giovedì 28 Settembre, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento

Focus Parlamento:
10-15 aprile

Francesco Scolaro di Francesco Scolaro
10 Aprile 2017 12:32
in Parlamento, Sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Focus Parlamento: 10-15 aprile
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Modifica VIA: audizioni a Montecitorio e Palazzo Madama. DL Sicurezza città verso l’ok definitivo

di Francesco Scolaro

I lavori alla Camera

L’Assemblea di Montecitorio torna a riunirsi lunedì 10 aprile per la discussione sulle linee generali delle mozioni in materia di liste d’attesa per le prestazioni del Servizio sanitario nazionale ed esercizio della libera professione intramoenia. A seguire la discussione del decreto-legge sull’accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell’immigrazione illegale.

Altri articoli interessanti

Assoconsult: consulenza a +10,4% nel 2022  con margini di crescita ulteriore grazie al Pnrr

Consumo di suolo: dossier Ispra, nel 2021 il valore più alto degli ultimi 10 anni

Siccità / Ispra, risorse idriche ridotte anche del 40% in futuro

In calendario anche il seguito dell’esame del disegno di legge sulle aree protette e le mozioni iniziative volte all’estensione dei cosiddetti poteri speciali del Governo al fine di salvaguardare gli assetti proprietari delle aziende italiane di rilevanza strategica.

Mercoledì 12, nel pomeriggio, è previsto il question time con la consueta diretta televisiva.

Passando ai lavori delle Commissioni della Camera, si segnala che la Commissione Affari costituzionali prosegue i lavori sul disegno di legge di modifica della legge elettorale (martedì 11 e mercoledì 12).

La Commissione Giustizia prosegue l’esame del disegno di legge sul contrasto al fenomeno del cyberbullismo e, in comitato ristretto, del disegno di legge sulla legalizzazione della coltivazione, della lavorazione e della vendita della cannabis (mercoledì 12).

La Commissione Bilancio svolge un breve ciclo di audizioni nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al testo unico in materia di società a partecipazione pubblica (martedì 11 dalle ore 10:30).

La Commissione Finanze ascolta in audizione il Direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Giuseppe Peleggi, sulle tematiche relative al contrasto dell’evasione fiscale (mercoledì 12 alle ore 14:30).

La Commissione Cultura esamina lo schema di decreto legislativo recante ridefinizione della disciplina dei contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici (martedì 11).

La Commissione Ambiente svolge le audizioni dei rappresentanti del Sistema Nazionale a Rete per la Protezione dell’Ambiente, di ANCI, della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo sulla Valutazione di Impatto Ambientale (mercoledì 12 dalle ore 14).

In Commissione Lavoro prosegue l’esame del decreto-legge sulle deroghe per l’accesso al trattamento pensionistico in favore dei lavoratori dipendenti del settore privato (martedì 11).

Le Commissioni riunite Attività produttive e Politiche UE ascoltano in audizione in videoconferenza della Commissaria europea per il commercio, Cecilia Malmström, sulle politiche commerciali europee, con particolare riferimento alle pratiche di dumping e alle misure di difesa commerciale (martedì 11 alle ore 13:30).

I lavori al Senato

L’Assemblea di Palazzo Madama si riunisce nella mattina di martedì 11 aprile con all’ordine del giorno la discussione di mozioni in materia di sanità. Alle ore 16:30 è previsto l’esame del DL Sicurezza città (che scade il 21 aprile).

In calendario anche la discussione della risoluzione della Commissione Industria a conclusione dell’affare assegnato sui risultati delle principali società direttamente o indirettamente partecipate dallo Stato.

Slitta invece sicuramente a dopo Pasqua l’avvio dei lavori in Aula sul DdL Concorrenza.

Circa le Commissioni del Senato, si segnala che le Commissioni riunite Giustizia e Finanze proseguono l’esame dell’atto del Governo sulla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio (martedì 11 e mercoledì 12).

La Commissione Affari costituzionali esamina rapidamente il DL Sicurezza città (martedì 11 e mercoledì 12).

La Commissione Industria ascolta in audizione informale i rappresentanti del Consiglio nazionale dottori commercialisti ed esperti contabili, nell’ambito dell’esame dell’atto comunitario sulla cooperazione amministrativa attraverso un sistema di informazione nel mercato interno (martedì 11 alle ore 15).

In Commissione Lavoro inizia l’esame dell’affare assegnato sull’impatto sul mercato del lavoro della quarta rivoluzione industriale (martedì 11 e mercoledì 12).

