giovedì 18 Agosto, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Dall’esperto Davide Caiazzo webinar gratuiti per chi è in cerca di lavoro

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
12 Luglio 2021 09:58
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Dall’esperto Davide Caiazzo webinar gratuiti per chi è in cerca di lavoro
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“Come trovare lavoro: consigli pratici”, è questo il titolo del webinar gratuito lanciato da Davide Caiazzo, imprenditore seriale nel digitale, docente e formatore, già avvocato e responsabile Affari legali e societari. A partire da martedì 13 luglio alle ore 19, l’esperto formatore promuoverà una serie di incontri gratuiti attraverso la DC Accademy, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti utili per prepararsi ad affrontare un colloquio ma soprattutto ad individuare e raggiungere l’obiettivo prefissato. 

“Accedere al mondo del lavoro in questa fase di crisi economica per il covid è una sfida difficile che molti professionisti e giovani neolaureati faticano ad affrontare. I dati forniti dagli enti di ricerca ci confermano che il mercato del lavoro stenta a decollare. La crisi economica per la pandemia da Covid ha causato un crollo dell’occupazione, con 945mila posti in meno in Italia e ben 2,7 milioni persi in Ue“.

Altri articoli interessanti

Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

Lavoro / Istat, a giugno 2022 tasso di occupazione record (60,1% mai così dal 1977)

Fa caldo? Tutti a casa, tanto paga mamma Inps

“Il mio obiettivo è quello di aiutare coloro che oggi sono disorientati perché non hanno mezzi e conoscenze per affrontare il mercato del lavoro, magari per ricollocarsi o per trovare la prima occupazione. In Italia, purtroppo, scontiamo un ritardo su istruzione e formazione, con una spesa pubblica che si attesta sul 3,9% del Pil, a fronte di una media europea è del 4,7%. Nei webinar in programma parleremo di tanti argomenti fondamentali per trovare lavoro tra cui personal branding, networking, come usare LinkedIn e molto altro”.

Con oltre 87mila follower su LinkedIn e centinaia di webinar dedicati alla creazione del personal brand, Davide Caiazzo è un punto di riferimento per chi nel mercato del lavoro vuole cogliere le opportunità migliori e soprattutto sfruttare al meglio le proprie competenze. “La pandemia – rimarca – ha tracciato un solco fra l’era digitale, entrata finalmente in scena, e le forme di ricerca di lavoro tradizionale. In un mondo sempre più digitalizzato diventa un tassello fondamentale essere presenti nel mondo digitale, è necessario farsi carico del nostro percorso professionale creando un Personal Brand che ci permetta di differenziarci e allineare il nostro talento alle opportunità che il mercato ci offre, accompagnato da una strategia di posizionamento”. 

Da qui l’idea di una Academy, intesa come comunità dove raccogliere info e suggerimenti su come presentarsi ai colloqui e su come saper valorizzare le proprie qualità, e di una guida per aiutare i professionisti a costruire il proprio brand “visibile, forte, onesto ed in linea con i valori di ciascuno, promuovendo sempre il meglio dell’individuo”. Per Caiazzo, le basi che dovrebbero supportare un personal brand, quando questo viene costruito da zero, sono cinque: “Valori, onestà, trasparenza, lavoro quotidiano, credibilità, empatia ed essere sé stessi”. 

Per avere successo, quindi, “occorre definire la personalità del proprio brand generando un legame emotivo che contribuisca a una maggiore fidelizzazione del cliente; bisogna usare strumenti professionali rivolgendosi a professionisti del settore; lavorare per ottenere riconoscimenti rendendo tutte le comunicazioni, sia verbali che scritte, coerenti con l’identità del brand; puntare sul potere dell’identità per differenziarsi in maniera netta dal resto della concorrenza. Tutti hanno un personal brand, ma solo pochi sanno come lanciarlo”.

Tags: coviddavide caiazzoLavoro
Articolo precedente

Presunti maltrattamenti a scuola: le telecamere in classe non risolvono

Articolo successivo

Dall’omofobia all’aulafobia: in Senato si affilano i coltelli per il Ddl Zan

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci
Economia

Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

11 Agosto 2022 05:57
Emergenza lavoro: 3 giovani su 10 sono disoccupati
Economia

Lavoro / Istat, a giugno 2022 tasso di occupazione record (60,1% mai così dal 1977)

02 Agosto 2022 11:55
Fa caldo? Tutti a casa, tanto paga mamma Inps
Società

Fa caldo? Tutti a casa, tanto paga mamma Inps

27 Luglio 2022 07:44
Preoccupano i droni-guardoni: così anche le spiagge sono a rischio privacy
Tech

Preoccupano i droni-guardoni: così anche le spiagge sono a rischio privacy

22 Luglio 2022 06:38
Il turismo riparte: nel 2022 triplicati gli arrivi stranieri
Società

Il turismo riparte: nel 2022 triplicati gli arrivi stranieri

16 Luglio 2022 05:38
MSF attacca l’UE: sterili promesse sull’equità globale dei vaccini
Sanità

Sanità: gli esperti, rafforzare la campagna informativa per il vaccino antinfluenzale

03 Luglio 2022 06:17
Articolo successivo

Dall'omofobia all'aulafobia: in Senato si affilano i coltelli per il Ddl Zan

Salviamo il Mediterraneo dalla plastica. In senato pronto il ddl “SalvaMare”

Salviamo il Mediterraneo dalla plastica. In senato pronto il ddl “SalvaMare”

Le ultime da LabParlamento

Inps: l’Esperto, Governo intervenga su assegno mensile di assistenza solo per disoccupati ed inoccupati

Municipio XII: nasce la nuova consulta per i diritti delle persone con disabilità

17 Agosto 2022
La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

16 Agosto 2022
Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

14 Agosto 2022
Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

12 Agosto 2022
Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

12 Agosto 2022
Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

11 Agosto 2022
Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

10 Agosto 2022
Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

10 Agosto 2022
Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

10 Agosto 2022
L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

9 Agosto 2022
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Letta-Calenda, l’amplesso da una botta e via

7 Agosto 2022
 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

7 Agosto 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Partito il cantiere all’ex corderia di Viserba con garanzia Sace

6 Agosto 2022
Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

6 Agosto 2022
Il Covid cambia il mercato immobiliare: boom di richieste di abitazioni indipendenti e spazi esterni

Mercato Immobiliare / Rapporto Ocse, il settore residenziale rappresenta il 17% del CO2 dei consumi di energia

5 Agosto 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.