giovedì 28 Settembre, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

Meloni affila le armi, ma serve un pretesto per dire No

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
03 Febbraio 2021 23:37
in Politica, Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Meloni affila le armi, ma serve un pretesto per dire No
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Quando per i Troiani sembrava tutto perduto, dopo la morte di Ettore, a dare nuovo vigore ai figli di Priamo scese sul campo di battaglia Pentesilea, figlia di Ares, regina delle Amazzoni, bramosa di guerra e di ardore. Intendeva combattere contro i greci per riscattarsi davanti agli dei per aver ucciso involontariamente la sorella Ippolita, mentre prendeva un cervo di mira.

Nel panorama politico italiano c’è chi vorrebbe una Pentesilea pronta a combattere gli avversari, simile a un’onda del mare che si abbatte sugli scogli. Fosse sola Giorgia Meloni, seminerebbe il panico ma, come ha tenuto a precisare, l’unità del centrodestra conta e per spirito di coalizione sarebbe disposta a valutare l’astensione, purché tutti siano d’accordo. L’ex ministro della Gioventù sa bene che non c’è unanimità, non c’è mai stata in fondo e mai ci sarà, né con la Lega né con Forza Italia, soprattutto quando si tratta di questione governative. E del resto è già accaduto in passato che pezzi del centrodestra abbiano preferito i banchi dell’esecutivo a quelli dell’opposizione. Giorgia freme ma deve placare il suo ardore agonistico. Serve un pretesto, un casus belli che interrompa la tregua, chiesta per altro e niente meno che dal Capo dello Stato. Qualcosa che abbia incrinato i rapporti tra i componenti della coalizione già è accaduto. Come scritto da LabParlamento, l’audizione informale del sindaco Virginia Raggi in commissione Affari Costituzionali della Camera, che si sarebbe dovuta svolgere il 3 febbraio, ha ancora una volta spaccato il centrodestra, con FI e Lega da una parte e Fdi dall’altra. I primi contrari a una passerella della Sindaca e i secondi favorevoli a mettere alla sbarra la prima cittadina della Capitale.  

Altri articoli interessanti

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)

La miccia, dunque, è stata accesa, ora basta un minimo errore, una dichiarazione fuori luogo o un’indecisione per rompere gli indugi e andare finalmente soli, iniziando a sbattere la porta al professor Mario Draghi. Per ora Meloni, pur scalpitante, deve accontentarsi di esternare una prudente astensione che, per altro, deluderebbe anche il suo elettorato. La battaglia però è nella natura umana e non tarderà ad arrivare, come fu per Pentesilea la quale, accontentata dal divino, indossò la sua armatura scagliandosi contro i terribili greci.  

Tags: fdiGiorgia Meloni
Articolo precedente

Covid, Periferia Italia: i piccoli Comuni dimenticati dal vaccino

Articolo successivo

Alla Polizia penitenziaria tutti comandano, ma gli agenti non ci sono

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare
Governo

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

18 Settembre 2023 14:35
Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”
Esteri

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

27 Dicembre 2022 18:25
“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)
Governo

“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)

01 Novembre 2022 08:12
L’ora delle destre
Governo

L’ora delle destre

21 Ottobre 2022 23:20
Fratelli d’Europa / Il piano di Giorgia Meloni: l’Italia laboratorio del nuovo centrodestra europeo
Politica

Fratelli d’Europa / Il piano di Giorgia Meloni: l’Italia laboratorio del nuovo centrodestra europeo

10 Ottobre 2022 06:13
Paris (Fdi), “i valori della Dc al servizio di Giorgia per governare al meglio l’Italia”
Politica

Paris (Fdi), “i valori della Dc al servizio di Giorgia per governare al meglio l’Italia”

05 Ottobre 2022 06:23
Articolo successivo
Alla Polizia penitenziaria tutti comandano, ma gli agenti non ci sono

Alla Polizia penitenziaria tutti comandano, ma gli agenti non ci sono

La strada (stretta) del Governo Draghi

La strada (stretta) del Governo Draghi

Le ultime da LabParlamento

Droni e nuova mobilità aerea: il punto di vista dell’Europa nel parere del CESE (relatore Maurizio Mensi per CIU-Unionquadri)

Droni e nuova mobilità aerea: il punto di vista dell’Europa nel parere del CESE (relatore Maurizio Mensi per CIU-Unionquadri)

26 Settembre 2023
Addio Re Giorgio, presidente comunista (non ostile al mondo liberale)

Addio Re Giorgio, presidente comunista (non ostile al mondo liberale)

25 Settembre 2023
Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

22 Settembre 2023
“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

21 Settembre 2023
Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

21 Settembre 2023
Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

21 Settembre 2023
Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

19 Settembre 2023
Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

18 Settembre 2023
Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta

Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta

18 Settembre 2023
“L’opportunità delle pari opportunità”: aziende ed istituzioni a confronto il 22 settembre a Milano

“L’opportunità delle pari opportunità”: aziende ed istituzioni a confronto il 22 settembre a Milano

18 Settembre 2023
Bankitalia, giù la domanda di credito e con i tassi alle stelle calano anche i mutui per la casa

La nuova mannaia della Bce: tassi di interessi su di 25 punti base

14 Settembre 2023
Salute, torna CardioRace: a Capannelle check-up gratuiti e gare podistiche

Salute, torna CardioRace: a Capannelle check-up gratuiti e gare podistiche

14 Settembre 2023
Un affascinante viaggio tra storia, salute e sport: il Convegno del COCI con il Prof. Massimo Osanna

Un affascinante viaggio tra storia, salute e sport: il Convegno del COCI con il Prof. Massimo Osanna

10 Settembre 2023
L’Ambasciata dell’Afghanistan a Roma indice il Premio Letterario “Afghanistan, ieri, oggi, e soprattutto domani”

L’Ambasciata dell’Afghanistan a Roma indice il Premio Letterario “Afghanistan, ieri, oggi, e soprattutto domani”

8 Settembre 2023
Sciopero nazionale del settore aereo: i motivi nelle parole di Andrea Orlando (FLAI)

Sciopero nazionale del settore aereo: i motivi nelle parole di Andrea Orlando (FLAI)

8 Settembre 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.