martedì 9 Agosto, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento Il venerdì di LabParlamento

Il Venerdì
30 gennaio-3 febbraio

Simona Corcos di Simona Corcos
03 Febbraio 2017 15:54
in Il venerdì di LabParlamento, Parlamento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Il Venerdì 30 gennaio-3 febbraio
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Dibattito su elezioni anticipate, manovra correttiva e riforma d’impresa al centro dei lavori parlamentari

di Simona Corcos

Anche questa settimana è proseguito il dibattito sull’eventualità di elezioni anticipate, con un PD dilaniato da lotte interne: Michele Emiliano ha annunciato ufficialmente la sua candidatura come alternativa a Matteo Renzi (nel caso in cui fosse l’unica controparte), Massimo D’Alema ha invocato più volte il congresso senza il quale a suo avviso sarebbe necessaria una scissione, Pier Luigi Bersani ha rilanciato un Ulivo 4.0. E Renzi per la prima volta non ha escluso la possibilità di cedere il passo: “La prossima volta potrebbe toccare a Gentiloni o a Del Rio“. “Il punto è se votare a giugno o a febbraio del 2018 – aggiunge Renzi – se si celebra il congresso si va all’anno prossimo, altrimenti si fanno le primarie. Non ho problemi a fare il congresso, volevo farlo a dicembre ma me l’hanno impedito. E adesso lo invocano…ma lasciamo stare”. Anche per questo motivo non è stata ancora sciolta la riserva sulla nuova segreteria del PD, attesa ormai da qualche settimana. Un quadro più chiaro sarà disponibile a partire da lunedì 13 febbraio, giorno in cui è stata convocata la direzione del partito.

Altri articoli interessanti

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Decreti Aiuti / Dal governo Draghi via libera a 14 miliardi di sostegni

Governo / Il comunicato stampa del Cdm dell’11 febbraio

Nuovo stop per la legge elettorale dalla Commissioni Affari Costituzionali della Camera che inizierà l’esame delle proposte di legge dopo la pubblicazione delle motivazioni della sentenza della Consulta sull’Italicum (attese entro il 10 febbraio).

Sul fronte di Montecitorio è arrivato l’ok al DdL Fallimenti, la delega al governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza, testo che passa al Senato. Approvato da Palazzo Madama il DdL sul Cyberbullismo, che torna alla Camera.

Passando alle Commissioni parlamentari, la Bilancio di Montecitorio ha concluso l’esame del DL sul Mezzogiorno, testo che arriverà in Aula la prossima settimana.

Per quanto riguarda la manovra correttiva dei conti pubblici pari allo 0,2% del Pil richiesta dalla Commissione europea, arriva un ok dal ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, ma entro aprile, quando verrà approvato il Documento di economia e finanza.

Firmato nella serata di giovedì 2 febbraio, a Palazzo Chigi, un memorandum d’intesa tra il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e il primo ministro libico Fayez al-Serraj che ha al centro i flussi migratori e il controllo dell’immigrazione clandestina.

Il Consiglio dei Ministri del 2 febbraio ha approvato un decreto-legge per la realizzazione di nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni e delle attività produttive colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017.

Tags: Consiglio dei MinistriDdL CyberbullismoDdL FallimentiDocumento di economia e finanzalegge elettoraleMassimo D'AlemaMatteo RenziMichele EmilianoPaolo GentiloniPartito DemocraticoPier Carlo PadoanPier Luigi Bersani
Articolo precedente

Manovra correttiva sì, ma non subito

Articolo successivo

Terzo Piano d’azione OGP: più tempo per partecipare

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)
Governo

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

04 Luglio 2022 06:59
Decreti Aiuti / Dal governo Draghi via libera a 14 miliardi di sostegni
Governo

Decreti Aiuti / Dal governo Draghi via libera a 14 miliardi di sostegni

03 Maggio 2022 07:49
Governo / Il comunicato stampa del Cdm dell’11 febbraio
Governo

Governo / Il comunicato stampa del Cdm dell’11 febbraio

12 Febbraio 2022 06:59
Tre problemi quando si parla di grande Centro
Politica

Tre problemi quando si parla di grande Centro

11 Febbraio 2022 06:38
Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte
#Quirinale2022

Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte

30 Gennaio 2022 12:27
Usif (sindacato finanzieri) a Draghi: “se esiste obbligo vaccino per militari allora deve esserci per tutti”
Politica

Il Green Pass e l’abolizione (di fatto) dei contratti a tempo indeterminato

14 Gennaio 2022 05:39
Articolo successivo
Terzo Piano d’azione OGP: più tempo per partecipare

Terzo Piano d’azione OGP: più tempo per partecipare

Accordo Italia-Libia sui migranti: il nodo dell’articolo 7

Accordo Italia-Libia sui migranti: il nodo dell’articolo 7

Le ultime da LabParlamento

Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Letta-Calenda, l’amplesso da una botta e via

7 Agosto 2022
 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

7 Agosto 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Partito il cantiere all’ex corderia di Viserba con garanzia Sace

6 Agosto 2022
Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

6 Agosto 2022
Il Covid cambia il mercato immobiliare: boom di richieste di abitazioni indipendenti e spazi esterni

Mercato Immobiliare / Rapporto Ocse, il settore residenziale rappresenta il 17% del CO2 dei consumi di energia

5 Agosto 2022
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

Da settembre la rata del mutuo aumenterà dell’11%

4 Agosto 2022
Il Campidoglio apre le sue porte per parlare di dati, privacy e nuove tecnologie

Il Campidoglio apre le sue porte per parlare di dati, privacy e nuove tecnologie

3 Agosto 2022
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

3 Agosto 2022
Le isole italiane e il nuovo riconoscimento del principio d’insularità in Costituzione 

Le isole italiane e il nuovo riconoscimento del principio d’insularità in Costituzione 

3 Agosto 2022
Emergenza lavoro: 3 giovani su 10 sono disoccupati

Lavoro / Istat, a giugno 2022 tasso di occupazione record (60,1% mai così dal 1977)

2 Agosto 2022
Italia-Spagna / Intrighi e complotti raccontati da Llorenç Lluell in “Los depredadores  (biografia de una gran estafa)”

Italia-Spagna / Intrighi e complotti raccontati da Llorenç Lluell in “Los depredadores  (biografia de una gran estafa)”

2 Agosto 2022
Siccità / Ispra, risorse idriche ridotte anche del 40% in futuro

Siccità / L’allarme della Coldiretti, 250mila aziende a rischio crack

2 Agosto 2022
Bonus psicologico / In 2 ore 85mila richieste ma i fondi bastano per 16mila persone

Bonus psicologico / In 2 ore 85mila richieste ma i fondi bastano per 16mila persone

1 Agosto 2022
Affari correnti o “grane”? Dal decreto flussi alla siccità i nodi (irrisolti) dal governo Draghi

Affari correnti o “grane”? Dal decreto flussi alla siccità i nodi (irrisolti) dal governo Draghi

1 Agosto 2022
Tra i Cavalieri della Repubblica anche i giovani. L’esempio di Fabio Pompei, giovane manager delle Telecomunicazioni

Tra i Cavalieri della Repubblica anche i giovani. L’esempio di Fabio Pompei, giovane manager delle Telecomunicazioni

31 Luglio 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.