La Commissione Ambiente ascolta in audizione i rappresentanti di ISPRA (martedì 11 alle ore 14) e di Confindustria e del Consiglio nazionale geometri (mercoledì 12 rispettivamente alle ore 8:30 e 14:30) nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo sulla Valutazione di Impatto Ambientale.

Tags: ANCICecilia MalmstromConferenza Stato-RegioniConfindustriaDdL Aree protetteDL Sicurezza cittàIndustria 4.0ISPRAriforma elettoraleRiforma VIA
Articolo precedente

Convegno di Ivrea: M5s prova a riscoprirsi forza di governo

Articolo successivo

Agenda istituzionale
10-16 aprile

Francesco Scolaro

Francesco Scolaro

LabParlamento Consiglia

Assoconsult: consulenza a +10,4% nel 2022  con margini di crescita ulteriore grazie al Pnrr
Economia

Assoconsult: consulenza a +10,4% nel 2022  con margini di crescita ulteriore grazie al Pnrr

14 Ottobre 2022 14:58
Consumo di suolo: dossier Ispra, nel 2021 il valore più alto degli ultimi 10 anni
Ambiente

Consumo di suolo: dossier Ispra, nel 2021 il valore più alto degli ultimi 10 anni

27 Luglio 2022 06:40
Siccità / Ispra, risorse idriche ridotte anche del 40% in futuro
Ambiente

Siccità / Ispra, risorse idriche ridotte anche del 40% in futuro

11 Luglio 2022 06:01
Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020
Società

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

02 Luglio 2022 07:39
Lo shock bellico e quella transizione green che in Italia s’ha da fare
#Ucraina

Lo shock bellico e quella transizione green che in Italia s’ha da fare

06 Maggio 2022 05:58
Intesa Sanpaolo, accordo con Sistema Moda Italia per rilanciare il settore
Economia

Intesa Sanpaolo, accordo con Sistema Moda Italia per rilanciare il settore

12 Gennaio 2022 06:45
Articolo successivo
Agenda istituzionale 10-16 aprile

Agenda istituzionale
10-16 aprile

G7 Energia: gli Usa non firmano. “Sen alla Camera il 27”

G7 Energia: gli Usa non firmano. “Sen alla Camera il 27”

Le ultime da LabParlamento

Droni e nuova mobilità aerea: il punto di vista dell’Europa nel parere del CESE (relatore Maurizio Mensi per CIU-Unionquadri)

Droni e nuova mobilità aerea: il punto di vista dell’Europa nel parere del CESE (relatore Maurizio Mensi per CIU-Unionquadri)

26 Settembre 2023
Addio Re Giorgio, presidente comunista (non ostile al mondo liberale)

Addio Re Giorgio, presidente comunista (non ostile al mondo liberale)

25 Settembre 2023
Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

22 Settembre 2023
“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

21 Settembre 2023
Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

21 Settembre 2023
Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

21 Settembre 2023
Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

19 Settembre 2023
Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

18 Settembre 2023
Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta

Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta

18 Settembre 2023
“L’opportunità delle pari opportunità”: aziende ed istituzioni a confronto il 22 settembre a Milano

“L’opportunità delle pari opportunità”: aziende ed istituzioni a confronto il 22 settembre a Milano

18 Settembre 2023
Bankitalia, giù la domanda di credito e con i tassi alle stelle calano anche i mutui per la casa

La nuova mannaia della Bce: tassi di interessi su di 25 punti base

14 Settembre 2023
Salute, torna CardioRace: a Capannelle check-up gratuiti e gare podistiche

Salute, torna CardioRace: a Capannelle check-up gratuiti e gare podistiche

14 Settembre 2023
Un affascinante viaggio tra storia, salute e sport: il Convegno del COCI con il Prof. Massimo Osanna

Un affascinante viaggio tra storia, salute e sport: il Convegno del COCI con il Prof. Massimo Osanna

10 Settembre 2023
L’Ambasciata dell’Afghanistan a Roma indice il Premio Letterario “Afghanistan, ieri, oggi, e soprattutto domani”

L’Ambasciata dell’Afghanistan a Roma indice il Premio Letterario “Afghanistan, ieri, oggi, e soprattutto domani”

8 Settembre 2023
Sciopero nazionale del settore aereo: i motivi nelle parole di Andrea Orlando (FLAI)

Sciopero nazionale del settore aereo: i motivi nelle parole di Andrea Orlando (FLAI)

8 Settembre 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.