venerdì 3 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Lazio: Zingaretti ‘anatra zoppa’ nel Consiglio Regionale

Andrea Spuntarelli di Andrea Spuntarelli
09 Marzo 2018 15:45
in Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Lazio: Zingaretti ‘anatra zoppa’ nel Consiglio Regionale

Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Al centrosinistra 24 seggi su 50, insufficienti per controllare la Pisana. Il centrodestra elegge 15 consiglieri, Forza Italia supera Lega e FdI. M5S avrà 10 rappresentanti

Scarica la composizione del Consiglio Regionale del Lazio

di Andrea Spuntarelli

Altri articoli interessanti

Salute Mentale: Fenascop Lazio, dimissioni Consulta segnano fallimento giunta Zingaretti

Piazza di Siena: in sella per la 89’ edizione. Zingaretti: “Presto anche al complesso di Castel Gandolfo”

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

Al termine dello spoglio delle schede si è rivelata una vittoria a metà, quella di Nicola Zingaretti nel Lazio. Il governatore uscente, infatti, malgrado la riconferma a Presidente potrà contare su 24 dei 50 seggi del Consiglio Regionale, insufficienti per controllare l’Assemblea della Pisana.  Un simile epilogo è stato determinato in parte dai meccanismi della legge elettorale modificata a inizio 2018, e in parte dal risultato non esaltante delle liste che il 4 marzo hanno sostenuto Zingaretti (complessivamente, il centrosinistra si è fermato al 34,1% dei voti, contro il 36,3% raccolto dai partiti di centrodestra).

Il Partito Democratico elegge in totale 18 consiglieri, mentre 3 proverranno dalla Lista Civica Zingaretti e 1 seggio va a Liberi e Uguali, +Europa e Centro Solidale. Tra i neo eletti del Pd spiccano, in termini di preferenze raccolte, l’ex presidente del Consiglio Regionale Daniele Leodori, l’attuale consigliera comunale di Roma Michela Di Biase (vicina a Dario Franceschini), il capogruppo uscente in Assemblea Massimiliano Valeriani e l’ex assessore all’Ambiente Mauro Buschini. LeU porta alla Pisana il presidente del Consiglio comunale di Velletri Daniele Ognibene, mentre con la Civica Zingaretti viene riconfermata la giornalista Marta Bonafoni.

Per quanto riguarda la coalizione di centrodestra, saranno 15 i posti che occuperà alla Pisana. Tra questi, 6 spettano a Forza Italia, 4 alla Lega (sorprendente il 10% di consensi ottenuti dalla formazione di Salvini), 3 a Fratelli d’Italia e 1 a Noi con l’Italia, cui si deve sommare l’avvenuta elezione del candidato governatore Stefano Parisi. FI riporta in Consiglio Regionale l’ex sindaco di Marino Adriano Palozzi, l’ex consigliere capitolino Antonello Aurigemma e Giuseppe Simeone, quest’ultimo il più votato del partito nella provincia di Latina. Tra i consiglieri in quota Lega figurano l’ex Ncd Daniele Giannini e l’ex assessore del capoluogo pontino Angelo Tripodi, mentre in quota FdI è risultato eletto Fabrizio Ghera, anch’egli già consigliere comunale a Roma.

Per lo schieramento che ha sfiorato il successo finale per circa 50 mila schede risulta una ‘beffa’ l’elezione in Consiglio di Sergio Pirozzi, che con la sua corsa in autonomia è risultato con tutta probabilità decisivo per la sconfitta di Parisi.

Da ultimo, il Movimento 5 Stelle potrà contare su una delegazione di 10 consiglieri regionali, composta da 7 candidati nella circoscrizione della Capitale. Oltre che su Roberta Lombardi, arrivata ‘solo’ terza nella corsa alla presidenza della Regione, l’M5S potrà contare sugli uscenti Valentina Corrado, Davide Barillari (portabandiera dei pentastellati nel 2013), Gaia Pernarella e Silvia Blasi, nonché sulle new entry Marco Cacciatore (già capo di gabinetto del Sindaco di Marino) e Loreto Marcelli, recordman di preferenze grilline nella circoscrizione di Frosinone.  

Come si sosteneva in apertura di articolo, sarà da vedere come Nicola Zingaretti reagirà alla sua condizione di ‘anatra zoppa’ nel Consiglio Regionale del Lazio, e se questa inciderà sulla durata stessa della Consiliatura.

Scarica la composizione del Consiglio Regionale del Lazio

Tags: elezioni regionaliNicola ZingarettiRegionali Lazio
Articolo precedente

Visti da fuori/3. L’Italia ha deciso di cambiare, ma resta in bilico

Articolo successivo

Finestra politica. M5S e Lega: confronto sulla manovra economica

Andrea Spuntarelli

Andrea Spuntarelli

LabParlamento Consiglia

Salute Mentale: Fenascop Lazio, dimissioni Consulta segnano fallimento giunta Zingaretti
LabRoma

Salute Mentale: Fenascop Lazio, dimissioni Consulta segnano fallimento giunta Zingaretti

19 Luglio 2022 06:21
Piazza di Siena: in sella per la 89’ edizione. Zingaretti: “Presto anche al complesso di Castel Gandolfo”
LabRoma

Piazza di Siena: in sella per la 89’ edizione. Zingaretti: “Presto anche al complesso di Castel Gandolfo”

17 Maggio 2022 15:23
Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 
LabRoma

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

22 Aprile 2022 06:00
Regione Lazio / La storia delle ostetriche ‘combattenti’, vincitrici di concorso e lasciate a spasso da Zingaretti
LabRoma

Regione Lazio / La storia delle ostetriche ‘combattenti’, vincitrici di concorso e lasciate a spasso da Zingaretti

13 Marzo 2022 06:18
Roma, Calenda a Gualtieri: “ci confrontiamo dopo le primarie”
LabRoma

Chi va in giro per Roma perde la poltrona

11 Maggio 2021 07:02
Roma, Calenda a Gualtieri: “ci confrontiamo dopo le primarie”
LabRoma

Roma, Calenda a Gualtieri: “ci confrontiamo dopo le primarie”

10 Maggio 2021 16:30
Articolo successivo
Finestra politica. M5S e Lega: confronto sulla manovra economica

Finestra politica. M5S e Lega: confronto sulla manovra economica

Energia: le ultime firme di Calenda. Ecco i testi

Energia: le ultime firme di Calenda. Ecco i testi

Le ultime da LabParlamento

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

3 Febbraio 2023
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.