venerdì 19 Agosto, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Approfondimenti

Fatturato in crescita e zero tasse: così Amazon si prende gioco del fisco

Alessandro Alongi di Alessandro Alongi
26 Marzo 2019 09:53
in Approfondimenti, Economia, Società, Tech
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Fatturato in crescita e zero tasse: così Amazon si prende gioco del fisco
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Boom di profitti per il gigante dell’e-commerce che, nonostante l’impennata degli affari, non verserà nulla al fisco americano, grazie alle riforme fiscali volute da Trump. Mentre infuriano le polemiche tra i Democratici e i Repubblicani, Bezos gode

di Alessandro Alongi

Realizzare utili e non pagare tasse non solo è possibile, ma si può ottenere anche un cospicuo rimborso dal fisco su quanto non versato. Negli USA la realtà supera la fantasia, e il premio come miglior “equilibrista fiscale” va ad Amazon che, grazie alle recenti riforme tributarie volute dal Presidente Donald Trump, a fronte di 11 miliardi di utili realizzati, non ha versato un centesimo all’erario. Anzi, Jeff Bezos, patron della più grande piattaforma di e-commerce del mondo, vanta un credito fiscale nei confronti del governo federale pari a 129 milioni di dollari.

Altri articoli interessanti

Così il web inquina il mondo (ma non ditelo a Greta)

Altro che assistenza virtuale: Alexa ci ascolta (e profila)

(In)giustizia tributaria

Amazon si trova in una posizione unica per utilizzare l’intera gamma di possibilità offerte dalle recenti leggi fiscali dello zio Sam grazie agli investimenti effettuati in ricerca, macchinari e stock option: sono questi i primi effetti delle riforme volute dai conservatori di Donald Trump che, se sapientemente dosate, possono ridurre a zero la tassazione dovuta, complice anche l’abbassamento delle aliquote sulle imposte societarie dal 35% al 21%.

Il dibattito sulle regalie fiscali ha avuto inizio grazie alla dura presa di posizione da parte di Bernie Sanders, il candidato democratico alla Casa Bianca nella prossima tornata elettorale: «Se avete pagato i 119 dollari richiesti per l’abbonamento Amazon Prime, avrete sborsato una cifra più alta di quella che Amazon pagherà in tasse» ha twittato laconico il senatore Dem, che ha rincarato la dose qualche giorno dopo affermando che «Il nostro lavoro è quello di annullare le agevolazioni fiscali di Trump per l’1% dei più ricchi e per le grandi aziende e di richiedere che paghino la loro giusta quota di tasse».

Le polemiche sul mancato versamento tributario si sommano al grande fastidio provocato dalla tentata operazione finanziaria di inizio anno, quando Amazon era in procinto di beneficiare di incentivi fiscali per 3 miliardi di dollari, sovvenzione finalizzata alla costruzione di un secondo quartier generale a New York, progetto accantonato per la fiera opposizione dei politici locali e la mobilitazione della comunità di Long Island.

Tale polemica ha riaperto il dibattito (mai sopito in realtà) sulla necessità di aggiornare il sistema fiscale in modo da ricomprendervi i fenomeni legati alla nuova economia dematerializzata, urgenza avvertita da tutte le istituzioni, non solo americane ma anche europee, come un punto non più rinviabile, e in questa sede si collocano le diverse proposte, anche in sede comunitaria, volte a tassare i giganti del web.

«Le tasse societarie si basano sui profitti, e non sulle entrate, e i nostri profitti rimangono modesti, dato che la vendita al dettaglio è un’attività altamente competitiva e a basso margine», si è difeso il gigante di Seattle, che però non ha potuto negare l’evidenza. Del resto, anche in casa Amazon, la matematica non è un opinione.

Tags: amazonFiscointernetUSAweb
Articolo precedente

Brexit: nella tempesta il barometro torna a segnare no deal

Articolo successivo

Le due facce del lavoro: calano le assunzioni ma aumentano i contratti a tempo indeterminato

Alessandro Alongi

Alessandro Alongi

Alessandro Alongi collabora nell’ambito del modulo di “Diritto della rete” all’Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Laureato in Giurisprudenza e in Scienze Politiche, è specializzato in Relazioni istituzionali e Diritto parlamentare e attualmente si occupa di tematiche giuridiche e regolamentari presso l’Organo di vigilanza sulla parità di accesso alla rete di TIM, oltre a svolgere attività di ricerca nell’ambito del Diritto dell’innovazione, del quale è autore di diversi studi e approfondimenti.

LabParlamento Consiglia

Così il web inquina il mondo (ma non ditelo a Greta)
Ambiente

Così il web inquina il mondo (ma non ditelo a Greta)

20 Giugno 2022 05:43
Altro che assistenza virtuale: Alexa ci ascolta (e profila)
Tech

Altro che assistenza virtuale: Alexa ci ascolta (e profila)

01 Giugno 2022 06:06
(In)giustizia tributaria
Economia

(In)giustizia tributaria

27 Aprile 2022 05:05
Stop a fake news e contenuti proibiti: l’UE raggiunge l’accordo sul futuro del web
Tech

Stop a fake news e contenuti proibiti: l’UE raggiunge l’accordo sul futuro del web

26 Aprile 2022 05:55
Insultare la casta? Non sempre si può
Società

Insultare la casta? Non sempre si può

25 Aprile 2022 05:44
Quirinale: Partite Iva Italia, l’apparato Draghi-Mattarella proseguirà lo sterminio dei lavoratori autonomi
Economia

Partite Iva Italia a Draghi, il condono fiscale è questione di vita o di morte per migliaia di noi

17 Marzo 2022 05:39
Articolo successivo
Le due facce del lavoro: calano le assunzioni ma aumentano i contratti a tempo indeterminato

Le due facce del lavoro: calano le assunzioni ma aumentano i contratti a tempo indeterminato

Focus Europa: le importazioni di GNL dagli USA sono aumentate del 181%

Focus Europa: 750 milioni di euro in infrastrutture per l'energia rinnovabile

Le ultime da LabParlamento

Lotta all’Oppio spirituale: in Cina è guerra ai videogiochi dopo le 10 di sera

Lotta all’Oppio spirituale: in Cina è guerra ai videogiochi dopo le 10 di sera

19 Agosto 2022
Elezioni / La mela avvelenata dietro la possibile vittoria del centrodestra

Elezioni / La mela avvelenata dietro la possibile vittoria del centrodestra

18 Agosto 2022
Inps: l’Esperto, Governo intervenga su assegno mensile di assistenza solo per disoccupati ed inoccupati

Municipio XII: nasce la nuova consulta per i diritti delle persone con disabilità

17 Agosto 2022
La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

16 Agosto 2022
Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

14 Agosto 2022
Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

12 Agosto 2022
Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

12 Agosto 2022
Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

11 Agosto 2022
Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

10 Agosto 2022
Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

10 Agosto 2022
Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

10 Agosto 2022
L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

9 Agosto 2022
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Letta-Calenda, l’amplesso da una botta e via

7 Agosto 2022
 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

7 Agosto 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Partito il cantiere all’ex corderia di Viserba con garanzia Sace

6 Agosto 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.