giovedì 9 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

8 Marzo / Trading online, donne ancora minoranza ma sempre più abili 

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
08 Marzo 2022 14:31
in Economia, Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
8 Marzo / Trading online, donne ancora minoranza ma sempre più abili 
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Luogo comune vuole che il mondo del trading e della finanza sia prevalentemente frequentato da uomini. Uno studio recente restituisce però un quadro differente, che vede le donne in crescita, con doti spesso assenti nei colleghi maschi. Questo è quanto emerge da un’analisi pubblicata dagli analisti di InvestinGoal, in occasione della Festa della Donna. 

Già nel 2018, infatti, la ricerca “The Modern Trader” rivelava che il 19% dei trader online mondiali erano donne. Nel solo Regno Unito, le donne costituivano il 12,5% dei trader, con un aumento del 10% rispetto all’anno precedente. I dati degli ultimi dieci anni mostrano una tendenza simile. Nel 2015, il broker online City Index completava ancora uno studio evidenziando che il 46% in più di donne aveva aperto conti di trading con l’azienda nel primo trimestre. Inoltre, dal 2001 il numero di trader donne che aprono conti è aumentato annualmente dell’1,434%.  

Altri articoli interessanti

8 Marzo / Senior Italia FederAnziani: nonne, madri, caregiver. Sono loro che tengono in piedi il paese

8 Marzo / Fish, in Italia ancora troppa discriminazione nei confronti delle donne disabili

8 Marzo / impresa donna Confesercenti, imprenditoria femminile torna a correre. +7mila attività in 12 mesi

Psicologi e analisti di mercato poi hanno peraltro notato come le differenze psicologiche naturali delle donne si svelino vantaggiose all’interno del settore. A riguardo, studi dimostrano come risultino più avverse al rischio dei colleghi uomini e come abbiano una migliore gestione del rischio, capace di tradursi in sessioni di trading precise, frutto di ricerche sui mercati e in forza di negoziazioni capaci di ridurre le probabilità di perdita. Se dunque lo stereotipo comune tende a descrivere le donne come più votate alle emozioni, in realtà la migliore gestione del rischio e l’autodisciplina le portano nel mondo reale ad attuare investimenti maggiormente calcolati, con una maggiore capacità di gestione di fallimenti e perdite.

A riguardo InvestinGoal ha sentito sul tema alcune delle più importanti trader a livello mondiale. 

Per Karen Foo, trader di Singapore, “le trader donne sono spesso più conservatrici e non corrono rischi eccessivi. Certo, non sto facendo generalizzazioni poiché ognuno è diverso. I trader maschi tendono a correre più rischi: ci sono pro e contro di entrambe le parti”. 

Sharon Connolly, da Sydney, sostiene dal canto suo che “le donne tengono più a lungo i titoli a bassa performance. Questo può essere ottimale in quanto dà loro la possibilità di rialzarsi, ma anche tenere troppo a lungo e rifiutarsi di vendere per motivi sentimentali può essere un problema. Gli uomini tendono più a “dare in escandescenza”. Ciò significa che acquistano senza le dovute considerazioni e vendono troppo rapidamente. Tuttavia, questa è una generalizzazione enorme”.

Secondo la slovena Neza Molk, invece, “alcune persone dicono che le donne sono più pazienti degli uomini e questo è considerato un vantaggio, ma non credo ci siano davvero grandi differenze. Secondo me, le abilità e la strategia dipendono maggiormente dalla conoscenza, dagli obiettivi e dalla personalità di un individuo”.

InvestinGoal è uno dei principali portali italiani e globali per la ricerca e comparazione di broker e piattaforme per il trading online. Fondato nel 2013 a Milano, InvestinGoal si occupa da sempre di aiutare trader e investitori a trovare i migliori broker e le migliori piattaforme per le loro esigenze.

Tags: 8 marzotrading
Articolo precedente

8 Marzo / Senior Italia FederAnziani: nonne, madri, caregiver. Sono loro che tengono in piedi il paese

Articolo successivo

Ucraina / LabLive, la diretta della giornata – 8  Marzo

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

8 Marzo / Senior Italia FederAnziani: nonne, madri, caregiver. Sono loro che tengono in piedi il paese
Società

8 Marzo / Senior Italia FederAnziani: nonne, madri, caregiver. Sono loro che tengono in piedi il paese

08 Marzo 2022 09:35
8 Marzo / Fish, in Italia ancora troppa discriminazione nei confronti delle donne disabili
Politica

8 Marzo / Fish, in Italia ancora troppa discriminazione nei confronti delle donne disabili

08 Marzo 2022 09:16
8 Marzo / impresa donna Confesercenti, imprenditoria femminile torna a correre. +7mila attività in 12 mesi
Economia

8 Marzo / impresa donna Confesercenti, imprenditoria femminile torna a correre. +7mila attività in 12 mesi

08 Marzo 2022 09:08
8 Marzo / Il lavoro come riscatto della donna. Il caso delle “sigaraie e delle tabacchine” in Italia
Società

8 Marzo / Il lavoro come riscatto della donna. Il caso delle “sigaraie e delle tabacchine” in Italia

08 Marzo 2022 06:31
8 Marzo / La vera sfida non è far contare il genere ma la capacità
Società

8 Marzo / La vera sfida non è far contare il genere ma la capacità

08 Marzo 2022 06:25
Donne con le ali
Sanità

Donne con le ali

11 Marzo 2021 07:28
Articolo successivo
Ucraina / LabLive, la diretta della giornata – 25 Febbraio

Ucraina / LabLive, la diretta della giornata – 8  Marzo

Dossier Onu, solo il 34% dei rifugiati è iscritto a scuola

Ucraina / Monito del Garante Privacy sui volti dei bambini

Le ultime da LabParlamento

Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie

Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie

7 Febbraio 2023
Usif a Boeri: “i militari saranno i nuovi poveri del futuro” 

Usif a Boeri: “i militari saranno i nuovi poveri del futuro” 

7 Febbraio 2023
La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

3 Febbraio 2023
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.