venerdì 13 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società Istruzione

Indiscreto. Nuovo Capo di Gabinetto al Ministero dello Sviluppo economico

Simona Corcos di Simona Corcos
14 Settembre 2017 08:27
in Istruzione, Società
Tempo di lettura: 1 minuti
A A
Il personaggio. Calenda  prova a restare al centro del dibattito politico
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Ernesto Somma prenderà il posto di Giovanni Orsini

di LabParlamento

Al Mise, secondo quanto appreso da LabParlamento, ci sarà presto un avvicendamento nel ruolo di Capo di Gabinetto: Giovanni Orsini verrà sostituito dal professore Ernesto Somma, che guiderà l’ufficio del Ministro Carlo Calenda in questi ultimi mesi di legislatura.

Altri articoli interessanti

Covid / Il governo Draghi pronto a rottamare Alitalia

Recovery fund e i 25 mld per Roma che fanno gola in vista delle elezioni

DL Dignità, Di Maio auspica intervento su cuneo fiscale

Professore ordinario di Economia industriale presso l’Università di Bari, è stato, tra gli altri incarichi, Direttore Generale presso il Dipartimento per gli Affari Regionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Consigliere di amministrazione del’Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione. Oltre all’attività accademica, è stato Senior Regional Stakeholder Advisor per TAP (Trans Adriatic Pipeline), Senior Advisor responsabile per i progetti speciali dell’Agenzia Nazionale per l’Attrazione degli Investimenti e lo Sviluppo di Impresa Spa (Invitalia Spa) e Consigliere di amministrazione dell’Istituto Banco di Napoli Fondazione.

Prenderà il posto di Giovanni Orsini, già vicesegretario generale del Senato, subentrato a Vito Cozzoli a maggio del 2016 con Calenda.

Tags: Mise
Articolo precedente

Lavoro e tecnologia: proseguono le audizioni in Senato

Articolo successivo

Energia. Sen: “Testo finale nei prossimi mesi”

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Covid / Il governo Draghi pronto a rottamare Alitalia
Economia

Covid / Il governo Draghi pronto a rottamare Alitalia

31 Marzo 2021 07:29
Recovery fund e i 25 mld per Roma che fanno gola in vista delle elezioni
Governo

Recovery fund e i 25 mld per Roma che fanno gola in vista delle elezioni

01 Marzo 2021 07:00
DL Dignità, Di Maio auspica intervento su cuneo fiscale
Ambiente

DL Dignità, Di Maio auspica intervento su cuneo fiscale

11 Luglio 2018 15:58
Deposito nucleare: “Ultimi adempimenti per la Cnapi”. Poi consultazione
Società

Decreto dignità. Le ultime previsioni

02 Luglio 2018 10:32
Deposito nucleare: “Ultimi adempimenti per la Cnapi”. Poi consultazione
Governo

Mise-Lavoro: si delineano le strutture politiche e amministrative

15 Giugno 2018 16:58
Energia Ue: Di Maio, efficienza e Fer al 35%. Ma su strategie tutto tace
Mondo

Energia Ue: Di Maio, efficienza e Fer al 35%. Ma su strategie tutto tace

12 Giugno 2018 12:17
Articolo successivo
Sen-Sec: verso “atto di indirizzo” al Senato

Energia. Sen: “Testo finale nei prossimi mesi”

Commissione d’inchiesta sulle banche: arrivano i nomi del Pd

Commissione d'inchiesta sulle banche: arrivano i nomi del Pd

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok