mercoledì 22 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Finestra politica. Rientra il nodo liste in Lombardia e Di Maio fa l’incompreso

Simona Corcos di Simona Corcos
01 Febbraio 2018 18:30
in Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Finestra politica. Rientra il nodo liste in Lombardia e Di Maio fa l’incompreso
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Riammesse le candidature di “Noi con l’Italia”; Come sta il Cavaliere?; M5S e larghe intese; polemiche nel Pd siciliano

di Federica Fabiani

Da qualche giorno circolano voci confuse sullo stato di salute di Silvio Berlusconi. Secondo fonti non confermate, anzi addirittura smentite dal diretto interessato, il presidente di Forza Italia ha sospeso la campagna elettorale per un affaticamento: “Ho passato delle giornate impegnative e dolorose per le liste, il dolore dipende dalle esclusioni che abbiamo dovuto fare, ma sto bene e da lunedì riprendo la campagna elettorale”, ha detto il Cavaliere a Radio Radio; rassicurando gli elettori anche sulla solidità della coalizione e sulla condivisione del programma in cui tutte e quattro le gambe del centrodestra credono. Ma tra cancellazioni televisive e scandali sulle liste in alcuni collegi (leggi Campania con “la vicenda Cesaro”) le voci continuano.

Altri articoli interessanti

“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale

Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

Rientrata intanto l’emergenza liste nel centrodestra. La Corte di Appello di Milano, a seguito della integrazione documentale depositata dal delegato della lista «Noi con l’Italia – UDC», ha revocato infatti il provvedimento che aveva dichiarato non valide le candidature uninominali in Lombardia 1 e 4 della “quarta gamba” della coalizione che, in caso contrario, rischiava di non arrivare alla soglia del 3%. “È arrivato l’ok su tutte le liste della Lombardia! Ora pensiamo alla campagna elettorale. Forza Italia!”, commenta con entusiasmo Mariastella Gelmini, coordinatrice lombarda di Forza Italia.

La Presidente della Camera Laura Boldrini si aggiunge invece al coro di repliche amareggiate degli esponenti di Liberi e Uguali (Grasso, Speranza e Bersani) in merito all’affermazione di Romano Prodi che ha ritenuto il PD favorevole all’unità del centrosinistra, a differenza di chi si è escluso dalla coalizione. “Dispiace – dice Boldrini a Radio Anch’io – che Prodi abbia fatto queste osservazioni, sottovalutando l’indisponibilità di Renzi a fare coalizioni (…) nemmeno Pisapia è riuscito a trovare garanzie dal Pd”.

Mentre fervono i preparativi per la presentazione del programma elettorale del Partito Democratico (in agenda per domani a Bologna), dalla segreteria siciliana del Pd arrivano le dimissioni di quattro dirigenti. “Voteremo Pd ma non sappiamo se faremo campagna elettorale. Il gruppo dirigente siciliano è totalmente estraneo alla modalità con la quale sono state fatte le liste” dice Antonio Rubino, responsabile organizzazione regionale Pd. Campagna elettorale che invece vedrà schierato in prima fila il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda che annuncia su Twitter le prime tappe del suo tour: Prato, Livorno, Grosseto, Genova, Verona, Bergamo, Brescia, Milano, Bologna, Trento, Campobasso, Roma, Emilia 4.

In casa 5 Stelle, Luigi Di Maio, leader del Movimento, ha dovuto mettere la classica toppa alle sue presunte dichiarazioni che l’agenzia Reuters avrebbe erroneamente riportato in merito alla disponibilità di M5S alle “larghe intese”. “Agli investitori internazionali incontrati oggi a Londra ho ribadito ciò che ho sempre detto: che il giorno dopo le elezioni, se non dovessimo avere la maggioranza dei seggi, farò un appello pubblico a tutte le forze politiche invitandole a convergere sui temi e sulla nostra squadra di governo” scrive Di Maio su Facebook.

Nondimeno sono in molti a domandarsi se si tratti di un’incomprensione, una smentita o di un atteggiamento un po’ ballerino come quello, ultimo in ordine di tempo di una serie di repentini cambi di atteggiamento, del referendum sull’euro. Dubbi che non si attenuano alla luce delle parole dell’On. Danilo Toninelli (candidato al Senato nel collegio uninominale di Cremona per il Movimento), che ha annunciato: “Il nostro programma può essere modificato e integrato”.

Tags: Elezioni PoliticheMovimento 5 StellePartito DemocraticoSilvio BerlusconiX
Articolo precedente

L’ipertrofia normativa italiana: ancora 5 leggi verso la GU

Articolo successivo

Ilva: nelle urne anche la sorte del siderurgico

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale
Elezioni 2022

“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale

02 Settembre 2022 06:00
Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere
Cultura

Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere

05 Giugno 2022 05:51
Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi
Economia

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

25 Maggio 2022 06:40
Nebbia sul Colle / La Caporetto dei partiti inizia con una ‘falsa partenza’
#Quirinale2022

Nebbia sul Colle / La Caporetto dei partiti inizia con una ‘falsa partenza’

24 Gennaio 2022 09:55
Che piaccia o meno Berlusconi è una “costituzione materiale” vivente
#Quirinale2022

Che piaccia o meno Berlusconi è una “costituzione materiale” vivente

17 Gennaio 2022 06:08
Rebus Quirinale, le sliding doors di Mario Draghi
#Quirinale2022

Rebus Quirinale, le sliding doors di Mario Draghi

07 Gennaio 2022 05:51
Articolo successivo
Ilva: nelle urne anche la sorte del siderurgico

Ilva: nelle urne anche la sorte del siderurgico

Parlamentarie M5S: ora tutti a Pescara per conoscere i risultati

Punto e virgola. Grillo di lato? Casaleggio-Di Maio sempre più vicini

Le ultime da LabParlamento

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

2 Marzo 2023
La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

2 Marzo 2023
“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

1 Marzo 2023
Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

1 Marzo 2023
Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

1 Marzo 2023
Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

28 Febbraio 2023
Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

28 Febbraio 2023
“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

20 Febbraio 2023
Europol, tra agenzia di sicurezza e organo di sorveglianza di massa

L’amico virtuale non piace al Garante: cartellino giallo per Replika

20 Febbraio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Come le norme sulle Case vacanze conducono alla professionalizzazione del settore

17 Febbraio 2023

In Campidoglio confronto aperto sulle opportunità commerciali nel mediterraneo

10 Febbraio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.