sabato 4 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società Sanità

Ecco i premi “LEADS – Donne Leader in Sanità”

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
21 Giugno 2022 10:10
in Sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Ecco i premi “LEADS – Donne Leader in Sanità”
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Annunciati i vincitori del Premio “LEADS”: il riconoscimento istituito dall’Associazione Donne Leader in Sanità, ideato da Sara Vinciguerra, segretaria del premio e membro del consiglio direttivo LEADS, per promuovere le best practice che favoriscono la leadership femminile in sanità. La consegna dei premi si è tenuta oggi presso l’AUDITORIUM “COSIMO PICCINNO” del Ministero della Salute.

Sono stati 27 i progetti candidati. Sei i vincitori delle 3 categorie (aziendale, associazioni, enti pubblici e privati accreditati) e due menzioni speciali decretate dalla giuria del Premio, presieduta da Beatrice Lorenzin accanto a figure che hanno ricoperto il ruolo di ministro della Salute o che operano nel settore dell’associazionismo come Renato Balduzzi, Carolina Gianardi, Lella Golfo, Maurizia Iachino, Paola Mascaro, Alessia Mosca, Maurizio Sacconi, Livia Turco.

Altri articoli interessanti

Agricoltura / Camilla Laureti (Europarlamentare S&D), dall’Ue spinta al credito per le donne che gestiscono aziende agricole

8 Marzo / impresa donna Confesercenti, imprenditoria femminile torna a correre. +7mila attività in 12 mesi

8 Marzo / Il lavoro come riscatto della donna. Il caso delle “sigaraie e delle tabacchine” in Italia

“In Italia, come in molti altri Paesi, resta ancora molto da fare per assegnare alle donne il ruolo che meritano – ha dichiarato in apertura Patrizia Ravaioli, Presidente dell’Associazione Donne Leader in Sanità. – “Basti pensare che i Direttori Generali donne sono solo il 18% e l’80% degli incarichi di leadership è occupato da uomini. L’Associazione Donne Leader in Sanità e il Premio LEADS vogliono valorizzare gli enti pubblici e/o privati che hanno promosso la carriera e l’accesso delle donne agli incarichi dirigenziali attraverso politiche e buone pratiche di successo e riproducibili”. 

Tra i progetti premiati: UCB Pharma S.p.A. nella categoria impresa per aver adottato una politica di assunzioni orientata all’equità retributiva e alla flessibilità e autonomia nell’organizzazione e nella gestione del lavoro; Women in Surgery nella categoria associazioni per l’efficacia deli percorsi di mentorship nel sostenere l’avanzamento della carriera delle giovani laureande e specializzande in chirurgia. Tra le Aziende sanitarie pubbliche e private sono state premiate la Fondazione Policlinico Agostino Gemelli, la ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, la Fondazione IRCCS Carlo Besta di Milano, e l’Azienda Ospedaliero–Universitaria di Pisa per i diversi programmi di formazione a supporto dello sviluppo professionale e manageriale e per gli interventi volti a favorire l’assunzione da parte delle donne di incarichi di maggior complessità. 

“Siamo orgogliose di questa prima edizione del premio che ha visto candidati 27 progetti di cui 8 per la categoria enti pubblici, 9 per quella relativa alle associazioni e 10 per le aziende private – ha dichiarato Sara Vinciguerra, Segretario Premio Leads -. Questi dati ci dicono che c’è ancora tanto da fare, ma oggi 20 giugno è una festa: quella dell’Italia più bella, che nonostante i difficili anni in corso, non ha rinunciato a promuovere e farsi testimone dei valori della parità di genere nel pubblico, nel privato e nella società civile”.

“Oggi festeggiamo le donne leader in sanità, ma in realtà ci sono sempre state – ha aggiunto Giovanni Leonardi, Segretario Generale Del Ministero Della Salute-. Il mio pensiero va a colei che ha istituito il Servizio Sanitario Nazionale, Tina Anselmi: la prima donna ad aver ricoperto la carica di ministro della Repubblica Italiana, che ha tracciato il cammino che oggi noi stiamo percorrendo”.

A consegnare i Premi a fianco di Patrizia Ravaioli Tiziana Coccoluto, Capo di Gabinetto Ministro della Salute e Beatrice Lorenzin. 

Tags: donnepremio Leads
Articolo precedente

Beffa al diritto all’oblio: con PimEyes una foto (sul web) è per sempre

Articolo successivo

I Carabinieri avranno un organo di assistenza fiscale e pensionistica grazie a un’iniziativa del sindacato Sim

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Agricoltura / Camilla Laureti (Europarlamentare S&D), dall’Ue spinta al credito per le donne che gestiscono aziende agricole
Ambiente

Agricoltura / Camilla Laureti (Europarlamentare S&D), dall’Ue spinta al credito per le donne che gestiscono aziende agricole

21 Novembre 2022 05:43
8 Marzo / impresa donna Confesercenti, imprenditoria femminile torna a correre. +7mila attività in 12 mesi
Economia

8 Marzo / impresa donna Confesercenti, imprenditoria femminile torna a correre. +7mila attività in 12 mesi

08 Marzo 2022 09:08
8 Marzo / Il lavoro come riscatto della donna. Il caso delle “sigaraie e delle tabacchine” in Italia
Società

8 Marzo / Il lavoro come riscatto della donna. Il caso delle “sigaraie e delle tabacchine” in Italia

08 Marzo 2022 06:31
Facebook annuncia dietrofront: non realizzerà più Instragram kids
Società

Il Metaverso di facebook: appena nato è già diventato un altro luogo ostile alle donne

21 Gennaio 2022 06:43
Cdm / Via libera all’assegno unico familiare
Governo

Cdm / Via libera all’assegno unico familiare

19 Novembre 2021 05:57
In Italia per le donne stipendi più bassi e prodotti più costosi
Società

In Italia per le donne stipendi più bassi e prodotti più costosi

02 Novembre 2021 05:25
Articolo successivo
Tarallo (Usic): “Governo dica se l’obiettivo è risparmiare sulla sicurezza”

I Carabinieri avranno un organo di assistenza fiscale e pensionistica grazie a un’iniziativa del sindacato Sim

Europol, tra agenzia di sicurezza e organo di sorveglianza di massa

Cittadinanza “a punti”: altolà dal Garante privacy

Le ultime da LabParlamento

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

3 Febbraio 2023
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.