mercoledì 7 Giugno, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica #Quirinale2022

Bertinotti presidente? Più equidistante di così…

Andrea Koveos di Andrea Koveos
24 Gennaio 2022 06:16
in #Quirinale2022, Politica
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Bertinotti presidente? Più equidistante di così…
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Perché non votare un presidente che accomuna tutti i partiti nell’opinione di essere distante da tutte le posizioni di parte e per questo l’unico disinteressato degli interessi di partito? Fausto Bertinotti sarebbe un buon Capo dello Stato, lontano da centrodestra ovviamente, e dal centrosinistra, altrettanto ovviamente.

L’ipotesi dell’ex Presidente della Camera al Quirinale non è stata presa presa in considerazione dalla maggior parte degli organi di stampa perché evidentemente ritenuta del tutto stravagante agli occhi di alcuni illustri opinionisti ed editorialisti. E questo la dice lunga forse di come in Italia sia intesa la politica e cioè come strumento di potere a garanzia della sopravvivenza di una certa nomenclatura.

Altri articoli interessanti

Mattarella conferma l’addio. “La governabilità ha evitato pericolosi salti nel buio”

Draghi, il Quirinale e i partiti: così nonno Mario ha rovinato le feste ai politici

Quirinale / Draghi rompe gli indugi: io ‘nonno’ a disposizione delle Istituzioni

Eppure a guardare il suo curriculum sembrerebbe la figura ideale: ex sindacalista, politico sì ma non inquadrato in nessun partito e soprattutto incensurato, Bertinotti di fatto non ha alcun interesse personale da portare avanti. Al momento sarebbe una delle poche figure in grado di fare il Presidente della Repubblica, figure che mai la destra è stata capace di esprimere e che mai la sinistra ha saputo valorizzare.

Potrebbe essere l’occasione giusta, l’ultima, per dare al Paese una personalità all’altezza del compito, autorevole, super partes e garante della Costituzione. E infine il fatto che per certi aspetti ricordi un altro illustre Capo dello Stato, comeSandro Pertini.

Tags: Elezioni QuirinaleFausto BertinottiQuirinale
Articolo precedente

Giovani soli e in guerra. Ma le famiglie dove sono?

Articolo successivo

Green Password: i nostri dati sono al sicuro?

Andrea Koveos

Andrea Koveos

LabParlamento Consiglia

Mattarella conferma l’addio. “La governabilità ha evitato pericolosi salti nel buio”
#Quirinale2022

Mattarella conferma l’addio. “La governabilità ha evitato pericolosi salti nel buio”

31 Dicembre 2021 21:13
Draghi, il Quirinale e i partiti: così nonno Mario ha rovinato le feste ai politici
#Quirinale2022

Draghi, il Quirinale e i partiti: così nonno Mario ha rovinato le feste ai politici

24 Dicembre 2021 14:44
Il governo Draghi vara il Documento programmatico di bilancio 2022
#Quirinale2022

Quirinale / Draghi rompe gli indugi: io ‘nonno’ a disposizione delle Istituzioni

22 Dicembre 2021 11:46
Con Draghi al Colle la prima di un presidente senza tessere di partito
#Quirinale2022

Con Draghi al Colle la prima di un presidente senza tessere di partito

20 Dicembre 2021 05:29
Quirinale / Intervista a Vescovi (Lega), garantire la governabilità per tutto il 2022
#Quirinale2022

Quirinale / Intervista a Vescovi (Lega), garantire la governabilità per tutto il 2022

12 Dicembre 2021 05:26
Green Pass e Semestre Bianco al Quirinale. L’autunno caldo di Draghi
#Quirinale2022

Green Pass e Semestre Bianco al Quirinale. L’autunno caldo di Draghi

29 Luglio 2021 07:19
Articolo successivo
Usif (sindacato finanzieri) a Draghi: “se esiste obbligo vaccino per militari allora deve esserci per tutti”

Green Password: i nostri dati sono al sicuro?

L’Italia dei diritti / La storia di Silvio, invalido civile a cui spettavano 5 anni di ratei arretrati

"Fateci pagare più tasse". L'inedito appello di 102 patrioti milionari

Le ultime da LabParlamento

Presidi ANDIS, bene psicologo a scuola. Lo chiediamo dal 2021

Presidi ANDIS, bene psicologo a scuola. Lo chiediamo dal 2021

5 Giugno 2023
Quando gli hacker colpiscono dritto al cuore (e non è una metafora)

Quando gli hacker colpiscono dritto al cuore (e non è una metafora)

4 Giugno 2023
Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

29 Maggio 2023
La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

29 Maggio 2023
Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

29 Maggio 2023
I (troppi) paradossi della scuola

PNRR/Scuola 4.0, ANDIS al Ministero dell’Istruzione: prorogare la scadenza per l’affidamento di forniture e servizi al 30 ottobre 2023

26 Maggio 2023
Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

24 Maggio 2023
Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

22 Maggio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato Immobiliare / Nel 2022 record di compravendite. 780mila atti per 123 miliardi di euro di valore

20 Maggio 2023
Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

18 Maggio 2023
Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

17 Maggio 2023
Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

16 Maggio 2023
Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

16 Maggio 2023
L’Italia dei diritti / La storia di Silvio, invalido civile a cui spettavano 5 anni di ratei arretrati

Fisco / Agenzia delle Entrate, al via la precompilata 2023

15 Maggio 2023
Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

15 Maggio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.