venerdì 19 Agosto, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Renzi: ripartiamo “insieme”. “La partita comincia ora”

Simona Corcos di Simona Corcos
12 Marzo 2017 19:55
in Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Renzi: ripartiamo “insieme”. “La partita comincia ora”
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Si è chiusa la tre giorni del Lingotto alla ricerca di collegialità e giovani

di Simona Corcos

L’immagine di Renzi sul palco, con tutti i dirigenti del Pd, i ministri, Gentiloni e gli organizzatori, ha chiuso la tre giorni del Lingotto 2017.

Altri articoli interessanti

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Tre problemi quando si parla di grande Centro

Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte

Una ventata di novità rispetto alle Leopolde, un elemento che fa intuire un cambio di rotta rispetto al passato (impossibile però non fare lo stesso un paragone con le precedenti manifestazioni, il format proposto è quasi identico, sia nell’organizzazione delle sessioni plenarie che nei 12 tavoli tematici). Inversione di tendenza che emerge durante il discorso di chiusura dell’ex premier, che ha voluto evidenziare come il Pd abbia bisogno di più leader che si occupino collegialmente di cura del territorio, delle persone e del futuro. Con il combinato disposto, però, del segretario-leader.

Lo storytelling del Lingotto è stato costruito tutto sul concetto di “insieme”, una parola che è tornata più volte nei discorsi, e che è parte integrante dello slogan della tre giorni: “Tornare a casa per ripartire insieme”. E anche Maurizio Martina, promesso vice di Renzi, che ha preso il posto di Maria Elena Boschi, fa riferimento a questo “progetto collettivo”, al senso di comunità e alla volontà di ricostruire il Pd, richiamando il vecchio slogan “sono partito democratico, e non torno indietro”. L’autocritica è forte: “Abbiamo regalato intere praterie alla destra”. Per poi rincarare: “Adesso dobbiamo ricreare un partito popolare alternativo ai populisti”.

Renzi si rivolge a Emiliano e Orlando come compagni di squadra. Augura loro buon lavoro. “Questa comunità però non si rompe” –  dichiara – parlando a chi “ha cercato di distruggere il Pd, perché c’è stato un momento di debolezza innanzitutto mia”. E va avanti affermando che “queste persone non si sono accorte che c’è una solidità e una forza che esprime la comunità del Pd”. Dure le critiche ai fuoriusciti da parte della Serracchiani, che raccoglie molti applausi: “Chi è uscito non pensi di rientrare con i listoni, non ci faremo condizionare”. Mentre Matteo Orfini apre a Pisapia, dichiarando che “guardiamo con interesse a Giuliano, vogliamo continuare a lavorare e combattere insieme”.

L’effetto della scissione, a Torino, è una gara a chi parla di più di Sinistra, con un intervento di Emma Bonino fortemente critica su Europa, migranti, unioni civili e con Luigi Berlinguer che rimprovera Renzi, esortandolo a non fare tutto da solo.

Renzi parla di lavoro, degli operai della Fiat di Melfi e Mirafiori, e non di Marchionne: “il lavoro bisogna crearlo e non farci convegni”. Nell’ottica di recuperare consensi “più” a sinistra annuncia una scuola di partito, per formare una nuova classe dirigente, una nuova Frattocchie, diretta dallo psicanalista Massimo Recalcati.

Nodo centrale restano i giovani, quella generazione di millennials che sembra ancora lontana dalle file del Pd e sulla quale il Pd vuole investire. E tra le circa 5.000 persone che hanno partecipato all’ultima giornata del Lingotto, sono proprio loro a mancare: pochi e colpisce l’età media dei partecipanti, in gran parte over 40.  Forse proprio per arrivare a questa parte dell’elettorato verrà creata “Bob”, la piattaforma digitale, in onore di Kennedy e in concorrenza con Rousseau del Movimento 5 Stelle. Il Pd dunque vuole ripartire dalla formazione, con la scuola che, come luogo di inclusione, dovrà essere fulcro del progetto politico.

“La partita inizia ora – conclude Renzi  – c’è un progetto per il Paese, la mozione sarà scritta la prossima settimana grazie al contributo dei 12 workshop tematici e di tutte le persone che hanno preso parte a queste giornate”.

 

Tags: Andrea OrlandoBobEmma BoninoGiuliano PisapiaLeopoldaLingottoMassimo RecalcatiMatteo OrfiniMatteo RenziMaurizio MartinaMichele EmilianoScissione Pd
Articolo precedente

Il Venerdì
6-10 marzo

Articolo successivo

Migranti minori: 50 milioni di problemi più uno

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)
Governo

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

04 Luglio 2022 06:59
Tre problemi quando si parla di grande Centro
Politica

Tre problemi quando si parla di grande Centro

11 Febbraio 2022 06:38
Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte
#Quirinale2022

Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte

30 Gennaio 2022 12:27
Usif (sindacato finanzieri) a Draghi: “se esiste obbligo vaccino per militari allora deve esserci per tutti”
Politica

Il Green Pass e l’abolizione (di fatto) dei contratti a tempo indeterminato

14 Gennaio 2022 05:39
Quirinale 2022/ La variante D’Alema scuote la sinistra e gela la corsa di Draghi
#Quirinale2022

Quirinale 2022/ La variante D’Alema scuote la sinistra e gela la corsa di Draghi

05 Gennaio 2022 06:14
Se “La politica fa schifo” tanto vale restare comunisti con il Rolex
Politica

Se “La politica fa schifo” tanto vale restare comunisti con il Rolex

22 Novembre 2021 05:29
Articolo successivo
Migranti minori: 50 milioni di problemi più uno

Migranti minori: 50 milioni di problemi più uno

Agenda istituzionale 13-19 marzo

Agenda istituzionale
13-19 marzo

Le ultime da LabParlamento

Lotta all’Oppio spirituale: in Cina è guerra ai videogiochi dopo le 10 di sera

Lotta all’Oppio spirituale: in Cina è guerra ai videogiochi dopo le 10 di sera

19 Agosto 2022
Elezioni / La mela avvelenata dietro la possibile vittoria del centrodestra

Elezioni / La mela avvelenata dietro la possibile vittoria del centrodestra

18 Agosto 2022
Inps: l’Esperto, Governo intervenga su assegno mensile di assistenza solo per disoccupati ed inoccupati

Municipio XII: nasce la nuova consulta per i diritti delle persone con disabilità

17 Agosto 2022
La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

16 Agosto 2022
Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

14 Agosto 2022
Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

12 Agosto 2022
Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

12 Agosto 2022
Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

11 Agosto 2022
Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

10 Agosto 2022
Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

10 Agosto 2022
Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

10 Agosto 2022
L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

9 Agosto 2022
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Letta-Calenda, l’amplesso da una botta e via

7 Agosto 2022
 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

7 Agosto 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Partito il cantiere all’ex corderia di Viserba con garanzia Sace

6 Agosto 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.