venerdì 18 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Crédit Agricole FriulAdria e SACE per la crescita sostenibile del Gruppo Morellato

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
16 Dicembre 2021 06:26
in Economia, Europa, Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Crédit Agricole FriulAdria e SACE per la crescita sostenibile del Gruppo Morellato
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nell’ambito dell’operatività a supporto dell’export e dell’internazionalizzazione delle aziende italiane, SACE ha garantito un finanziamento ESG linked di 10 milioni di euro erogati da Crédit Agricole FriulAdria, grazie al quale Morellato Group potrà ampliare la rete distributiva retail in Francia e in Italia, impegnandosi nel contempo su dei precisi obiettivi di sostenibilità nel campo della formazione dei dipendenti e dell’economia circolare.
Gli investimenti sono destinati all’apertura di 20 flagship stores in Francia e 10 in Italia in primarie location commerciali e all’avviamento delle relative attività.

Morellato Group è leader mondiale nel settore dei cinturini di alta gamma per orologi e nella produzione e distribuzione di orologi e gioielli. L’azienda, guidata da Massimo Carraro insieme alla moglie Cristina de’ Stefani e al fratello Marco Carraro, nasce nel 1930 a Venezia ad opera di Giulio Morellato come laboratorio specializzato nella produzione di cinturini per orologi. Oggi il Gruppo Morellato impiega più di 2.000 dipendenti nel mondo (di cui 1.250 in Italia) e presidia il mercato globale su canali wholesale e retail (380 punti vendita diretti), sia con i propri marchi Morellato, Sector No Limits, Philip Watch, Lucien Rochat, Live Diamond, OUI&ME, La Petite Story, Chronostar, Bluespirit, D’Amante, Joye, Cleor, Noellie, sia attraverso brand in licenza, tra cui Chiara Ferragni, Maserati e Trussardi.

Altri articoli interessanti

Il 19 marzo alla Camera convegno sulla tutela e il rilancio delle attività commerciali storiche

Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta

Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie

Tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020 il Gruppo Morellato ha ampliato la propria attività acquisendo diverse società: Mister Watch, uno dei più importanti operatori nel mercato dell’orologeria francese; la catena retail Cleor, uno dei principali player francesi di gioielleria prêt-à-porter, con oltre 140 punti vendita all’interno dei più importanti centri commerciali presenti nelle principali località dello shopping francese; la catena di gioiellerie D’Amante, che conta 180 dipendenti e 35 punti negozi nei più importanti centri commerciali italiani. Nel 2020 nasce anche Live Diamond, nuovo brand specializzato nella produzione di gioielli green realizzati in oro e diamanti ecologici e sostenibili. L’ultima operazione in ordine temporale è la sottoscrizione a marzo 2021 dell’accordo di licenza esclusiva mondiale con Chiara Ferragni per la realizzazione di una nuova linea di gioielli e orologi. A Morellato Group fanno capo, tra le altre, anche 4 società basate nei mercati strategici di riferimento: Hong Kong, Dubai, Évreux e Biarritz.

“Il nostro è un Gruppo dalla forte vocazione internazionale, presidiamo il mercato della gioielleria e orologeria con marchi di proprietà e in licenza che sono espressione dell’eccellenza italiana, attraverso una struttura manifatturiera diretta e una capillare rete distributiva worldwide – ha commentato Massimo Carraro, Presidente Morellato Group – Questo nuovo finanziamento di Crédit Agricole FriulAdria e SACE, sarà dedicato allo sviluppo della rete retail in Italia e Francia con l’obiettivo di raggiungere nel 2023 quota 500 negozi diretti.
Un percorso che segue la strada, intrapresa da tempo, dell’impegno concreto di Morellato Group nella sostenibilità, attraverso attività a tutela dell’ambiente e di responsabilità sociale”.

“Il banking avrà un ruolo sempre più decisivo nella trasformazione dell’economia e della società in un’ottica ESG – ha dichiarato Luca Fornari, responsabile Area Imprese e Corporate di Crédit Agricole FriulAdria – In tale ottica, il nostro Gruppo, per favorire le aziende clienti più lungimiranti come Morellato Group, ha strutturato finanziamenti ESG linked, caratterizzati da specifici obiettivi di sostenibilità, al raggiungimento dei quali la società beneficia di un miglioramento delle condizioni economiche del finanziamento”.

“Il nostro intervento – sottolinea Alberto Turchetto Responsabile Mid Corporate del Nord-Est di SACE – permetterà a un’eccellenza italiana come il Gruppo Morellato, a cui fanno capo brand famosi e apprezzati un tutto il mondo, di rafforzare la sua presenza su un mercato strategico per il settore del lusso come quello francese. Con questa operazione SACE conferma il suo impegno a supporto dell’internazionalizzazione delle aziende in un comparto così rappresentativo per il Made in Italy come quello della gioielleria e dell’orologeria”.

Tags: Made in ItalyMorellatoSace
Articolo precedente

Amazon ostacola i concorrenti: l’Antitrust bastona Bezos (e l’Europa strizza l’occhio)

Articolo successivo

Migranti / Sibi Mani (Pd) a Gualtieri, a Roma un assessorato all’integrazione

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Il 19 marzo alla Camera convegno sulla tutela e il rilancio delle attività commerciali storiche
Economia

Il 19 marzo alla Camera convegno sulla tutela e il rilancio delle attività commerciali storiche

11 Marzo 2024 10:06
Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta
Società

Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta

18 Settembre 2023 14:20
Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie
Sanità

Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie

07 Febbraio 2023 14:17
Sace annuncia ‘Insieme 2025’: sostenibilità, transizione tecnologica e supporto alle Pmi
Economia

Sace annuncia ‘Insieme 2025’: sostenibilità, transizione tecnologica e supporto alle Pmi

23 Novembre 2022 12:01
Commercio: Nims (gruppo Lavazza) aderisce a Univendita
Economia

Commercio: Nims (gruppo Lavazza) aderisce a Univendita

24 Ottobre 2022 11:36
Fuga dalle campagne e dai borghi
Società

Fuga dalle campagne e dai borghi

24 Settembre 2022 06:31
Articolo successivo
Migranti / Sibi Mani (Pd) a Gualtieri, a Roma un assessorato all’integrazione

Migranti / Sibi Mani (Pd) a Gualtieri, a Roma un assessorato all'integrazione

Minori / Instagram lancia la guida per un uso consapevole e sicuro della piattaforma

Minori / Instagram lancia la guida per un uso consapevole e sicuro della piattaforma

Le ultime da LabParlamento

Il Presidente CIU Unionquadri Gabriella Ancora alla presentazione del XXIV Rapporto Annuale INPS 

Il Presidente CIU Unionquadri Gabriella Ancora alla presentazione del XXIV Rapporto Annuale INPS 

17 Luglio 2025
Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.