domenica 29 Maggio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica #Quirinale2022

La salita al Colle all’ultimo giro

Edoardo Venturini di Edoardo Venturini
21 Dicembre 2021 05:27
in #Quirinale2022, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
La salita al Colle all’ultimo giro
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Mancano ormai poche settimane all’elezione del Presidente della Repubblica, passaggio chiave di questa XVIII Legislatura. Come avevamo scritto qualche mese fa, gli esiti della stessa sono appesi a questi 1.008 grandi elettori. 

La confusione è rimasta la stessa di qualche ma qualche scenario sembra delinearsi: il silenzio del premier Draghi alimenta ancor di più le ricostruzioni di chi lo vuole effettivamente in corsa per il Colle; alla luce del sole agisce invece Silvio Berlusconi che spera nel colpaccio di vedere la sua foto istituzionale appesa negli uffici di tutti i Pubblici ministeri d’Italia, anche quelli che l’hanno indagato. La ministra Cartabia si sta costruendo un profilo più politico e Casini è pronto per la quarta votazione.

Altri articoli interessanti

La riforma della giustizia può fare da volano al sistema economico del nostro Paese

Ecco perchè Giorgia Meloni non farà la fine di Marine Le Pen

Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana

Il quadro è assai complesso. La politica, nella riuscitissima festa di Giorgia Meloni, che non si è legittimata ma si è fatta legittimare come interlocutrice privilegiata e, chissà, forse come candidata del centrodestra alla premiership, ha esposto i suoi punti di vista. Ad oggi, a parere di chi scrive, tutto dipende da Draghi. 

In molti, nella maggioranza, preferirebbero che rimanesse a Palazzo Chigi nel timore che, una volta salito al Quirinale possa dare il via alle elezioni anticipate. Il ragionamento è, così posto, viziato e Matteo Renzi lo ha fatto velatamente notare: non si considera infatti l’ipotesi che, un Draghi impallinato possa comunque lasciare il governo ovvero l’ipotesi nella quale la maggioranza si divida, eleggendo un presidente “di area”. 

In ambedue i casi, questi si, i rischi di elezioni sarebbero elevati. Tutti fanno finta di nulla ma la verità è che, ad oggi, i 1.008 grandi elettori sono incidentali, dipendenti e funzionali dalla scelta di un uomo: Mario Draghi. Se lui dovesse affermare la propria “disponibilità”, nessuno oserebbe tirarsi indietro. In maggioranza ed all’opposizione.

Il presidente Fico, che presiede il Parlamento in seduta comune, ha fatto sapere oggi che il 4 gennaio convocherà deputati, senatori e delegati regionali. Manca quindi davvero poco. Poi spetterà alla politica cercare accordi, confluire su nomi, individuare garanti, patrioti, uomini o donne di alto profilo. 

Chissà che non sia l’ultima volta e che, la prossima, spetti a tutti i cittadini farsi elettori. A quel punto chi vorrà candidarsi dovrà farlo alla luce del sole, senza celarsi dietro silenzi o retroscena. Occhio al Colle. La salita è quasi finita.

Tags: ColleGiorgia MeloniMario DraghiMarta CartabiaPierferdinando Casinipresidenzialismo
Articolo precedente

Turismo / Omicron fa paura. Il 48% degli italiani non andrà in vacanza

Articolo successivo

Maimone (Nd.it): “Lo spirito della DC non è mai morto”

Edoardo Venturini

Edoardo Venturini

LabParlamento Consiglia

Il giudice onorario, ghostwriter a cottimo della giustizia italiana
Giustizia

La riforma della giustizia può fare da volano al sistema economico del nostro Paese

10 Maggio 2022 06:08
Ecco perchè Giorgia Meloni non farà la fine di Marine Le Pen
Politica

Ecco perchè Giorgia Meloni non farà la fine di Marine Le Pen

09 Maggio 2022 06:10
Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana
Governo

Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana

03 Maggio 2022 08:13
A destra c’è vita / Inclusiva, conservatrice e ‘di governo’. Così Giorgia Meloni lancia la sfida al centrodestra (e alla sinistra)
Politica

A destra c’è vita / Inclusiva, conservatrice e ‘di governo’. Così Giorgia Meloni lancia la sfida al centrodestra (e alla sinistra)

02 Maggio 2022 07:51
Nello Musumeci, il moschettiere della regina Giorgia pronto a riprendersi la Sicilia
Politica

Nello Musumeci, il moschettiere della regina Giorgia pronto a riprendersi la Sicilia

30 Aprile 2022 10:57
LabRoma

Roma Regione, la riforma ‘ciambella’ per mettere la Capitale al passo delle sorelle europee

21 Aprile 2022 05:19
Articolo successivo
Maimone (Nd.it): “Lo spirito della DC non è mai morto”

Maimone (Nd.it): "Lo spirito della DC non è mai morto"

La pandemia delle nascite è il dramma oscuro del nostro Paese

La pandemia delle nascite è il dramma oscuro del nostro Paese

Le ultime da LabParlamento

Giovani artisti romani a Malta: “Ipostasi” evento cult dell’isola

Giovani artisti romani a Malta: “Ipostasi” evento cult dell’isola

29 Maggio 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Da Intesa Sanpaolo 4 milioni di euro con garanzia Green di Sace per la crescita sostenibile di gap spa

29 Maggio 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

SACE è Best In Media Communication per il terzo anno consecutivo

28 Maggio 2022
Arma / Serpi (Sim Carabinieri), grazie al comandante generale Luzi. Riconosciuto il nostro valore

Arma / Serpi (Sim Carabinieri), grazie al comandante generale Luzi. Riconosciuto il nostro valore

27 Maggio 2022
È boom di PEC in Italia, ogni giorno se ne inviano 7 milioni

È boom di PEC in Italia, ogni giorno se ne inviano 7 milioni

27 Maggio 2022
Ue / Ecco perché gli emendamenti al “Protocollo dell’Irlanda del Nord” sono legittimi e conformi al diritto internazionale

Ue / Ecco perché gli emendamenti al “Protocollo dell’Irlanda del Nord” sono legittimi e conformi al diritto internazionale

27 Maggio 2022
Salute delle donne e inclusione scolastica, prosegue il progetto “L8 tutto l’anno”

Salute delle donne e inclusione scolastica, prosegue il progetto “L8 tutto l’anno”

26 Maggio 2022
Procedimenti giudiziari interamente online: l’Europa ci prova 

Procedimenti giudiziari interamente online: l’Europa ci prova 

26 Maggio 2022
Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

25 Maggio 2022
Emergenza lavoro: 3 giovani su 10 sono disoccupati

Lavoro / Dossier Bankitalia, il mercato dell’occupazione regge nonostante la guerra in Ucraina

25 Maggio 2022
I rischi di una politica sempre più social

I rischi di una politica sempre più social

24 Maggio 2022
Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”

Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”

23 Maggio 2022
Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

Ucraina / Dall’energia all’alimentazione l’accelerazione senza precedenti dell’integrazione euro-atlantica a scapito dei legami eurasiatici

23 Maggio 2022
Ue: Giovani imprenditori cattolici (Ucid) a Bruxelles, la pace e valori cristiani sono le fondamenta

Ue: Giovani imprenditori cattolici (Ucid) a Bruxelles, la pace e valori cristiani sono le fondamenta

22 Maggio 2022
La strage silenziosa dei morti per infezione negli ospedali italiani

La strage silenziosa dei morti per infezione negli ospedali italiani

21 Maggio 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.