lunedì 14 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Governo

L’ora delle destre

Daniele Piccinin di Daniele Piccinin
21 Ottobre 2022 23:20
in Governo, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
L’ora delle destre
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“Ho accettato, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’incarico per formare il nuovo Governo e ho presentato la lista dei Ministri. Un Esecutivo di alto profilo che lavorerà spedito per rispondere alle urgenze della Nazione e dei cittadini“. Sono le prime parole di Giorgia Meloni, prima donna premier della storia repubblicana che domani alle 10, insieme alla squadra dei ministri giurerà fedeltà al Paese per poi domenica alle 10.30 iniziare ufficialmente la nuova legislatura, con la consueta cerimonia della campanella con l’ormai ex premier Mario Draghi e poi alle ore 12 il primo consiglio dei ministri. 

Una road map velocissima quella che ha portato oggi stesso la Meloni, dopo le ultime turbolente giornate passate a litigare con uno dei principali inquilini della maggioranza, Silvio Berlusconi, ad accettare l’incarico con già in tasca la lista dei ministri. Eppure Giorgia ha vinto, almeno questo emerge dalla scelta dei ministri, alcuni dei quali sconosciuti a Salvini. A convincere Mattarella della fedeltà alla Nato e all’Europa sono bastati sessanta minuti di consultazione ma, forse, la scelta di uomini chiave nei dicasteri chiave, come Giorgetti all’economia, Crosetto alla Difesa e soprattutto Tajani agli esteri. Tutte figure ben viste dal Quirinale e con un buon gradimento da parte delle istituzioni europee e internazionali. 

Altri articoli interessanti

Bello e possibile. Il sogno di Giorgia, una grande Europa delle Nazioni

Se le tasse non sono mai una cosa bellissima…

Premierato 2.0: sarà la volta buona?

Ora per la leader di Fratelli d’Italia, che ha indiscutibilmente segnato un passo storico nella nostra repubblica, portando in un solo colpo la destra ex missina al vertice del governo con una premier donna, le sfide si faranno durissime: dal caro bollette alla guerra, dalle promesse lanciate in campagna elettorale in campo economico che difficilmente si potranno realizzare a breve termine, per finire sul delicato tema dei diritti che, complice la scelta di ministri da posizioni marcatamente antiabortiste e pochi aperte ai diritti lgbt, rischia di divenire il vero terreno di scontro in un paese che di tutto ha bisogno tranne che di far scoppiare una bomba sociale su questi temi. 

Di seguito la lista dei ministri, con appena 7 donne (9 di Fratelli d’Italia, 5 della Lega, 5 di Forza Italia e 5 tecnici):

Infrastrutture (vicepremier): Matteo Salvini

Esteri (vicepremier): Antonio Tajani

Economia: Giancarlo Giorgetti

Difesa: Guido Crosetto

Interno: Matteo Piantedosi

Giustizia:  Carlo Nordio

Imprese e Made In Italy (ex Sviluppo Economico): Adolfo Urso

Pubblica Amministrazione: Paolo Zangrillo

Ambiente e Sicurezza Energetica: Gilberto Pichetto Fratin

Agricoltura e Sovranità Alimentare: Francesco Lollobrigida

Riforme: Elisabetta Casellati

Affari Regionali e Autonomie: Roberto Calderoli

Rapporti con il Parlamento: Luca Ciriani

Università e Ricerca: Anna Maria Bernini

Lavoro e Politiche Sociali:  Marina Calderone

Beni Culturali:  Gennaro Sangiuliano

Famiglia, Natalità e Pari Opportunità: Eugenia Roccella

Disabilità:  Alessandra Locatelli

Sport e Politiche Giovanili:  Andrea Abodi

Salute: Orazio Schillaci

Istruzione e Merito: Giuseppe Valditara

Turismo: Daniela Santanchè

Affari Europei e Pnrr:  Raffaele Fitto

Politiche del Mare e Sud: Nello Musumeci

Sottosegretario alla presidenza del Consiglio: Alfredo Mantovano

Tags: Giorgia Melonigoverno Meloni
Articolo precedente

“L’Italia dei cittadini”, la Lista Civica Nazionale di Pizzarotti e Falasca riparte domani a Roma

Articolo successivo

Un romano su due è indebitato ma non tutti possono accedere ai finanziamenti

Daniele Piccinin

Daniele Piccinin

LabParlamento Consiglia

Bello e possibile. Il sogno di Giorgia, una grande Europa delle Nazioni
Europa

Bello e possibile. Il sogno di Giorgia, una grande Europa delle Nazioni

11 Giugno 2024 17:13
Se le tasse non sono mai una cosa bellissima…
Economia

Se le tasse non sono mai una cosa bellissima…

14 Marzo 2024 16:43
Premierato 2.0: sarà la volta buona?
Governo

Premierato 2.0: sarà la volta buona?

05 Febbraio 2024 06:15
Bankitalia, giù la domanda di credito e con i tassi alle stelle calano anche i mutui per la casa
Economia

Firmo o non firmo? Ecco cosa prevede il Mes

29 Dicembre 2023 08:03
Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare
Governo

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

18 Settembre 2023 14:35
Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”
Esteri

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

27 Dicembre 2022 18:25
Articolo successivo
Un romano su due è indebitato ma non tutti possono accedere ai finanziamenti

Un romano su due è indebitato ma non tutti possono accedere ai finanziamenti

Scopre le “corna” della moglie su Google: ma per il giudice manca la prova del diavolo

Scopre le “corna” della moglie su Google: ma per il giudice manca la prova del diavolo

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.