venerdì 24 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Chi va in giro per Roma perde la poltrona

Andrea Koveos di Andrea Koveos
11 Maggio 2021 07:02
in LabRoma, Tech
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Roma, Calenda a Gualtieri: “ci confrontiamo dopo le primarie”
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Altri articoli interessanti

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

Salute Mentale: Fenascop Lazio, dimissioni Consulta segnano fallimento giunta Zingaretti

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

E tutti tirano un sospiro di sollievo. Chi tocca Roma si brucia, per questo in fondo l’alleanza tra 5 stelle e Virginia Raggi va bene a tutti. Un altro mandato della sindaca eviterebbe di pregiudicare carriere politiche in ascesa o in bilico. Capita così che il centrodestra, per non perdere quel consenso faticosamente ottenuto nel quadro nazionale, snobbi la Capitale che vantaggi davvero non ne può portare per quell’inclinazione dell’Urbe a non essere governata. Ecco perché se esiste qualcuno pronto a immolarsi, non importa in quale schieramento, c’è la possibilità concreta che venga appoggiato; vedi l’ipotesi di un centrodestra convergente su Calenda, tutt’altro che fantasiosa. Non è un caso se Elio Vito, deputato di Forza Italia scrive su Twitter: “Ci sarà una riunione del centrodestra sulle amministrative. Sarebbe sbagliato però se Forza Italia non cogliesse l’opportunità creata dal governo Draghi e non valutasse attentamente le dichiarazioni di Enrico Letta sulle difficoltà ad un accordo con M5S o la candidatura di Carlo Calenda”.
Risultato: Roberto Gualtieri sarà il prossimo candidato del Pd con la Raggi ancora in campo. Non nascondono la delusione i big dem che non si aspettavano l’alt del Movimento 5 stelle alla possibilità di far correre Nicola Zingaretti. “Il Pd insegue il Movimento 5 stelle da un anno ma l’alleanza non c’è”, taglia corto la presidente di Iv Bellanova mentre Calenda è ‘tranchant’: “Il candidato a Roma lo hanno scelto il Movimento 5 stelle…”. Uno dei segnali della tensione tra i dem e M5s è la posizione dell’ex presidente dei senatori Pd Marcucci. “Basta sopravvalutare Conte“, afferma. “Affermazioni inaccettabili”, dice il pentastellato Gubitosa.
E a proposito di equilibri precari, come scrive Giuliano Ferrara sul Foglio, “con questo metodo di scegliere all’ultimo momento la pedina meglio piazzata sullo scacchiere nazionale, il risultato è stato una gaffe di Letta Jr., che spingeva per Zingaretti ma non ha avuto l’appoggio di Conte, la registrazione di una nuova titubanza zingarettiana”. E il coraggio uno non se lo può dare, sia che si trovi nel centrosinistra sia nel centrodestra.

Tags: Nicola ZingarettiRoberto GualtieriVirginia Raggi
Articolo precedente

Sondaggi Swg: Meloni ad un soffio dal Pd. E il centrodestra unito stravince

Articolo successivo

Dossier Roma / I poteri speciali nelle grandi capitali

Andrea Koveos

Andrea Koveos

LabParlamento Consiglia

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti
LabRoma

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

10 Gennaio 2023 07:19
Salute Mentale: Fenascop Lazio, dimissioni Consulta segnano fallimento giunta Zingaretti
LabRoma

Salute Mentale: Fenascop Lazio, dimissioni Consulta segnano fallimento giunta Zingaretti

19 Luglio 2022 06:21
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia
LabRoma

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022 06:36
Piazza di Siena: in sella per la 89’ edizione. Zingaretti: “Presto anche al complesso di Castel Gandolfo”
LabRoma

Piazza di Siena: in sella per la 89’ edizione. Zingaretti: “Presto anche al complesso di Castel Gandolfo”

17 Maggio 2022 15:23
Il cemento al posto della lattuga. A Roma scoppia il caso degli ortisti di Santa Maria della Pietà
LabRoma

Il cemento al posto della lattuga. A Roma scoppia il caso degli ortisti di Santa Maria della Pietà

05 Maggio 2022 06:12
Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana
Governo

Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana

03 Maggio 2022 08:13
Articolo successivo
Dossier Roma / I poteri speciali nelle grandi capitali

Dossier Roma / I poteri speciali nelle grandi capitali

Agricoltore come custode dell’ambiente e del territorio

Agricoltore come custode dell'ambiente e del territorio

Le ultime da LabParlamento

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

23 Marzo 2023
Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

23 Marzo 2023
Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

22 Marzo 2023
L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

22 Marzo 2023
Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

2 Marzo 2023
La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

2 Marzo 2023
“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

1 Marzo 2023
Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

1 Marzo 2023
Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

1 Marzo 2023
Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

28 Febbraio 2023
Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

28 Febbraio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.