sabato 4 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Periferie dimenticate / Il Cdq Ponte Galeria al servizio dei cittadini

Federico Luciani di Federico Luciani
19 Maggio 2021 08:52
in LabRoma
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Periferie dimenticate / Il Cdq Ponte Galeria al servizio dei cittadini
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

 
Collocato nel Municipio Roma XI, Ponte Galeria è un quartiere che conta più di 12mila abitanti. Confinante con il comune di Fiumicino a Ovest, Ponte Galeria è la quarantunesima zona di Roma nell’Agro Romano. Da molti anni il Cdq Ponte Galeria si occupa dei numerosi problemi che ogni giorno si manifestano sul territorio capitolino.

Il Cdq Ponte Galeria, come spiegato a LabParlamento dal Vice presidente Daniele Galassi, “è nato a seguito della grande truffa dei piani di zona che ha coinvolto tantissimi inquilini”.  Un grande caos che ha portato centinaia di famiglie ha confrontarsi con gli sfratti. “Anche durante la pandemia -continua Daniele – abbiamo realizzato una giornata ecologica, con l’aiuto del comitato Valle Galeria Libera, e abbiamo lottato contro la realizzazione della nuova discarica di Roma da 1,5 milioni di metri cubi”. Una manifestazione che è stata documentata dalla loro pagina Facebook coinvolgendo oltre 4mila persone.

Altri articoli interessanti

Periferie dimenticate/ Municipio XII, Monteverde Attiva dal 2015 contro il degrado

Periferie dimenticate / Nel IX Municipio le proposte del Cdq Vigna Murata

Auto, marmitte e gomme le preferite dai ladri nelle periferie romane

Guardando al futuro, il Vice presidente del Cdq ha sottolineato che “i principali obiettivi che porteremo avanti riguarderanno il giusto costo degli alloggi, la realizzazione di opere di urbanizzazione e la tutela ambientale. Abbiamo chiesto molto spesso di intervenire, sia al Comune sia alla Regione Lazio – spiega Daniele – con le infrastrutture che qui mancano come i centri aggregativi, sociali e culturali ma per ora purtroppo ancora tutto tace”.

Tags: Periferie
Articolo precedente

Il CNEL e la CIU-Unionquadri alleati per la sicurezza digitale

Articolo successivo

Lo sport riparte dalla Capitale. Grande kermesse al Porto di Ostia il 22 e 23 Maggio

Federico Luciani

Federico Luciani

LabParlamento Consiglia

Periferie dimenticate/ Municipio XII, Monteverde Attiva dal 2015 contro il degrado
LabRoma

Periferie dimenticate/ Municipio XII, Monteverde Attiva dal 2015 contro il degrado

25 Maggio 2021 09:56
Periferie dimenticate / Nel IX Municipio le proposte del Cdq Vigna Murata
LabRoma

Periferie dimenticate / Nel IX Municipio le proposte del Cdq Vigna Murata

23 Maggio 2021 08:25
Auto, marmitte e gomme le preferite dai ladri nelle periferie romane
LabRoma

Auto, marmitte e gomme le preferite dai ladri nelle periferie romane

10 Maggio 2021 07:35
Parlamento

Periferie, Commissione di inchiesta in arrivo?

04 Maggio 2016 16:33
Articolo successivo
Lo sport riparte dalla Capitale. Grande kermesse al Porto di Ostia  il 22 e 23 Maggio

Lo sport riparte dalla Capitale. Grande kermesse al Porto di Ostia il 22 e 23 Maggio

Il valore dei nostri dati personali? Il costo di una merendina

Il valore dei nostri dati personali? Il costo di una merendina

Le ultime da LabParlamento

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

3 Febbraio 2023
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.