giovedì 1 Giugno, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica #Quirinale2022

La salita al Colle all’ultimo giro

Edoardo Venturini di Edoardo Venturini
21 Dicembre 2021 05:27
in #Quirinale2022, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
La salita al Colle all’ultimo giro
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Mancano ormai poche settimane all’elezione del Presidente della Repubblica, passaggio chiave di questa XVIII Legislatura. Come avevamo scritto qualche mese fa, gli esiti della stessa sono appesi a questi 1.008 grandi elettori. 

La confusione è rimasta la stessa di qualche ma qualche scenario sembra delinearsi: il silenzio del premier Draghi alimenta ancor di più le ricostruzioni di chi lo vuole effettivamente in corsa per il Colle; alla luce del sole agisce invece Silvio Berlusconi che spera nel colpaccio di vedere la sua foto istituzionale appesa negli uffici di tutti i Pubblici ministeri d’Italia, anche quelli che l’hanno indagato. La ministra Cartabia si sta costruendo un profilo più politico e Casini è pronto per la quarta votazione.

Altri articoli interessanti

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)

L’ora delle destre

Il quadro è assai complesso. La politica, nella riuscitissima festa di Giorgia Meloni, che non si è legittimata ma si è fatta legittimare come interlocutrice privilegiata e, chissà, forse come candidata del centrodestra alla premiership, ha esposto i suoi punti di vista. Ad oggi, a parere di chi scrive, tutto dipende da Draghi. 

In molti, nella maggioranza, preferirebbero che rimanesse a Palazzo Chigi nel timore che, una volta salito al Quirinale possa dare il via alle elezioni anticipate. Il ragionamento è, così posto, viziato e Matteo Renzi lo ha fatto velatamente notare: non si considera infatti l’ipotesi che, un Draghi impallinato possa comunque lasciare il governo ovvero l’ipotesi nella quale la maggioranza si divida, eleggendo un presidente “di area”. 

In ambedue i casi, questi si, i rischi di elezioni sarebbero elevati. Tutti fanno finta di nulla ma la verità è che, ad oggi, i 1.008 grandi elettori sono incidentali, dipendenti e funzionali dalla scelta di un uomo: Mario Draghi. Se lui dovesse affermare la propria “disponibilità”, nessuno oserebbe tirarsi indietro. In maggioranza ed all’opposizione.

Il presidente Fico, che presiede il Parlamento in seduta comune, ha fatto sapere oggi che il 4 gennaio convocherà deputati, senatori e delegati regionali. Manca quindi davvero poco. Poi spetterà alla politica cercare accordi, confluire su nomi, individuare garanti, patrioti, uomini o donne di alto profilo. 

Chissà che non sia l’ultima volta e che, la prossima, spetti a tutti i cittadini farsi elettori. A quel punto chi vorrà candidarsi dovrà farlo alla luce del sole, senza celarsi dietro silenzi o retroscena. Occhio al Colle. La salita è quasi finita.

Tags: ColleGiorgia MeloniMario DraghiMarta CartabiaPierferdinando Casinipresidenzialismo
Articolo precedente

Turismo / Omicron fa paura. Il 48% degli italiani non andrà in vacanza

Articolo successivo

Maimone (Nd.it): “Lo spirito della DC non è mai morto”

Edoardo Venturini

Edoardo Venturini

LabParlamento Consiglia

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”
Esteri

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

27 Dicembre 2022 18:25
“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)
Governo

“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)

01 Novembre 2022 08:12
L’ora delle destre
Governo

L’ora delle destre

21 Ottobre 2022 23:20
Fratelli d’Europa / Il piano di Giorgia Meloni: l’Italia laboratorio del nuovo centrodestra europeo
Politica

Fratelli d’Europa / Il piano di Giorgia Meloni: l’Italia laboratorio del nuovo centrodestra europeo

10 Ottobre 2022 06:13
Paris (Fdi), “i valori della Dc al servizio di Giorgia per governare al meglio l’Italia”
Politica

Paris (Fdi), “i valori della Dc al servizio di Giorgia per governare al meglio l’Italia”

05 Ottobre 2022 06:23
Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia
Elezioni 2022

Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia

26 Settembre 2022 07:36
Articolo successivo
Maimone (Nd.it): “Lo spirito della DC non è mai morto”

Maimone (Nd.it): "Lo spirito della DC non è mai morto"

La pandemia delle nascite è il dramma oscuro del nostro Paese

La pandemia delle nascite è il dramma oscuro del nostro Paese

Le ultime da LabParlamento

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

29 Maggio 2023
La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

29 Maggio 2023
Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

29 Maggio 2023
I (troppi) paradossi della scuola

PNRR/Scuola 4.0, ANDIS al Ministero dell’Istruzione: prorogare la scadenza per l’affidamento di forniture e servizi al 30 ottobre 2023

26 Maggio 2023
Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

24 Maggio 2023
Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

22 Maggio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato Immobiliare / Nel 2022 record di compravendite. 780mila atti per 123 miliardi di euro di valore

20 Maggio 2023
Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

18 Maggio 2023
Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

17 Maggio 2023
Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

16 Maggio 2023
Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

16 Maggio 2023
L’Italia dei diritti / La storia di Silvio, invalido civile a cui spettavano 5 anni di ratei arretrati

Fisco / Agenzia delle Entrate, al via la precompilata 2023

15 Maggio 2023
Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

15 Maggio 2023
Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

11 Maggio 2023
Salute, ESEO Italia: al via la Settimana di sensibilizzazione per le patologie eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la Settimana di sensibilizzazione per le patologie eosinofile

11 Maggio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.