domenica 22 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Periferie dimenticate / Nel IX Municipio le proposte del Cdq Vigna Murata

Federico Luciani di Federico Luciani
23 Maggio 2021 08:25
in LabRoma, Sanità
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Periferie dimenticate / Nel IX Municipio le proposte del Cdq Vigna Murata
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il quartiere di Vigna Murata si trova nel IX Municipio del Comune di Roma tra la via Laurentina e la via Ardeatina. A Sud è delimitato dal centro militare della Cecchignola, mentre a Ovest via del Casal Solaro lo separa da Colle di Mezzo. Si tratta di un quadrante costruito grazie alle agevolazioni della legge 167 del 1962 ma non è opera, come si legge nella pagina Vigna Murata, del Comune né di un ente come l’Incis o l’Ina Casa.

Da circa 20 anni il quartiere può beneficiare del Cdq Vigna Murata, che si propone di intraprendere iniziative di carattere sociale e culturale attraverso un costante confronto con le istituzioni territoriali ed enti privati allo scopo di promuovere uno sviluppo armonico della vivibilità del quartiere.

Altri articoli interessanti

Periferie dimenticate/ Municipio XII, Monteverde Attiva dal 2015 contro il degrado

Periferie dimenticate / Il Cdq Ponte Galeria al servizio dei cittadini

Auto, marmitte e gomme le preferite dai ladri nelle periferie romane

“Ci occupiamo principalmente delle attività sportive, della gestione del territorio, dell’igiene e sanità, delle infrastrutture, lavori pubblici, raccolta rifiuti, salvaguardia ambientale, servizi sociali, trasporti e viabilità, ed ogni altro settore volto ad incidere positivamente sul benessere dei residenti del quartiere”, spiega Carla Canale, presidente del Cdq Vigna Murata Carla Canale.

“Nel corso degli anni – continua Carla – abbiamo intrapreso varie iniziative come il decoro urbano, educazione civica, il rifacimento dei viali pedonali, pedibus, cinema all’aperto e festa dei 40 anni del quartiere, tutto documentato sulla nostra pagina Facebook”.

“Anche durante la pandemia abbiamo lanciato molte iniziative insieme al mercato rionale e i negozi del quartiere, come ad esempio la consegna del cibo a domicilio. Inoltre abbiamo supportato la caritas della parrocchia al fine di consegnare beni di prima necessità a chi ne avesse più bisogno”.

Concludendo, il presidente del Cdq ha spiegato che “nel corso degli anni abbiamo avanzato molte proposte al Comune di Roma. Molte sono state realizzate, altre invece, come i due progetti del bilancio partecipativo, sono in corso di definizione. Entro la fine del mese di maggio, verrà iniziata la riqualificazione dell’area verde di via Ferruzzi con i camminamenti parrocchiali mentre l’isola ambientale è in chiusura di progettazione”.

Tags: Periferie
Articolo precedente

“Prossima”, il cavallo di Troia del Pd per sfondare a sinistra

Articolo successivo

Perchè i palestinesi devono liberarsi di Hamas

Federico Luciani

Federico Luciani

LabParlamento Consiglia

Periferie dimenticate/ Municipio XII, Monteverde Attiva dal 2015 contro il degrado
LabRoma

Periferie dimenticate/ Municipio XII, Monteverde Attiva dal 2015 contro il degrado

25 Maggio 2021 09:56
Periferie dimenticate / Il Cdq Ponte Galeria al servizio dei cittadini
LabRoma

Periferie dimenticate / Il Cdq Ponte Galeria al servizio dei cittadini

19 Maggio 2021 08:52
Auto, marmitte e gomme le preferite dai ladri nelle periferie romane
LabRoma

Auto, marmitte e gomme le preferite dai ladri nelle periferie romane

10 Maggio 2021 07:35
Parlamento

Periferie, Commissione di inchiesta in arrivo?

04 Maggio 2016 16:33
Articolo successivo
Perchè i palestinesi devono liberarsi di Hamas

Perchè i palestinesi devono liberarsi di Hamas

Covid / Con il lockdown di Pasqua a Roma flussi pedonali crollati del 76%

Turismo / La crisi ha mangiato 144mila posti di lavoro

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok