in tutto il suo perimetro. Questo significa tutelare anche il trasporto nelle periferie”.

La sindaca ha poi rivendicato la scelta dell’ampliamento dello spazio esterno di bar e ristoranti: “Roma si è imposta come modello in Italia”. “Abbiamo proposto questa misura in cabina di regia quando c’era ancora il premier Conte – ha detto Raggi – e questa misura si è rivelata poi vincente perché di fatto ha consentito, sebbene con numeri ovviamente inferiori, di far ripartire tutta la parte della ristorazione, questo significa i ristoratori, i camerieri, tutto l’indotto. Io ho lavorato come cameriera, io so cosa vuol dire spaccarsi la schiena, ma so anche cosa vuol dire oggettivamente non avere lavoro e nel momento in cui c’è stata la pandemia il centro di Roma si è fermato”. “Queste misure – ha aggiunto – sono state fondamentali per non far crollare il settore.

Tags: impiantiRegione Laziorifiuti
Articolo precedente

Bankitalia, tornano a crescere le richieste di mutuo per la casa

Articolo successivo

Voghera / tutte le sentenze già scritte sui social

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 
LabRoma

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

22 Aprile 2022 06:00
Regione Lazio / La storia delle ostetriche ‘combattenti’, vincitrici di concorso e lasciate a spasso da Zingaretti
LabRoma

Regione Lazio / La storia delle ostetriche ‘combattenti’, vincitrici di concorso e lasciate a spasso da Zingaretti

13 Marzo 2022 06:18
Minori / Nel Lazio almeno il 10% è a rischio povertà
LabRoma

Minori / Nel Lazio almeno il 10% è a rischio povertà

11 Marzo 2022 05:19
Regione Lazio / 789 mila euro per il contrasto al gioco d’azzardo patologico
LabRoma

Regione Lazio / 789 mila euro per il contrasto al gioco d’azzardo patologico

19 Gennaio 2022 07:07
Rifiuti, Raggi contro Regione: la Lombardia ha 30 impianti, il Lazio uno e mezzo
LabRoma

A Roma la Chiesa non pagherà la Tari

01 Dicembre 2021 06:54
Salute mentale, esperti: prevenzione, cura pazienti e ricerca per andare oltre il Covid
Istruzione

Salute mentale, esperti: prevenzione, cura pazienti e ricerca per andare oltre il Covid

08 Novembre 2021 05:08
Articolo successivo
Voghera / tutte le sentenze già scritte sui social

Voghera / tutte le sentenze già scritte sui social

Esclusiva Lab / Il Cio sbaglia il latino sul motto olimpico

Esclusiva Lab / Il Cio sbaglia il latino sul motto olimpico

Le ultime da LabParlamento

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

14 Agosto 2022
Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

12 Agosto 2022
Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

12 Agosto 2022
Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

11 Agosto 2022
Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

10 Agosto 2022
Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

10 Agosto 2022
Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

10 Agosto 2022
L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

9 Agosto 2022
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Letta-Calenda, l’amplesso da una botta e via

7 Agosto 2022
 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

7 Agosto 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Partito il cantiere all’ex corderia di Viserba con garanzia Sace

6 Agosto 2022
Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

6 Agosto 2022
Il Covid cambia il mercato immobiliare: boom di richieste di abitazioni indipendenti e spazi esterni

Mercato Immobiliare / Rapporto Ocse, il settore residenziale rappresenta il 17% del CO2 dei consumi di energia

5 Agosto 2022
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

Da settembre la rata del mutuo aumenterà dell’11%

4 Agosto 2022
Il Campidoglio apre le sue porte per parlare di dati, privacy e nuove tecnologie

Il Campidoglio apre le sue porte per parlare di dati, privacy e nuove tecnologie

3 Agosto 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.