sabato 2 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Indiscreto. MinLavoro, Cnel, Corte dei Conti: cambi di fine Legislatura

Simona Corcos di Simona Corcos
27 Ottobre 2017 12:40
in Società
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Indiscreto. MinLavoro, Cnel, Corte dei Conti: cambi di fine Legislatura

Photo credits: AdnKronos

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Capo di Gabinetto, Luigi Caso, avvicenda al CNEL Franco Massi che, a sua volta, è destinato alla Corte dei Conti

di LabParlamento

Secondo quanto appreso da LabParlamento, Luigi Caso, Capo di Gabinetto del Ministero del Lavoro, lascerà l’incarico per diventare il nuovo Segretario Generale del CNEL, carica attualmente ricoperta dal Cons. Franco Massi.

Altri articoli interessanti

L’Inail finisce sotto la lente della Corte dei Conti

DL Dignità, Di Maio auspica intervento su cuneo fiscale

Via libera al DL Dignità. Cosa prevede

Luigi Caso, nato a Salerno nel 1966, magistrato della Corte dei Conti, già capo dell’Ufficio legislativo del Ministero dell’Economia, ha lavorato con governi di ogni colore.

Un cambio di poltrona che avviene a fine legislatura, in contemporanea con la formalizzazione della nomina – attesa entro la prima settimana di novembre – del Cons. Massi a Vicesegretario generale della Corte dei Conti.

Franco Massi oltre a ricoprire il ruolo di Segretario Generale del CNEL è attualmente Vicesegretario generale della Difesa, Magistrato della Corte dei Conti, Revisore contabile e Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

A breve resterà quindi vacante la posizione di Capo di Gabinetto al Ministero del Lavoro, dove ad oggi non sembra essere stato ancora identificato un nuovo nome.

Tags: Ministero del Lavoro
Articolo precedente

Risiko politico-elettorale. Tutto si muove, ma alla fine…

Articolo successivo

Grasso lascia il PD. Futuro da leader o da riserva della Repubblica?

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

L’Inail finisce sotto la lente della Corte dei Conti
Sanità

L’Inail finisce sotto la lente della Corte dei Conti

07 Maggio 2021 09:34
DL Dignità, Di Maio auspica intervento su cuneo fiscale
Ambiente

DL Dignità, Di Maio auspica intervento su cuneo fiscale

11 Luglio 2018 15:58
Via libera al DL Dignità. Cosa prevede
Governo

Via libera al DL Dignità. Cosa prevede

03 Luglio 2018 11:03
Deposito nucleare: “Ultimi adempimenti per la Cnapi”. Poi consultazione
Governo

Mise-Lavoro: si delineano le strutture politiche e amministrative

15 Giugno 2018 16:58
Terzo Settore: nuovo passo in avanti nella fase attuativa
Governo

Terzo Settore: nuovo passo in avanti nella fase attuativa

18 Maggio 2017 06:28
In arrivo maggiori tutele per i lavoratori autonomi
Governo

In arrivo maggiori tutele per i lavoratori autonomi

10 Maggio 2017 11:53
Articolo successivo
Grasso lascia il PD. Futuro da leader o da riserva della Repubblica?

Grasso lascia il PD. Futuro da leader o da riserva della Repubblica?

Il Venerdì 23-27 ottobre

Il Venerdì
23-27 ottobre

Le ultime da LabParlamento

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

2 Luglio 2022
Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

1 Luglio 2022
Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

24 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.