venerdì 20 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Nasce l’Associazione Giornalisti 2.0: una nuova era e nuova voce per il Giornalismo nel Lazio

Giovanni Coletta di Giovanni Coletta
04 Aprile 2024 10:38
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Nasce l’Associazione Giornalisti 2.0: una nuova era e nuova voce per il Giornalismo nel Lazio
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nel cuore pulsante della scena giornalistica emerge un movimento destinato a ridefinire i canoni dell’informazione: l’Associazione Giornalisti 2.0. Fondata da un gruppo determinato di giornalisti professionisti e pubblicisti, questa nuova entità apolitica si propone di diventare il faro di una generazione di giornalisti liberi e contemporanei.

Oltre alle figure di spicco già annunciate, quali Maurizio Pizzuto, giornalista professionista di lunga esperienza, e Maurizio Lozzi, consigliere dell’Ordine dei giornalisti del Lazio, tra i fondatori figurano anche i giornalisti Rodolfo Martinelli Carraresi, Vice presente Associazione Stampa Romana e Consigliere del sindacato cronisti romani, e Tommaso Polidoro Consigliere Nazionale della F.N.S.I federazione Nazionale della Stampa Italiana, insieme alla gran parte del fronte dei pubblicisti del Lazio e a colleghi professionisti.

Altri articoli interessanti

Nasce “Articolo 9”, la rivista green di Editailor diretta da Paolo Cento

Media / L’allarme dell’Unesco: “I social minacciano il diritto all’informazione”

Giornalismo e gogna mediatica: il caso dei presunti maltrattamenti a scuola

L’Associazione Giornalisti 2.0 si propone come uno spazio in cui i giornalisti possano esprimere liberamente la propria voce, al di là di affiliamenti politici o pressioni esterne. L’entusiasmo attorno a questa iniziativa è palpabile, con numerosi giornalisti già aderenti, quasi 400 e molti altri pronti a unirsi durante la convention che si terrà nel corso del 4° Meeting della Comunicazione nel prossimo mese di maggio 2024.

Tra i membri di spicco dell’associazione figurano anche rappresentanti delle istituzioni ordinistiche del Lazio, portando con sé anni di esperienza e una profonda comprensione delle sfide che i giornalisti devono affrontare quotidianamente.

L’Associazione Giornalisti 2.0 è già al lavoro per formulare un programma ambizioso che verrà presto reso pubblico. L’obiettivo è chiaro: fornire ai giornalisti di Roma e del Lazio una casa in cui possano rinnovare una professione affascinante, spesso sottovalutata negli ultimi quindici anni. Giornalisti 2.0 è chiamata a essere il punto di riferimento per coloro che credono nel potere trasformativo del giornalismo e desiderano preservarne l’integrità in un’era di cambiamenti rapidi.

L’Associazione Giornalisti 2.0, intanto, si prepara per il suo primo importante appuntamento: le elezioni INPGI, che si terranno a maggio prossimo. In questa occasione cruciale, Giornalisti 2.0 presenterà i suoi candidati, pronti per sbarcare in Via Nizza e portare avanti una visione innovativa per la categoria.

Dopo aver segnato la sua presenza nel panorama giornalistico con determinazione e impegno, Giornalisti 2.0 si prepara a fare un passo avanti nel dare voce e rappresentanza ai giornalisti nella gestione delle proprie istituzioni.

L’Associazione, che ha raccolto consensi e adesioni significative, si presenta alle elezioni INPGI con una squadra di professionisti pronti a mettere al servizio della categoria la propria competenza, integrità e passione per il giornalismo.

L’obiettivo è chiaro: promuovere una gestione trasparente e attenta alle esigenze dei giornalisti, fornendo un’impronta innovativa e progressista alle politiche dell’INPGI.

Tags: giornalismoInformazione
Articolo precedente

A Pasqua più uova per tutti (ma non di cioccolata perché costano troppo)

Articolo successivo

Vinitaly: l’Italia del vino protagonista nello spazio di Confagricoltura

Giovanni Coletta

Giovanni Coletta

LabParlamento Consiglia

Nasce “Articolo 9”, la rivista green di Editailor diretta da Paolo Cento
Società

Nasce “Articolo 9”, la rivista green di Editailor diretta da Paolo Cento

07 Novembre 2023 13:27
Società

Media / L’allarme dell’Unesco: “I social minacciano il diritto all’informazione”

31 Marzo 2022 05:42
Giornalismo e gogna mediatica: il caso dei presunti maltrattamenti a scuola
Istruzione

Giornalismo e gogna mediatica: il caso dei presunti maltrattamenti a scuola

13 Gennaio 2022 05:48
Gli italiani nel guado dell’informazione: TV regina ma i social incalzano
Approfondimenti

Gli italiani nel guado dell’informazione: TV regina ma i social incalzano

13 Marzo 2019 12:05
Par condicio elettorale: ecco le delibere Agcom
Società

Una strategia dietro le fake news: lo studio di AGCOM e gli interrogativi del sistema dell’informazione

03 Dicembre 2018 13:53
Rapporto Censis, italiani e l’informazione, tanto digitale ma a bassa credibilità
Approfondimenti

Rapporto Censis, italiani e l’informazione, tanto digitale ma a bassa credibilità

11 Ottobre 2018 19:02
Articolo successivo
Vinitaly: l’Italia del vino protagonista nello spazio di Confagricoltura

Vinitaly: l’Italia del vino protagonista nello spazio di Confagricoltura

Disabilità, AccessiWay: “entro il 2025 l’Italia garantisca il diritto all’accessibilità digitale”

Disability Pride, AccessiWay: “l’accessibilità digitale è un’emergenza nazionale”

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok