martedì 28 Novembre, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Nasce “Articolo 9”, la rivista green di Editailor diretta da Paolo Cento

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
07 Novembre 2023 13:27
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Nasce “Articolo 9”, la rivista green di Editailor diretta da Paolo Cento
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nasce Articolo 9, la nuova rivista green a cadenza quadrimestrale edita da Editailor e diretta da Paolo Cento. La rivista si avvale del contributo di ricercatori e divulgatori scientifici, accademici del diritto, del territorio, dell’economia e si pone l’obiettivo di fornire uno strumento mediatico di dibattito e riflessione sulla sfida della riconversione ambientale dell’economia e dei comportamenti individuali e collettivi, analizzandone i costi sociali e le opportunità.

Il numero uno, dedicato alla relazione tra cambiamenti climatici, economia, territorio e agricoltura con sullo sfondo gli scenari della guerra, sarà presentato a Rimini mercoledì 8 novembre alle ore 11 all’interno di Ecomondo, l’evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa presso lo spazio riservato a Confindustria Cisambiente.

Altri articoli interessanti

Media / L’allarme dell’Unesco: “I social minacciano il diritto all’informazione”

Gli italiani nel guado dell’informazione: TV regina ma i social incalzano

Rapporto Censis, italiani e l’informazione, tanto digitale ma a bassa credibilità

Sarà proprio il presidente di Confindustria Cisambiente, Alessandro Della Valle, a fare gli onori di casa. Poi ci sarà l’intervento di Paolo Cento, direttore della rivista. “La crisi e il caos climatico da una parte – le sue parole -, e la guerra dall’altra, fanno fare un salto di qualità alla questione ambientale, trasformandola da pura conservazione del pianeta in cui viviamo in una decisiva grande questione energetica, economica e sociale che riguarda anche e soprattutto coloro che non amano definirsi ecologisti. Questa rivista quadrimestrale per me sarà una sfida inedita da aggiungere ai tanti anni passati nelle Istituzioni, sul territorio e nei movimenti: il mio obiettivo è contribuire a mettere le chiavi della conversione ecologica al servizio e al confronto di chi tutti i giorni si confronta con la necessità del fare. Ringrazio l’editore per la fiducia accordatami nel chiedermi di dirigere questa avventura“.

“Le sfide che ci attendono nei prossimi anni – le parole di Loris Talone, amministratore unico di Editailor – richiedono un ruolo decisivo del mondo imprenditoriale: dobbiamo rendere utile e conveniente alle imprese essere parte di una conversione ecologica del modo di produrre e offrire servizi. Dopo tanti anni in cui con Tailorsan abbiamo agito nella direzione della salvaguardia dell’ambiente abbiamo avvertito, come azienda da sempre attenta alle dinamiche green, la necessità di fare un salto di qualità per cercare di divulgare e far arrivare a più gente possibile la nostra idea. Per questo abbiamo deciso di far nascere una rivista, Articolo 9, che vuole essere un’occasione di stimolo e confronto sulle tematiche ambientali, che non possono più essere procrastinate da chiunque abbia a cuore le sorti del nostro pianeta: questa iniziativa editoriale si pone l’obiettivo di offrire uno spazio di discussione e approfondimento giuridico e legislativo. Per realizzarla ci siamo affidati a Paolo Cento, che ringrazio, e ad uno staff di professionisti che hanno voluto dare il loro contributo, salendo a bordo fin dal primo numero. Questo ci rende orgogliosi, e consapevoli che la strada intrapresa è quella giusta“.

Tags: Informazione
Articolo precedente

Scuola, ANDIS: garantire la presenza di assistenti tecnici per la piena attuazione di una didattica innovativa e digitale

Articolo successivo

Scuola, ANDIS: potenziare l’organico di docenti specializzati nell’insegnamento dell’italiano come seconda lingua

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Società

Media / L’allarme dell’Unesco: “I social minacciano il diritto all’informazione”

31 Marzo 2022 05:42
Gli italiani nel guado dell’informazione: TV regina ma i social incalzano
Approfondimenti

Gli italiani nel guado dell’informazione: TV regina ma i social incalzano

13 Marzo 2019 12:05
Rapporto Censis, italiani e l’informazione, tanto digitale ma a bassa credibilità
Approfondimenti

Rapporto Censis, italiani e l’informazione, tanto digitale ma a bassa credibilità

11 Ottobre 2018 19:02
Commenti

2017, avanti piano quasi fermi

10 Gennaio 2017 16:46
Articolo successivo
I (troppi) paradossi della scuola

Scuola, ANDIS: potenziare l’organico di docenti specializzati nell’insegnamento dell’italiano come seconda lingua

Il 21 novembre a Roma workshop su accessibilità digitale  

Il 21 novembre a Roma workshop su accessibilità digitale  

Le ultime da LabParlamento

Salute mentale: A Fiano Romano la mostra dei mosaici realizzati dai ragazzi del centro di riabilitazione psichiatrica Maieusis

Salute mentale: A Fiano Romano la mostra dei mosaici realizzati dai ragazzi del centro di riabilitazione psichiatrica Maieusis

27 Novembre 2023
Nuovo Centro di ascolto per il benessere lavorativo: da Trieste un approccio integrato per migliorare il clima aziendale

Nuovo Centro di ascolto per il benessere lavorativo: da Trieste un approccio integrato per migliorare il clima aziendale

24 Novembre 2023
Mercato Immobiliare / La nuova frontiera del “Build to rent”

Mercato Immobiliare / Osservatorio Nomisma, compravendite in calo del 13%

24 Novembre 2023
Turismo 2024: 9 italiani su 10 fanno già programmi per la prossima stagione

Turismo 2024: 9 italiani su 10 fanno già programmi per la prossima stagione

23 Novembre 2023
Disabilità, AccessiWay propone il “Manifesto” per la piena accessibilità digitale

Disabilità, AccessiWay propone il “Manifesto” per la piena accessibilità digitale

21 Novembre 2023
Disabilità, ministro Locatelli: accessibilità digitale tema importantissimo

Disabilità, ministro Locatelli: accessibilità digitale tema importantissimo

21 Novembre 2023
“Star bene a scuola”: chiuso a Cefalù l’83simo Convegno Nazionale di ANDIS

“Star bene a scuola”: chiuso a Cefalù l’83simo Convegno Nazionale di ANDIS

21 Novembre 2023
Garante concorrenza avvia istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank

Garante concorrenza avvia istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank

14 Novembre 2023
“OxyPolitik”: il nuovo libro di Raffaele Rio, l’oppioide dei politicanti

“OxyPolitik”: il nuovo libro di Raffaele Rio, l’oppioide dei politicanti

14 Novembre 2023
I (troppi) paradossi della scuola

ANDIS: le scuole abbiano un ruolo fondamentale e primario nelle filiere tecnologiche-professionali

13 Novembre 2023
Scuola, ANDIS: garantire la presenza di assistenti tecnici per la piena attuazione di una didattica innovativa e digitale

ANDIS: la scuola deve essere coinvolta nel dibattito sull’autonomia differenziata

10 Novembre 2023
Il 21 novembre a Roma workshop su accessibilità digitale  

Il 21 novembre a Roma workshop su accessibilità digitale  

9 Novembre 2023
I (troppi) paradossi della scuola

Scuola, ANDIS: potenziare l’organico di docenti specializzati nell’insegnamento dell’italiano come seconda lingua

8 Novembre 2023
Nasce “Articolo 9”, la rivista green di Editailor diretta da Paolo Cento

Nasce “Articolo 9”, la rivista green di Editailor diretta da Paolo Cento

7 Novembre 2023
Scuola, ANDIS: garantire la presenza di assistenti tecnici per la piena attuazione di una didattica innovativa e digitale

Scuola, ANDIS: garantire la presenza di assistenti tecnici per la piena attuazione di una didattica innovativa e digitale

7 Novembre 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.